Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] condiviso, gli iper-link, l’elaborazione ditesti e la ricerca in tempo reale in un di compressione per mezzo di codici. Una strategia naturale per codificare un messaggio in modo da renderlo il più breve possibile consiste nell’adottare i simboli di ...
Leggi Tutto
L'Italia della Riforma, l'Italia senza Riforma
Silvana Seidel Menchi
Serena Luzzi
Premessa1
In che modo e in che misura gli italiani parteciparono al movimento che fuori d’Italia produsse la Riforma [...] , un breve carteggio si apre tra il domenicano e Pilati, che affida a lettere lucide e oneste l’espressione delle perplessità nutrite nel leggere il testo del domenicano. Siamo di fronte a uno scarto significativo, che divide i due non solo per ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] messaggio-come-ricevuto. Il punto che qui interessa svolgere è, peraltro, il secondo: come le opinioni, nell'interagire con la base di informazione, si collegano tra loro. Saltando le strutture di atteggiamento arriviamo subito, per dovere dibrevità ...
Leggi Tutto
Gli Ebrei e la città
Donatella Calabi
I luoghi, i traffici, la convivenza di più «nationi»
La mobilità degli Ebrei italiani è singolarmente elevata nel corso del Seicento; essa è sensibile alle altalenanti [...] a Montagnana, a Ferrara, a Firenze con brevi passaggi a Verona e a Mantova, salvo poi sottintendendo un messaggio d’insieme, quello di una piazza ai giovani la Bibbia e i testi sacri, recandosi in veste di precettore nelle case degli Ebrei più ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] luglio entra nel porto di Limassol (Breve chronicon, in Historia , come un larvato duplice messaggiodi essere pronto ad abbandonare le di Winchester e Guglielmo di Exeter, Federico e Fakhr al-Dīn firmano un trattato, di cui non abbiamo il testo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] condiviso, gli iper-link, l'elaborazione ditesti e la ricerca in tempo reale in un di compressione per mezzo di codici. Una strategia naturale per codificare un messaggio in modo da renderlo il più breve possibile consiste nell'adottare i simboli di ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] il breve spazio di tempo ditesti arabi di Firenze, mentre si recava a un'adunanza per il monumento all'amicissimo suo e partecipe delle vecchie idealità risorgimentali Atto Vannucci. Un mese prima, aveva inviato a una pubblica riunione un messaggio ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della Chiesa cristiana in Europa (mosaici, pitture, sculture, vetrate, pavimenti, libri)
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto [...] Saint-Denis attuata nel breve giro di anni (1135 ca. - 1145) sotto la guida dell’abate Suger, consigliere di Luigi VI e suo reggente negli anni della seconda crociata (1147-1149), e da lui commentata in testi che sono alla base della decifrazione dei ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] breve", segnato dall'affermarsi dei totalitarismi ideologici e sfociato nella loro crisi, di cui è metafora il fatale 1989 (crollo del muro didi riproposizione del Vangelo come messaggiodi vita e di Con una raccolta ditesti sul dialogo ebraico- ...
Leggi Tutto
Memoria e mappa sismica
Gaetano Manfredi
Domenico Asprone
La memoria dei terremoti negli ultimi cinquant’anni
Il susseguirsi degli eventi sismici negli ultimi cinquant’anni in Italia ha fortemente [...] scossa ebbe una durata di 50 secondi, un breve lasso di tempo che fu, però e mondiale; messaggidi solidarietà furono tecniche per le costruzioni (NTC), allo scopo di riunire in un unico testo la disciplina relativa alla progettazione e all’esecuzione ...
Leggi Tutto
messaggino
s. m. [dim. di messaggio], fam. – 1. Messaggio piccolo o breve. 2. estens. Breve messaggio di testo, spedito da un telefono cellulare a un altro, detto anche SMS.
messaggetto
s. m. Breve messaggio di testo inviato o ricevuto tramite telefono cellulare o apparecchio di rete fissa appositamente predisposto. ◆ I messaggetti telefonici (in sigla, sms, short message service): ecco la novità più prepotente...