Gabin, Jean
Tullio Kezich
Nome d'arte (ereditato dal padre attore, Ferdinand Gabin) di Jean-Alexis Moncorgé, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 17 maggio 1904 e morto ivi il [...] dell'attore). Un'altra formula adottata fu l'abbinamento con divi giovani nell'intento di attirare un pubblico diverso: BrigitteBardot (En cas de malheur, 1958, La ragazza del peccato, di Autant-Lara); Jean-Paul Belmondo (Un singe en hiver ...
Leggi Tutto
Boyer, Charles
Monica Trecca
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] e sorridenti come in Paris-Palace Hôtel (1956) di Henri Verneuil, Une parisienne (1957; Una parigina) di Michel Boisrond, accanto a BrigitteBardot, e Barefoot in the park (1967; A piedi nudi nel parco) di Gene Saks. Di notevole rilievo le sue due ...
Leggi Tutto
Moreau, Jeanne
Vittorio Giacci
Attrice e regista teatrale e cinematografica francese, nata a Parigi il 23 gennaio 1928. Donna intelligente e sensuale, naturalmente portata per i ruoli di femme fatale, [...] fatuo) e nel western musicale Viva Maria (1965), al fianco di un'altra star del cinema francese di allora, BrigitteBardot. Fu però soprattutto simbolo indiscusso della Nouvelle vague, come testimoniano le sue apparizioni in Une femme est une femme ...
Leggi Tutto
Piccoli, Michel (propr. Jacques Daniel Michel)
Paolo Marocco
Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Parigi il 27 dicembre 1925. Interprete singolare dalla lunga e ricca carriera (ha recitato [...] ruolo di uno sceneggiatore alle prese con la tirannia dei produttori e l'esuberanza della bella moglie, impersonata da BrigitteBardot, in Le mépris (1963; Il disprezzo), dall'omonimo romanzo di A. Moravia; offrì inoltre contributi di rilievo sia al ...
Leggi Tutto
Interlenghi, Franco
Italo Moscati
Attore cinematografico e teatrale, nato a Roma il 29 ottobre 1931. Attore 'preso dalla strada', una delle scoperte della fervida stagione neorealista, grazie all'interpretazione [...] romanzo di E. Hemingway, e con Claude Autant-Lara in En cas de malheur (1958; La ragazza del peccato), a fianco di BrigitteBardot e di Jean Gabin. La sua presenza si rivelò efficace anche in commedie come Padri e figli (1957) di Mario Monicelli o ...
Leggi Tutto
veteroimitazione
s. f. (iron.) Imitazione tardiva, troppo distante dal suo modello per suscitare lo stesso effetto, per risultare efficace e convincente. ◆ anche l’ormai scomparsa nelle gioie domestiche Claudia Schiffer, la top model massima...
mototaxi
(moto-taxi), s. m. o f. inv. Motoveicolo adibito al trasporto pubblico di passeggeri. ◆ Quando un europeo arriva in una metropoli del Terzo Mondo, tutto quello che vede dei «poveri» si limita in genere allo sguardo assonnato da un...