• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [215]
Teatro [14]
Biografie [88]
Cinema [25]
Storia [24]
Economia [21]
Arti visive [16]
Geografia [14]
Letteratura [11]
Temi generali [13]
Musica [12]

Toole, John Laurence

Enciclopedia on line

Attore (Londra 1830 - Brighton 1906). Recitò a Dublino (1852) e con H. Irving a Edimburgo (1857). Diresse e gestì il Folly Theatre di Londra (1879-95), detto perciò Toole's Theatre. Fu popolarissimo attore [...] burlesco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDIMBURGO – BRIGHTON – DUBLINO – LONDRA

Wesker, Arnold

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (Londra 1932 - Brighton 2016). Figlio di ebrei emigrati dall'Europa orientale, W. è autore di commedie i cui personaggi sono costantemente calati nella realtà sociale e politica, specchio [...] del pensiero di W. che considera lo scrivere una forma diretta di azione sociale. Vita e opere Esercitò vari mestieri, tra cui quello di cuoco professionista a Londra e a Parigi (1954-58). La sua prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AZIONE SOCIALE – LONDRA – PARIGI – EBREI

Brenton, Howard

Enciclopedia on line

Drammaturgo inglese (n. Portsmouth 1942). Tra i più interessanti e politicamente impegnati drammaturghi di sinistra dell'ultima generazione, dal 1969 al 1972 ha lavorato come scrittore e attore con The [...] Brighton Combination e The Portable, due gruppi teatrali del dissenso a cui sono legati i suoi lavori di questi anni, densi di personaggi caricaturali e di elementi surreali: Gum and goo, Revenge, Heads e The education of Skinny Spew (1969); Christie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGNO UNITO – INGHILTERRA – STALINISMO – PORTSMOUTH – BRIGHTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Brenton, Howard (1)
Mostra Tutti

WYNDHAM, Charles

Enciclopedia Italiana (1937)

WYNDHAM, Charles Harold H. Child Attore inglese, nato a Liverpool nel 1837, morto a Londra il 12 gennaio 1919. Compiuti gli studî di chirurgia, il W., il cui cognome di famiglia era Culverwell, esordì [...] invece in teatro nel 1865. Nel 1875 prese in affitto il Criterion Theatre, dove cominciò con una farsa intitolata Brighton e vi rimase per 23 anni, rappresentando principalmente farse d'origine francese e inglese. Nel 1899 aprì il proprio teatro di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WYNDHAM, Charles (1)
Mostra Tutti

Simon, Neil

Enciclopedia on line

Simon, Neil Drammaturgo e sceneggiatore statunitense (New York 1927 - ivi 2018). Autore di sketches per comici popolari (S. Caesar, J. Gleason, P. Foster) e di testi per la radio e la televisione, ha debuttato in [...] odd couple (1966); Plaza suite (1968); The sunshine boys (1972); California suite (1976). Dopo la trilogia autobiografica (Brighton beach memoirs, 1983; Biloxi blues, 1985; Broadway bound, 1986), è tornato alla sua vena di irresistibile comicità con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY – NEW YORK – YONKERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simon, Neil (1)
Mostra Tutti

RICHARDSON, Sir Ralph

Enciclopedia del Cinema (2004)

Richardson, Sir Ralph (propr. Ralph David) Francesco Costa Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cheltenham (Gloucestershire) il 19 dicembre 1902 e morto a Londra il 10 ottobre 1983. Eccellente [...] , insieme a Jason Robards e Dean Stockwell. Nel 1947 venne insignito del titolo di Sir. Figlio di un insegnante, studiò a Brighton in una scuola cattolica, lo Xaverian College, e poi, dopo aver lavorato per due anni in una compagnia di assicurazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI CANNES – LAURENCE OLIVIER – JULIEN DUVIVIER – ALEXANDER KORDA – NORMAN JEWISON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICHARDSON, Sir Ralph (1)
Mostra Tutti

ATTENBOROUGH, Sir Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Attenborough, Sir Richard (propr. Richard Samuel) Francesca Vatteroni Attore teatrale e cinematografico e regista inglese, nato a Cambridge il 29 agosto 1923. Con un volto e un fisico privi di tratti [...] di W. Shakespeare, in Little foxes di L. Hellman e quindi interpretare nel 1943 Pinkie, il crudele assassino adolescente di Brighton Rock, riduzione teatrale dall'omonimo romanzo di G. Greene che ne mise in risalto le doti drammatiche. Dal 1943 al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REPUBBLICA SUDAFRICANA – AVIAZIONE BRITANNICA – EMERIC PRESSBURGER – CACCIATORPEDINIERE – RICHARD FLEISCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATTENBOROUGH, Sir Richard (1)
Mostra Tutti

OLIVIER, Laurence Sir

Enciclopedia del Cinema (2004)

Olivier, Laurence Sir (propr. Laurence Kerr) Guido Fink Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo inglese, nato a Dorking (Surrey) il 22 maggio 1907 e morto a Steyning (West Sussex) l'11 [...] Emmy e Golden Globe, lauree honoris causa conferite da varie università; nel 1970 fu insignito del titolo di barone di Brighton. Di famiglia modesta, O. rivelò fin dai primissimi anni di scuola una spiccata tendenza all'invenzione e alle finzioni più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – JOHN SCHLESINGER – RALPH RICHARDSON – ALFRED HITCHCOCK – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su OLIVIER, Laurence Sir (2)
Mostra Tutti

TEATRO

Enciclopedia del Cinema (2004)

Teatro Giorgio De Vincenti Il rapporto tra teatro e cinema Il rapporto del cinema con il t. è stato presente fin dalle origini della storia del nuovo linguaggio. Il t. ispira la dimensione spettacolare [...] accanto alle vedute di carattere documentaristico. Osservando il cinema delle origini, perfino nelle realizzazioni della scuola di Brighton si coglie una sorta di dialogo tra le forme nuove della visione e la spettacolarità teatrale, un dialogo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: ESPLORAZIONE DELLO SPAZIO – MICHELANGELO ANTONIONI – IMMAGINE IN MOVIMENTO – FILM DI FANTASCIENZA – WILLIAM SHAKESPEARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TEATRO (10)
Mostra Tutti

QUAYLE, Sir Anthony

Enciclopedia del Cinema (2004)

Quayle, Sir Anthony Francesca Vatteroni Attore teatrale e cinematografico inglese, nato ad Ainsdale (Lancashire) il 7 settembre 1913 e morto a Londra in 20 ottobre 1989. La fisionomia robusta e i lineamenti [...] corre sul fiume) di John Guillermin, Lawrence of Arabia (1962; Lawrence d'Arabia) di David Lean, in cui è il colonnello Herry Brighton, e recitò in diversi drammi in costume, tra i quali, nella parte del cardinale Wosley, che gli valse nel 1970 una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMERIC PRESSBURGER – LAURENCE OLIVIER – ALFRED HITCHCOCK – ANTHONY ASQUITH – LUIGI COMENCINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su QUAYLE, Sir Anthony (1)
Mostra Tutti
1 2
Vocabolario
super diffusore
super diffusore s. m. In caso di epidemia, persona che trasmette il virus a un numero più alto di individui rispetto alle altre. ♦ L'uomo, un britannico di mezza età, avrebbe contratto il virus a Singapore, dove si trovava per una conferenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali