• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
92 risultati
Tutti i risultati [749]
Sport [92]
Biografie [305]
Letteratura [110]
Storia [88]
Geografia [49]
Arti visive [45]
Cinema [41]
Scienze politiche [33]
Geografia umana ed economica [27]
Musica [26]

Sócrates

Enciclopedia on line

Sócrates Sócrates. - Nome con cui è meglio noto Brasileiro Sampaio de Souza Vieira de Oliveira, calciatore brasiliano (Belém 1954 - San Paolo 2011). Fratello di R. de Souza Vieira de Oliveira, nel 1974 ha debuttato [...] sulla scena calcistica nazionale come centrocampista del Botafogo Futebol Clube, per poi giocare con lo Sport Club Corinthians Paulista (tra il 1978 e il 1984). Nel 1984 è passato alla Fiorentina: aveva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALCISTICA – SAN PAOLO – BELÉM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sócrates (1)
Mostra Tutti

COELHO, Arnaldo Cesar

Enciclopedia dello Sport (2002)

COELHO, Arnaldo Cesar Angelo Pesciaroli Brasile. Rio de Janeiro, 15 gennaio 1943 • Arbitraggi nazionali: 3 finali del Campionato brasiliano • Arbitraggi internazionali: 26 partite di Coppa Libertadores, [...] Olimpiadi 1976, Campionato del Mondo 1978 (Francia-Ungheria) e 1982 (Germania Ovest-Inghilterra, finale Italia-Germania Ovest) Insegnante di educazione fisica, ha cominciato la carriera di arbitro nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – ZURIGO – MADRID – ITALIA – FIFA

capoeira

Enciclopedia on line

Disciplina fisica nata durante il periodo della schiavitù in Brasile. È una danza rituale, accompagnata da una musica fortemente ritmica, e al tempo stesso un’arte marziale, caratterizzata dall’uso funambolico [...] dei calci. Legalizzata nel 1930, è divenuta elemento del patrimonio folkloristico brasiliano e più tardi sport nazionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE
TAGS: ARTE MARZIALE – BRASILE

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO

Enciclopedia dello Sport (2002)

CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO Adalberto Bortolotti Gianni Leali Mario Valitutti Angelo Pesciaroli Fino Fini Marco Brunelli Salvatore Lo Presti Leonardo Vecchiet Luca Gatteschi Maria Grazia Rubenni Franco [...] 16 luglio 1984, nr. 610, e successive modifiche), nel 1990 in Spagna (l. 15 ottobre 1990, nr. 10) e nel 1998 in Brasile (l. 24 marzo 1998, nr. 9615) sono state approvate importanti leggi-quadro sullo sport che hanno disciplinato i ruoli e le funzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER CLUB

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Club Adalberto Bortolotti Salvatore Lo Presti di Adalberto Bortolotti  e Salvatore Lo Presti Coppa dei Campioni/Champions League di Adalberto Bortolotti Le origini e la [...] San Paolo. Dopo un biennio di prevalenza argentina (Rosario Central e Lanús), nel 1997 ha di nuovo vinto la competizione un club brasiliano, l'Atlético Mineiro, l'unico ad aver conquistato il trofeo per due volte. Nel 1998 si è imposto il Santos. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ALDAIR, Nascimento Dos Santos

Enciclopedia dello Sport (2002)

ALDAIR, Nascimento Dos Santos Darwin Pastorin Brasile. Ilheus, 30 novembre1965 • Ruolo: difensore centrale • Esordio in serie A: 9 settembre 1990 (Roma-Fiorentina, 4-0) • Squadre di appartenenza: [...] 1990-2002: Roma • In nazionale: 72 presenze e 3 reti (esordio: 15 marzo 1989, Brasile-Ecuador, 1-0) • Vittorie: 1 Campionato di Rio (1986), 1 Campionato brasiliano (1987), 1 Coppa Italia (1990-91), 1 Campionato italiano (2000-01), 2 Coppe America ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIFENSORE CENTRALE – BRASILE

CAFU, Marcos Evangelista de Moraes

Enciclopedia dello Sport (2002)

CAFU, Marcos Evangelista de Moraes Fabrizio Maffei Brasile. San Paolo, 7 giugno 1970 • Ruolo: laterale destro • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1989-94: [...] in finale contro l'Italia. Nella formazione spagnola gioca 16 partite, ma non si trova bene e decide di rientrare in Brasile, nel Palmeiras. Nel frattempo si aggiudica il Pallone d'oro sudamericano come miglior giocatore del 1994. Nel 1997 il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROBERTO CARLOS – NILTON SANTOS – FRANCO SENSI – STATI UNITI – PENDOLINO

PAULO SERGIO Silvestre do Nascimento

Enciclopedia dello Sport (2002)

PAULO SERGIO Silvestre do Nascimento Darwin Pastorin Brasile. San Paolo, 2 giugno 1969 • Ruolo: centravanti-ala • Esordio in serie A: 31 agosto 1997 (Empoli-Roma, 1-3) • Squadre di appartenenza: 1988: [...] -2002: Bayern Monaco • In nazionale: 12 presenze e 2 reti (esordio: 18 dicembre 1991, Brasile-Cecoslovacchia, 2-1) • Vittorie: 1 Campionato brasiliano (1990), 2 Campionati tedeschi (1999-2000, 2000-01), 1 Champions League (2000-01), 1 Campionato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

CARECA (Antonio de Oliveira Filho)

Enciclopedia dello Sport (2002)

CARECA (Antonio de Oliveira Filho) Darwin Pastorin Brasile. Araraquara, 5 ottobre 1960 • Ruolo: centravanti • Esordio in serie A: 27 settembre 1987 (Pisa-Napoli, 1-0) • Squadre di appartenenza: 1977-82: [...] : Kashiwa Reysol; 1997-1998: Santos; 1999: São José • In nazionale: 60 presenze e 29 reti (esordio: 21 marzo 1982, Brasile-Germania Ovest, 1-0) • Vittorie: 2 Campionati brasiliani (1978, 1986), 1 Campionato italiano (1989-90), 1 Coppa UEFA (1988 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMPINAS

Tevez, Carlos Alberto

Enciclopedia on line

Tevez, Carlos Alberto Calciatore argentino (n. Ciudadela 1984). Dopo aver militato nelle giovanili dell'All Boys e del Boca Juniors, ha fatto il suo esordio nel calcio professionistico nel 2001 indossando la maglia del Boca; [...] aggiudicato con la nazionale di calcio argentina la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Atene (2004). Nel 2004 è passato al club brasiliano del Corinthians, con cui ha vinto nel 2005 il campionato. Negli anni 2003, 2004 e 2005 ha ottenuto il Balón de ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NAZIONALE DI CALCIO ARGENTINA – EUROPA – ATENE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
braṡiliano
brasiliano braṡiliano agg. e s. m. (f. -a). – 1. Del Brasile (port. Brasil), repubblica federale dell’America Meridionale: il popolo b.; l’arte, la letteratura b., il folclore b.; come sost., abitante o nativo del Brasile. 2. s. m. Lingua...
braṡile¹
brasile1 braṡile1 s. m. – Nome commerciale di alcuni tipi di tabacco coltivati in Italia e in diversi altri paesi, appartenenti alla specie Nicotiana tabacum, var. brasiliensis, originaria del Brasile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali