GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] brevi, di patrologia, di apologetica e di teologia fondamentale, il Roncalli ebbe modo di ed ebbe in consegna il testo dell'indirizzo di auguri che doveva pronunciare il socialisti, riunito a Venezia, un messaggio che fece molto scalpore e suscitò ...
Leggi Tutto
PAOLO VI, papa, santo
Giovanni Maria Vian
PAOLO VI, papa, santo. – Nacque a Concesio, piccolo paese a otto chilometri a nord di Brescia, il 26 settembre 1897, secondogenito di Giorgio Montini e di Giuditta [...] intenzione di convocare un concilio ecumenico e il giorno seguente Montini sottolineò con un messaggiotestamento (scritto il 30 giugno 1965, con due brevi aggiunte): «Fisso lo sguardo verso il mistero della morte, e di ciò che la segue, nel lume di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Giuseppe Mazzini
Nunzio Dell'Erba
Il pensiero politico di Giuseppe Mazzini si colloca nella storia del Risorgimento e s’intreccia con il movimento che condusse l’Italia all’unificazione nazionale. Fondamentale [...] di Genova; dopo aver frequentato per breve tempo i corsi di medicina, scelse la facoltà didi fornire le idee fondamentali necessarie per l’avvenire dell’Europa e di tutti i popoli. Questo messaggiodi nel succitato testo del 1833 cerca di coinvolgere ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] di note e commenti che le appesantiva e le appannava. Aldo presenta il solo testo, vuole che parli da sé; il suo messaggio arabo a Venezia era nell'aria: si è detto dell'Horologium breve del de Gregori; e Aldo Manuzio, anche in questo precursore, ...
Leggi Tutto
Dal Medioevo al primo Rinascimento: l'architettura
Ennio Concina
Vincat Athenas maritimo
terrestri Lacedemonem imperio
fide Carthaginenses
concordia ordinum Romanos
religione in Deum omnes pene populos [...] di autorità, di regalità, di potere sovrano.
Non per caso il policromo e prezioso apparato del balcone si rivolge verso le acque del bacino: il messaggiodi autorità e diditesta decorati, e talora articolati lungo i fianchi da un ordine di ...
Leggi Tutto
Acque e lagune da periferia del mondo a fulcro di una nuova "civilitas"
Lellia Cracco Ruggini
Le costanti di una vicenda di storia e di mentalità, dall'antico al tardoantico
Chi percorra i vari itinerari [...] breve , Vita Epiphanii, 51-75, a cura di M. Cesa, pp. 51-55 (testo lat.), 88-93 (tr. it.), 148 di Ablabio sono menzionati come opera storica bizantina (Ablabi vestri), in un messaggiodi Teodato a Giustiniano. Non è pertanto esatta l'annotazione di ...
Leggi Tutto
La classe politica nazionalfascista
Renato Camurri
La ‘strana’ disfatta del sistema liberale veneziano
All’indomani della conclusione della prima guerra mondiale, la ripresa dell’attività politica a [...] brevetesto conteneva anche dure critiche a Mussolini per non aver prestato la dovuta attenzione ai problemi delle zone del Veneto devastate dalla guerra, indizio questo che a nostro parere rivela il tipo di riempirono dimessaggidi solidarietà ...
Leggi Tutto
"Un'ordinaria forma non alletta". Arte, riflessione sull'arte e società
Lionello Puppi
Ruggero Rugolo*
Il Seicento rappresenta nella complessa compagine della storia di Venezia l'estrema grande occasione [...] . Con qualcosa, forse, di più; che conferisce al brevetesto galileiano un'attualità sbalorditiva e , p. 285; A. Niero, Una chiesa votiva, p. 174: "Il messaggio della De' Rossi è fatto proprio dal Senato con la decisione che si costruisca ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] bizantina, ascolta il messaggio divino riferitogli da Gabriele che procede verso di lei. Accanto ai -Christ, Leuven 1993; T. Orlandi, Brevi considerazioni sull'ambiente linguistico e culturale dei testi c.d. di Nag Hammadi, in Cassiodorus, 1 (1995 ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] consegnare i messaggi alle autorità austriache di Trieste(239). in modo esemplare alla testa dei combattivi montanari locali de la République, I, pp. 274-275 il breve discorso di Manin è trasformato in una perorazione a favore della Repubblica ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...