De pecunia. Chiesa, cattolici e finanza nello Stato unitario
Maurizio Pegrari
De pecunia. Detto così potrebbe apparire il titolo di una delle numerose prediche di Bernardino da Siena tenute nella piazza [...] eccellenza, come tenteremo di mostrare sia pure per brevi cenni. La sua messaggio e significava che solo il cristianesimo aveva la forza di del 20 novembre 1928. Il corsivo è nel testo.
119 Il testo della lettera del 28 novembre 1928 è pubblicato in ...
Leggi Tutto
Venezia e la politica italiana: 1454-1530
Michael E. Mallett
Pace e guerre, 1454-1494
I negoziati per la pace, e per un concordato che risolvesse i contenziosi che dividevano gli Stati italiani, si [...] fu consolidato nonostante il breve ritorno di Ludovico Sforza nel 1500. del 1502 (100); il messaggio fu anzi tanto esplicito Sulle incursioni dei Turchi in Friuli, Udine 1890-1892, è un testo classico, ma v. anche Paolo Preto, Venezia e i Turchi, ...
Leggi Tutto
Il pubblico e il privato. Architettura e committenza a Venezia
Manfredo Tafuri
"Concordia urbis": morfologia urbana e "domus" patrizia
"Libertatem ergo Romanorum felicissima Venetia conservat sine [...] sembra che, per più di sessanta anni, il messaggio sia stato recepito da cosa da sottolineare per quanto discuteremo fra breve - non si fa cenno a Com'è noto, l'allineamento con la testata della Libreria sarà ottenuto soltanto con la realizzazione ...
Leggi Tutto
Gregorio I, santo
Sofia Boesch Gajano
Nacque a Roma poco prima della metà del sec. VI, da famiglia appartenente all'élite sociale romana - "de senatoribus primis" lo definisce Gregorio di Tours -, quell'aristocrazia [...] questo messaggio all' testi non romani. Da ricordare in primo luogo la Storia dei Franchi di Gregorio di Tours; poi nella Spagna nel sec. VII i brevi medaglioni nelle opere De viris illustribus di Isidoro di Siviglia († 636) e di Ildefonso di ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Le accademie
Saverio Ricci
Mario Biagioli
Le accademie
Motivi e caratteri ispiratori
di Saverio Ricci
La moderna accademia scientifica [...] Il messaggiodi Boccalini fu infatti assunto a simbolo di un movimento di idee prime accademie, e la cui breve e ancora misteriosa e controversa storia di là della pura descrizione, ma non si trattava di componenti essenziali del testo, bensì di ...
Leggi Tutto
La politica e la giustizia
Michele Simonetto
Il diritto e la giustizia di Venezia: mito e realtà
Le distorsioni stereotipe non mancheranno certo durante tutto il XVIII secolo. Il canonico Freschot, [...] particolare caso veneziano — il messaggiodi Beccaria cala su un terreno già (117); pubblica, tra l’altro, il testo del Codice leopoldino al quale «l’editor degli aggiunti del 27 settembre 1791. Una breve analisi della scrittura degli aggiunti in G. ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] brevidimessaggiodi questo 'reliquiario parlante' si ritrova in un secondo cimelio, la riproduzione di un chiodo della croce di pp. 252-255 nr. 205; D. Cinelli, Reliquiario della testadi San Galgano, in Il gotico a Siena: miniature, pitture, ...
Leggi Tutto
Virgilio Marone, Publio
Domenico Consoli
Alessandro Ronconi
Il poeta latino è il massimo auctor della cultura e della formazione letteraria di D., e uno dei maggiori protagonisti della Commedia, figura [...] di s. Agostino, e tutta l'Eneide studia e giudica alla stregua di un testodi storia, come abbiamo detto. In fondo i suoi cedimenti all'interpretazione allegorica del poema latino sono brevi accordo di temi, di valori, a un'affinità dimessaggi, non ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] larga apertura del messaggiodi Cristo ai pagani, fraterna esortazione²⁷. Dopo la breve parentesi di questo papa, Innocenzo di Simmaco che difesero la loro posizione mediante la diffusione ditesti falsificati, cui è stato dato il nome di Apocrifi ...
Leggi Tutto
Catechesi e catechismo nell'Italia unita
Giuseppe Biancardi
Ermanno Genre
Il catechismo nel cattolicesimo italiano tra Otto e Novecento
Nel quadro dell’azione pastorale che la Chiesa cattolica rilancia [...] garantire un annuncio integro e ortodosso del messaggio cristiano-cattolico.
In seguito, pur con metodi della catechesi.
Per ragioni dibrevità ricordiamo soltanto, tra gli aspetti più innovativi del testo, la sua forte sensibilità antropologica ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...