• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
215 risultati
Tutti i risultati [215]
Biografie [88]
Cinema [25]
Storia [24]
Economia [21]
Arti visive [16]
Teatro [14]
Geografia [14]
Letteratura [11]
Temi generali [13]
Musica [12]

Curtis, George William

Enciclopedia on line

Saggista e giornalista (Providence, Rhode Island, 1824 - New Brighton, New York, 1892). Conobbe Emerson in gioventù e rimase un convinto assertore delle sue idee. Dal 1854 fin quasi alla morte pubblicò [...] sul Harper's Magazine i saggi Easy Chair che restano l'opera sua più ricordata. Nel 1863 divenne direttore del Harper's Weekly e i suoi articoli e conferenze durante la guerra civile furono tra le espressioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMANCIPAZIONE FEMMINILE – RHODE ISLAND – PROVIDENCE – NEW YORK – BRIGHTON

Ramsden Jesse

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ramsden Jesse Ramsden 〈rèmsdën〉 Jesse [STF] (Salterhebble, Yorkshire 1735 - Brighton 1800) Costruttore di strumenti di precisione. ◆ [OTT] Cerchio, o disco, di R.: la pupilla di uscita di un sistema [...] ottico telescopico. ◆ [OTT] Oculare di R.: → oculare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – STORIA DELLA FISICA

Ovett, Steven Michael (Steve)

Enciclopedia dello Sport (2004)

Ovett, Steven Michael (Steve) Roberto L. Quercetani Gran Bretagna • Brighton, 9 ottobre 1955 • Specialità: Mezzofondo Alto 1,83 m per 70 kg, ha costituito con il suo connazionale Sebastian Coe la più [...] celebre coppia inglese di milers. In realtà i due cercarono sempre di evitarsi, incontrandosi solo quando non potevano farne a meno, cioè ai Giochi Olimpici e ai Campionati Europei. Nel 1980, a Mosca, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SEBASTIAN COE – GRAN BRETAGNA – BRIGHTON – MOSCA

Gordon, Adam Lindsay

Enciclopedia on line

Gordon, Adam Lindsay Poeta australiano (n. Fayal, Azzorre, 1833 - m. suicida a New Brighton 1870). Emigrò in Australia nel 1853. Le sue poesie, legate alla natura, alla storia e alla vita quotidiana del paese, gli hanno procurato [...] un posto di primo piano nella letteratura australiana: The Feud (1864); Sea spray and smoke drift (1867); Bush ballads and galloping rhymes (1870). Notevoli sono soprattutto i versi che riguardano le corse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – BRIGHTON – AZZORRE

SODDY, Sir Frederik

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SODDY, Sir Frederik (XXXII, p. 8) Chimico fisico inglese, morto a Brighton il 22 settembre 1956. ... Leggi Tutto

MOTT, Sir Frederick Walker

Enciclopedia Italiana (1934)

MOTT, Sir Frederick Walker Agostino Palmerini Neurologo e psichiatra, nato a Brighton il 23 ottobre 1853, morto a Birmingham l'8 giugno 1926. Insegnò fisiologia e patologia alla Charing Cross Hospital [...] Medical School, patologia al County Asylum; fu direttore del laboratorio di patologia al Claybury Asylum; ritiratosi dal Maudsley Hospital di Londra, nel 1923 fondò a Birmingham un istituto di ricerche ... Leggi Tutto

L'Universo matematico

Frontiere della Vita (1998)

L'Universo matematico John D. Barrow (Astronomy Centre, University of Sussex, Brighton, Gran Bretagna) Parte di questo saggio è stata pubblicata sotto il titolo Perché il mondo è matematico? Roma-Bari, [...] Laterza, 1992 La matematica è lo strumento principale dello scienziato. Essa è miracolosamente efficace nel descrivere e predire il comportamento della natura. Ma che cos'è la matematica, e perché il mondo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: COSMOLOGIA – TEMI GENERALI

ROBERTSON, Frederik William

Enciclopedia Italiana (1936)

ROBERTSON, Frederik William Predicatore inglese, nato a Londra il 3 febbraio 1816, morto a Brighton il 15 agosto 1853. Figlio di un capitano di artiglieria e preparatosi alla carriera delle armi fu invece, [...] in Germania. Sue opere: Life and Letters, a cura di A. Stopford Brooke (Londra 1865); Sermons preached at Trinity Chapel Brighton (voll. 4, Londra 1861; trad. ted. con pref. di A. Harnack, Lipsia 1890). Il R. pubblicò inoltre discorsi sulla Genesi ... Leggi Tutto

Vignoles, Charles Blacker

Enciclopedia on line

Vignoles, Charles Blacker Ingegnere (Woodbrook, Wexford, 1793 - Hythe, Hampshire, 1875); nel 1825 lavorò con i Rennie alla ferrovia di Brighton, fu poi (1832) ingegnere capo della Dublino-Kingston. Costruì in seguito molte ferrovie [...] in Europa e negli USA; introdusse in Europa il tipo di rotaia a larga base piana, tuttora usato, che porta il suo nome, ma che fu ideato dallo statunitense R. L. Stevens ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HAMPSHIRE – BRIGHTON – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vignoles, Charles Blacker (1)
Mostra Tutti

HOVE

Enciclopedia Italiana (1933)

HOVE (A. T., 47-48) Vico CASTELFRANCHI Città e stazione balneare del Sussex, immediatamente a ovest di Brighton, servita dalla linea ferroviaria Londra-Brighton-Costa meridionale. Nel 1901 aveva 36.535 [...] ab.; nel 1911 ne aveva 32.173; nel 1921, 47.507 e nel 1931 54.954. È un ritrovo alla moda, con ampie vie, begli edifizî pubblici e giardini. Alle estremità E. e O., i due moli offrono belle passeggiate ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Vocabolario
super diffusore
super diffusore s. m. In caso di epidemia, persona che trasmette il virus a un numero più alto di individui rispetto alle altre. ♦ L'uomo, un britannico di mezza età, avrebbe contratto il virus a Singapore, dove si trovava per una conferenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali