• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
102 risultati
Tutti i risultati [285]
Biografie [102]
Storia [75]
Geografia [30]
Arti visive [22]
Cinema [18]
Religioni [15]
Letteratura [11]
Storia contemporanea [12]
Europa [10]
Storia per continenti e paesi [10]

Rochon, Alexis-Marie de

Enciclopedia on line

Scienziato (Brest 1741 - Parigi 1817). Abate, priore di S. Martin-la-Garonne, nel 1766 fu nominato astronomo di marina, nel 1774 conservatore del gabinetto di fisica e ottica del re a Muette e nel 1796 [...] direttore dell'osservatorio di Brest. È noto soprattutto per studî di ottica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – BREST

Guilcher, André

Enciclopedia on line

Geografo francese (Brest, Finistère, 1913 - ivi 1993), professore all'università di Nancy dal 1949, a Parigi dal 1957 e a Brest dal 1970. È autore di opere fondamentali di morfologia costiera e sottomarina [...] e di idrologia (Morphologie littorale et sous-marine, 1954; Précis d'hydrologie marine et continentale, 1965) e di un volume sull'Oceania (1969) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FINISTÈRE – IDROLOGIA – OCEANIA – PARIGI – BREST

Sané, Jacques-Noël

Enciclopedia on line

Ingegnere navale (Brest 1740 - Parigi 1831), innovatore nella costruzione dei grandi vascelli; progettista delle flotte della Rivoluzione e dell'Impero (celebre il suo Océan). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – BREST

Bréhier, Louis

Enciclopedia on line

Storico francese (Brest 1868 - Reims 1951), fratello di Émile. Prof. (dal 1900) a Clermont-Ferrand, pubblicò opere fondamentali sull'arte e la civiltà bizantina (Histoire de la sculpture et des arts mineurs [...] byzantins, 1936; Le monde byzantin, 1947-51) e medievale (L'Eglise et l'Orient au moyen-âge: Les Croisades, 1a ediz. 1907; L'art en France des invasions barbares à l'époque romane, 1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REIMS – BREST

Bouët-Willaumez, Louis-Édouard, conte

Enciclopedia on line

Ammiraglio (Brest 1808 - Maisons-Laffitte, Parigi, 1871). Prese parte alle spedizioni di Morea, di Algeri e al blocco di Anversa, nonché alla guerra di Crimea. All'inizio della guerra franco-prussiana [...] del 1870, fu posto a capo della flotta del Baltico: la mancanza di truppe da sbarco lo costrinse a incrociare sulle coste del Hannover e a bloccare il Baltico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DI CRIMEA – AMMIRAGLIO – HANNOVER – ANVERSA – PARIGI

Huon de Kermadec, Jean-Michel

Enciclopedia on line

Navigatore francese (Brest 1748 - Balade, Nuova Caledonia, 1793). Prese parte, al comando della nave Espérance, alla spedizione di A. d'Entrecasteaux (1791-93) e trovò la morte durante il viaggio. Il nome [...] H. resta ad alcune isole presso la Nuova Caledonia, e il nome Kermadec a un arcipelago a N della Nuova Zelanda ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVA CALEDONIA – NUOVA ZELANDA – ARCIPELAGO – BREST

Jobbé Duval, Émile-Louis-Marie

Enciclopedia on line

Giurista francese (Brest 1851 - Parigi 1931). Insegnò nelle univ. di Douai (1874-81) e Parigi (dal 1881). La sua ampia dottrina giuridica, storica, sociologica, si riflette nella varietà dei temi che costituirono [...] oggetto delle sue approfondite ricerche. Tra le sue opere: Essai historique sur la rivendication des meubles en droit français (1881); Études sur l'histoire de la procédure civile chez les Romains (1896); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARIGI – BREST – DOUAI

Lebenstein, Jan

Enciclopedia on line

Lebenstein, Jan Pittore (Brest, Polonia, 1930 - Cracovia 2000). Dopo gli anni passati in campo di concentramento, studiò all'Accademia di Varsavia (1948-54), per poi stabilirsi a Parigi dove, nel 1959, vinse il Grand [...] Prix de la Ville. Autore di opere popolate da figure fantastiche, in cui le forme antropomorfiche sono appena alluse o convertite in ombre allucinanti. Sue opere sono conservate al Museum of modern art ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MUSEUM OF MODERN ART – CRACOVIA – VARSAVIA – NEW YORK – POLONIA

Aboville, François-Marie conte di

Enciclopedia on line

Aboville, François-Marie conte di Maresciallo francese (Brest 1730 - Parigi 1817); combatté nella guerra per l'indipendenza delle Tredici colonie distinguendosi alla presa di Yorktown (1781); tornato in Francia, ebbe il grado di maresciallo [...] di campo (1788). Contribuì alla vittoria di Valmy (1792); nominato quindi ispettore generale dell'artiglieria, introdusse nell'arma varî perfezionamenti. Durante le campagne napoleoniche, ebbe solo comandi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTIGLIERIA – FRANCIA – BORBONI – PARIGI – BREST
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali