Scrittore italiano (Sondrio 1937 - Brighton 2022). Traduttore e saggista (Finzioni occidentali. Fabulazione, comicità e scrittura, 1975), ha insegnato letteratura angloamericana all'univ. di Bologna. Dopo [...] una prima fase di ricerca, in cui riusciva a rendere narrativamente plausibili le proposte di sperimentazione linguistica della neoavanguardia (Comiche, 1971; Le avventure di Guizzardi, 1973; La banda ...
Leggi Tutto
Australia
Mario Sesti
Cinematografia
L'arrivo e la diffusione del cinema in A. furono piuttosto precoci: il primo film (Passengers alighting from ferry 'Brighton' at Manly) venne proiettato nel 1896 [...] a meno di un anno dalla nascita ufficiale del cinematografo e, sempre nel 1896, l'operatore Maurice Sestier realizzò, durante il più famoso concorso ippico nazionale, le riprese della prima 'veduta' Lumière ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Umberto Eco
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Convenzionalmente fissata alla sera del 28 dicembre 1895, data della prima proiezione a [...] Méliès i primi effetti speciali, la scoperta del montaggio in funzione narrativa va senz’altro attribuita alla scuola di Brighton, di cui fanno parte autori come James Williamson (1855-1933), George Albert Smith (1864-1959), Cecil Hepworth (1874-1953 ...
Leggi Tutto
Città dell'Inghilterra, nel Sussex, a circa 77 km. a SSE. di Londra; è servita dalla linea ferroviaria London, Brighton and South Coast. È situata a circa 5 km. a NE. di Beachy Head, il più alto promontorio [...] sulla costa della Manica. Anticamente si componeva di tre parti: del villaggio di East Bourne, a oltre 1 km. e mezzo dentro terra; di South Bourne, e di Seahouses, di fronte alla spiaggia. Ma negli ultimi ...
Leggi Tutto
Drammaturgo inglese (n. Portsmouth 1942). Tra i più interessanti e politicamente impegnati drammaturghi di sinistra dell'ultima generazione, dal 1969 al 1972 ha lavorato come scrittore e attore con The [...] Brighton Combination e The Portable, due gruppi teatrali del dissenso a cui sono legati i suoi lavori di questi anni, densi di personaggi caricaturali e di elementi surreali: Gum and goo, Revenge, Heads e The education of Skinny Spew (1969); Christie ...
Leggi Tutto
Uomo politico irlandese (n. 1744 - m. Londra 1806), figlio di John. Membro influente del partito whig, fu deputato al parlamento irlandese; dopo l'unione legislativa con l'Inghilterra fu membro del parlamento [...] del Regno Unito. n Suo figlio John (n. 1770 - m. Brighton 1855), barone, poi (1839) visconte di P., fu ambasciatore inglese a Napoli (1832), a Costantinopoli (1832-37), poi a Vienna (1846-50); nel 1830 aveva partecipato ai negoziati che portarono sul ...
Leggi Tutto
CLOUGH, Brian
Salvatore Lo Presti
Inghilterra. Middlesbrough, 21 marzo 1935 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: 1955-61: Middlesbrough; 1961-65: Sunderland • In nazionale: 2 presenze [...] 17 ottobre 1959, Galles-Inghilterra, 1-1) • Carriera di allenatore: Heartpools United (1965-67), Derby County (1967-73), Brighton (1973-74), Leeds United (agosto-ottobre 1974), Nottingham Forest (1975-93) • Vittorie: 2 Campionati inglesi (1971-72 ...
Leggi Tutto
(già Boothia Felix) Penisola della costa continentale artica del Canada, fra il golfo omonimo a E e il Canale MacClintock a O. Ha coste molto frastagliate, di difficile approdo; nell’interno è coperta [...] da ghiacciai. Il nome deriva dall’industriale inglese sir Felix Booth (n. 1775 - m. Brighton 1850), che sovvenzionò la spedizione di J. Ross nell’America Settentrionale. Oltre che da Ross (1829-33) fu esplorata da J. Franklin (1847-48). R.E. ...
Leggi Tutto
Patriota (Parma 1784 - Torino 1864). Semplice soldato nell'esercito del Regno Italico (1805), conquistò i suoi gradi sul campo (1809), giungendo nel 1812, durante la campagna di Russia, al grado di capitano. [...] , passò nell'esercito parmense; coinvolto nei moti carbonari dal 1821, fu arrestato e (1825) esiliato. Fu a Londra e a Brighton; tornato in patria più volte dopo il 1833 e definitivamente nel 1848, passò l'anno successivo nell'esercito piemontese con ...
Leggi Tutto
WYNDHAM, Charles
Harold H. Child
Attore inglese, nato a Liverpool nel 1837, morto a Londra il 12 gennaio 1919. Compiuti gli studî di chirurgia, il W., il cui cognome di famiglia era Culverwell, esordì [...] invece in teatro nel 1865. Nel 1875 prese in affitto il Criterion Theatre, dove cominciò con una farsa intitolata Brighton e vi rimase per 23 anni, rappresentando principalmente farse d'origine francese e inglese. Nel 1899 aprì il proprio teatro di ...
Leggi Tutto
super diffusore
s. m. In caso di epidemia, persona che trasmette il virus a un numero più alto di individui rispetto alle altre. ♦ L'uomo, un britannico di mezza età, avrebbe contratto il virus a Singapore, dove si trovava per una conferenza...