FOSSATI (poi Fossati Bellani)
Roberto Romano
Famiglia di industriali tessili attiva a Monza e in Valtellina tra '800 e '900. Nel febbraio 1874 Felice (Monza, 8 ott. 1850-ivi, 24 nov. 1916), figlio di [...] di Bergamo. La "Festi Rasini", a cura di I. Lucchini, Villa d'Ogna 1975, pp. n.n.; E. Diligenti - A. Pozzi, La Brianza in un secolo di storia d'Italia (1848-1945), Milano 1980, pp. 131, 166, 168, 287; A. Bernard, Storia dell'Associazione cotoniera ...
Leggi Tutto
Pittore (n. Arco 1858 - m. sullo Schafberg, Engadina, 1899). Con tecnica divisionista realizzò ampie composizioni di soggetto naturalista, caratterizzate da sfuggenti tagli prospettici e da pennellate [...] e alle ricerche divisioniste francesi, spingendolo nella direzione di un maggiore naturalismo. Nel 1880, S. si stabilì in Brianza dove, lavorando a più diretto contatto con la natura, schiarì gradualmente la tavolozza e approfondì le ricerche sulla ...
Leggi Tutto
Paletnologo, nato a Parigi il 18 novembre 1843 di madre francese, morto a Milano il 24 giugno 1921. Numerose furono le sue pubblicazioni. Di esse sono da rammentare quelle, nel Bull. di Paletn. italiana, [...] (ibid.); gli studî sulle palafitte lacustri di Varese e di Monate, e sulle torbiere dei laghetti di Brianza, culminati nell'illustrazione dei cimelî del museo Ponti nell'isola Virginia; l'illustrazione della necropoli della Scamozzina presso ...
Leggi Tutto
Comune della Lombardia (37,12 km2 con 85.543 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. La città è situata a 201 m s.l.m. all’estremità meridionale del ramo occidentale del lago che da essa prende il nome, [...] la rivoluzione industriale, occupando l’intero spazio pianeggiante in direzione SE, con protendimenti lungo le principali vie per Milano e la Brianza, da un lato, e per la Svizzera, dall’altro.
La popolazione, che si era ridotta a soli 6000 ab. alla ...
Leggi Tutto
GALBIATI, Enzo (Emilio)
Giuseppe Sircana
Nacque a Monza il 23 maggio 1897 da Giovanni e da Luigia Rolla. Diplomato in ragioneria, dal luglio 1917 prese parte alla prima guerra mondiale come caporale [...] fiumano, s'iscrisse ai Fasci di combattimento il 4 nov. 1919 e fu tra gli organizzatori delle squadre d'azione in Brianza, subendo diversi arresti e processi anche in relazione a fatti di violenza per fini privati. Nei giorni della marcia su Roma ...
Leggi Tutto
GNECCHI RUSCONE, Francesco
Nicola Parise
Nacque a Milano l'8 sett. 1847, da Giuseppe e da Giuseppina Turati, in una facoltosa famiglia d'industriali della seta. Dagli undici ai diciotto anni fu allievo [...] eletto consigliere comunale nelle liste del Comitato liberale indipendente; e nel 1893 divenne sindaco di Verderio, il comune della Brianza dove si trovavano i possedimenti e la villa ereditati dallo zio materno Giacomo Ruscone (nella villa il 7 ott ...
Leggi Tutto
ZAGATO, Ugo
Alessandro Sannia
– Nacque a Gavello, in provincia di Rovigo, il 25 giugno 1890, ultimo di sei fratelli, in una famiglia contadina di umili condizioni. Quando venne alla luce, suo padre [...] di capitali. Nel 1923, dunque, venne fondata la Società anonima Ugo Zagato, con sede in un moderno stabilimento in viale Brianza 10. Soci finanziatori erano Giuseppe Gasparini e il senatore Aldo Finzi, il cui fratello Gino assunse l’incarico di ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Matteo (I)
Paolo Grillo
– Secondo la tradizione nacque il 15 agosto 1250 da Tebaldo e da Anastasia Pirovano, esponenti di due grandi stirpi aristocratiche milanesi.
Quella che viene definita [...] regioni a cavallo fra l’alto Seprio e la valle del Ticino, con ramificazioni nel territorio di Novara, un altro ancora in Brianza. Dopo un periodo di fioritura nel corso del XII secolo, il ramo urbano della famiglia verso la metà del Duecento stava ...
Leggi Tutto
STMicroelectronics
– Azienda italo-francese con sede a Ginevra sorta nel 1987 dalla fusione dell'italiana SGS Microelettronica (Società generale semiconduttori) con la francese Thomson semiconducteurs. [...] e benessere, del risparmio energetico e della sicurezza dati. È presente in diversi paesi tra cui l’Italia (con i laboratori di ricerca di Agrate Brianza, Castelletto e Catania), Francia, Cina, Marocco, Singapore, Malesia, Filippine e Giappone. ...
Leggi Tutto
VIMERCATI, Pinamonte
Maddalena Moglia
VIMERCATI (de Vicomercato, da Vimercate), Pinamonte. – Figlio di Alcherio Vimercati e di una Adelasia (non meglio identificabile), Pinamonte nacque probabilmente [...] del 960 (Cartolario..., a cura di G. Dozio, 1857, pp. 24-27), e ai suoi discendenti, fortemente radicati in Brianza ove controllarono la rocca di Airuno, ottennero dall’arcivescovo Landolfo da Carcano i feudi decimali nella pieve di Vimercate, dalla ...
Leggi Tutto
saldomania
(saldo-mania) s. f. (scherz.) Mania dei saldi, bisogno irresistibile di acquistare prodotti di vario genere (specialmente capi d’abbigliamento) nel periodo dei saldi. ◆ Un lombardo su due è pronto agli acquisti, secondo una ricerca...