CANEVALE (Canavale, Canevalli, Canabal, Caneval, Canobel, Khanabal)
A. Dedekind Lumnitzer J. Krcalová-V. Nañková
Artisti o artigiani di questo nome furono attivi per lo più in Boemia, Moravia, Slovacchia, [...] pittore di corte - opere purtroppo non identificabili. Nel 1611 decorò il nuovo palazzo del duca Heinrich Julius von Braunschweig nel quartiere di Hradčany.
Un Giovanni Battista Domenico, fino al 1687, e forse anche oltre, partecipò alla costruzione ...
Leggi Tutto
BECKET, Tommaso, Santo
U. Nilgen
Arcivescovo di Canterbury nato il 21 dicembre 1118 o 1120 a Londra da famiglia borghese normanna. Compiuti gli studi a Parigi, Tommaso B., dopo aver prestato servizio [...] la creazione di cicli sulla vita di B. nella pittura monumentale e nella scultura. La collegiata (od. duomo) di St. Blasius a Braunschweig, grazie a Matilde di Inghilterra (m. nel 1189), moglie di Enrico il Leone e figlia di Enrico II, aveva ottenuto ...
Leggi Tutto
MOLA, Pier Francesco
Laura Possanzini
– Figlio di Giovan Battista (architetto e pittore) e di Elisabetta Conticilla, nacque a Coldrerio (Coldrè) vicino Como nel 1612 e fu battezzato il 9 febbraio (Voss, [...] dei Sensi di Ariccia come con le tante redazioni del tema di Bacco e Arianna (in particolare la tela a Braunschweig, Herzog Anton Ulrich Museum).
Tra i molti personaggi illustri ritratti dal M. vi fu anche Alessandro VII Chigi (Roma, collezione ...
Leggi Tutto
POGGINI, Domenico
Fabian Jonietz
– Nacque a Firenze il 24 luglio 1520 (Firenze, Archivio dell’Opera di S. Maria del Fiore, Registri battesimali, Maschi, 8, c. 160r), da Michele di Pagolo Poggini; suo [...] in the Irwin Untermyer Collection, New York 1962, p. XXVIII; H.R. Weihrauch, Europäische Bronzestatuetten 15.-18. Jahrhundert, Braunschweig 1967, pp. 192, 365 s.; D. Summers, The sculptural program of the Cappella di San Luca in the Santissima ...
Leggi Tutto
FIESCHI, Ludovico
Wolfgang Decker
Nacque intorno alla metà del sec. XIV da Niccolò, signore di Torriglia, della nobile famiglia dei conti di Lavagna. La sua ascesa nella gerarchia ecclesiastica è strettamente [...] cardinalium 1295-1437, Leipzig 1898, pp. 7 s., e ad Indicem; M. Souchon, Die Papstwahlen in der Zeit des grossen Schismas, Braunschweig 1898-99, ad Indicem (specie, II, pp. 131, 184); N. F. Faraglia, Storia della regina Giovanna II d'Angiò, Lanciano ...
Leggi Tutto
CORRADO di Lützelhardt
Gerhard Baaken
Non si conoscono né il luogo né la data di nascita di C. che è ricordato per la prima volta nel 1172 nell'entourage dell'arcivescovo Cristiano di Magonza. Sconosciuti [...] unter Heinrich VI., Wien 1878, pp. 5 ss., 27, 31, 36 ss.; W. v. Giesebrecht, Gesch. der deutschen Kaiserzeit, V, Braunschweig 1880, pp. 651 ss.; E. Heyck, Gesch. der Herzöge von Zäringen, Freiburg 1891, p. 549; R. Davidsohn, Geschichte von Florenz ...
Leggi Tutto
STROZZI, Barbara
Beth L. Glixon
STROZZI, Barbara. – Nacque a Venezia da Isabella Garzoni (detta la Griega o la Greghetta) e fu battezzata il 6 agosto 1619 nella parrocchia di S. Sofia.
Adottata dallo [...] , Stuttgart 2000; ed. a cura di R. Kolb, Los Alamos 2016), fu dedicata alla principessa palatina Sofia, duchessa di Braunschweig-Lüneburg, che visitò Venezia in quell’anno: il componimento d’apertura, su versi di Giuseppe Artale, è un omaggio alle ...
Leggi Tutto
ASSIA
W. Heinemeyer
(ted. Hessen)
Stato confederale della Rep. Federale di Germania, formato dall'omonimo preesistente stato del Reich e dalla prov. prussiana dell'Assia-Nassau.La stirpe degli Assi, [...] ), München-Berlin 1966 (19822); Baudenkmale in Hessen (Denkmaltopographie Bundesrepublik Deutschland), 4 voll., Braunschweig-Wiesbaden 1982-1986; Die deutschen Königspfalzen: Repertorium der Pfalzen, Königshöfe und übrigen Aufenthaltsorte der ...
Leggi Tutto
GRASSO, Guglielmo
Enrico Basso
Le prime notizie di cui disponiamo su questo personaggio, nato probabilmente intorno alla metà del XII secolo, risalgono - stando alle affermazioni del Desimoni - a un [...] J. Müller, III, Vindobonae 1865, pp. 37-40; E. Winkelmann, Jahrbücher der deutschen Geschichte. Philipp von Schwaben und Otto IV. von Braunschweig, I, Leipzig 1873, p. 38; Annali genovesi di Caffaro e de' suoi continuatori, I, a cura di L.T. Belgrano ...
Leggi Tutto
DELL'ISOLA (de Insula), Roffredo
Theo Kölzer
Abate di Montecassino e cardinale, apparteneva a una nobile famiglia che verso la metà del secolo XII teneva in feudo, dai signori di Aquino, Isola del Liri [...] Th. Toeche, Kaiser Heinrich VI., Leipzig 1867, ad Indicem; E. Winkelmann, Philipp von Schwaben und Otto IV. von Braunschweig, II, Leipzig 1878, ad Indicem; F. Baethgen, Die Regentschaft Papst Innozenz' III. im Königreich Sizilien, Heidelberg 1914, ad ...
Leggi Tutto