• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
220 risultati
Tutti i risultati [2907]
Sport [220]
Biografie [796]
Geografia [362]
Storia [357]
Geografia umana ed economica [182]
Arti visive [196]
Economia [169]
America [134]
Scienze politiche [149]
Diritto [127]

Silva, Adhemar Ferreira da

Enciclopedia dello Sport (2004)

Silva, Adhemar Ferreira da Giorgio Reineri Brasile • San Paolo, 29 settembre 1927-12 gennaio 2001 • Specialità: Salto triplo È stato il più famoso atleta non soltanto del Brasile ma dell'intera America [...] Latina. Campione olimpico di triplo, nel 1952 a Helsinki e nel 1956 a Melbourne, partecipò ad altre due edizioni dei Giochi (undicesimo nel 1948, quattordicesimo nel 1960). Fu inoltre vincitore per tre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMERICA LATINA – ORFEO NEGRO – MELBOURNE – SAN PAOLO – HELSINKI

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

JAIRZINHO (Jair Ventura Filho) Darwin Pastorin Brasile. Duque de Caxias, 25 dicembre 1944 • Ruolo: ala destra • Squadre di appartenenza: 1959-62: Flamengo; 1962-74: Botafogo; ottobre 1974-1975: Olympique [...] Campionati di Rio (1967, 1968), 2 Taça Guanabara (1967, 1968), 2 Tornei Rio-São Paulo (1964, 1966), 1 Taça Brasil (1968), 1 Coppa Libertadores (1976), 1 Campionato Mineiro (1977), 1 Campionato del Mondo (1970) La sua specialità erano i dribbling ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ITALIA

ROBERTO CARLOS da Silva

Enciclopedia dello Sport (2002)

ROBERTO CARLOS da Silva Fabio Monti Brasile. Garça, 10 aprile 1973 • Ruolo: terzino sinistro • Esordio in serie A: 27 agosto 1995 (Inter-Vicenza, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1991-93: Unione San [...] . Diventa protagonista anche in nazionale, ma disputa un Campionato del Mondo anonimo, in Francia nel 1998, che si conclude con la sconfitta in finale contro i padroni di casa. La riscossa nel 2002, con la quinta vittoria mondiale del Brasile. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FABIO CAPELLO – RONALDO – TERZINO

CEREZO, Antonio Carlos (Toninho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CEREZO, Antonio Carlos (Toninho) Darwin Pastorin Brasile. Belo Horizonte, 21 aprile 1955 • Ruolo: centrocampista • Esordio in serie A: 11 settembre 1983 (Roma-Pisa, 2-0) • Squadre di appartenenza: [...] Jundiai; 1996: América Mineiro; 1997: Atlético Mineiro • In nazionale: 58 presenze e 5 reti (esordio: 9 marzo 1977, Brasile-Colombia, 6-0) • Vittorie: 7 Campionati Mineiro (1976, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982, 1983), 1 Campionato Amazzonia (1974 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BELO HORIZONTE – AMAZZONIA – AMAZONAS – MANAUS – ITALIA

AMARILDO Tavares de Silveira

Enciclopedia dello Sport (2002)

AMARILDO Tavares de Silveira Alberto Costa Brasile. Campos, 29 giugno 1939 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 15 settembre 1963 (Mantova-Milan, 1-4) • Squadre di appartenenza: 1953-58: Flamengo; [...] Fiorentina; 1970-72: Roma; 1972-74: Vasco da Gama • In nazionale: 23 presenze e 7 reti (esordio: 30 aprile 1961, Paraguay-Brasile, 0-2) • Vittorie: 2 Campionati di Rio (1961, 1962), 1 Torneo Rio-São Paulo (1961), 1 Campionato del Mondo (1962), 1 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE – PELÉ

PELE (Edson Arantes do Nascimento)

Enciclopedia dello Sport (2002)

PELÉ (Edson Arantes do Nascimento) Darwin Pastorin Brasile. Três Corações, 23 ottobre 1940 • Ruolo: mezzala • Squadre di appartenenza: 1954: Bauru; 1955-74: Santos; 1975-77: Cosmos New York • In nazionale: [...] il parere di molti sarebbe stato il migliore in qualsiasi ruolo. Il 19 gennaio 1964, nella semifinale della Coppa del Brasile, prese il posto del portiere del Santos, Gilmar, che era stato espulso: dopo aver segnato tre reti, giocò per cinque ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – AMARILDO – BRASILE – MEZZALA – FIFA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PELE (Edson Arantes do Nascimento) (1)
Mostra Tutti

Oliveira, Joao Carlos de

Enciclopedia dello Sport (2004)

Oliveira, João Carlos de Giorgio Reineri Brasile • 28 maggio 1954-29 maggio 1999 • Specialità: Salto triplo È stato un grande e sfortunato campione. Primatista del mondo di salto triplo nell'ottobre [...] del 1975 ai Pan-American games a Città del Messico con 17,89 m, fu medaglia di bronzo ai Giochi di Montreal 1976 e di Mosca 1980. In questa competizione ci furono forti sospetti che la giuria sovietica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CITTÀ DEL MESSICO – BRASILE – FEGATO

ELBER de Souza Giovane

Enciclopedia dello Sport (2002)

ELBER de Souza Giovane Darwin Pastorin Brasile. Londrina, 23 luglio 1972 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1990-91: Londrina; 1991-94: Grasshoppers; 1994-97: Stoccarda; 1997-2002: Bayern [...] Monaco • In nazionale: 15 presenze e 7 reti • Vittorie: 3 Campionati tedeschi (1998-99, 1999-2000, 2000-01), 3 Coppe di Germania (1996-97, 1997-98, 1999-2000), 1 Champions League (2000-01), 3 Coppe ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

DOMINGOS, Antonio da Guia

Enciclopedia dello Sport (2012)

DOMINGOS, Antonio da Guia Salvatore Lo Presti Brasile. Rio de Janeiro, 24 luglio 1912-18 maggio 2000 • Ruolo: terzino • Squadre di appartenenza: 1929-31: Bangu; 1931-33: Vasco da Gama; 1933: Nacional [...] Juniors; 1935-44: Flamengo; 1944-45: Corinthians; 1945-48: Bangu • In nazionale: 25 presenze (esordio: 6 settembre 1931, Brasile-Uruguay, 2-0) • Vittorie: 4 Campionati di Rio (1934, 1939, 1942, 1943), 1 Campionato argentino (1935), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

ADEMIR, Marques de Menezes

Enciclopedia dello Sport (2002)

ADEMIR, Marques de Menezes Salvatore Lo Presti Brasile. Recife, 8 novembre 1922-Rio de Janeiro, 10 maggio 1996 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1937-41: Esporte Clube Recife; 1942-45: [...] In nazionale: 39 presenze e 32 reti (esordio: 21 gennaio 1945, Brasile-Colombia, 3-0) • Vittorie: 1 Coppa America (1949), 5 Campionati mezzapunta. Fu proprio per contrastare Ademir che in Brasile venne ideata la figura del quarto difensore. Le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RECIFE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
braṡile²
brasile2 braṡile2 s. m. [dallo spagn. e port. brasil]. – Nome commerciale del legno tintorio (detto anche comunem. legno del Brasile, e anticam. chiamato verzino) fornito da diverse specie di piante del genere Caesalpinia, e particolarmente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali