PIETRANGELI, Antonio
Stefania Carpiceti
PIETRANGELI, Antonio. – Nacque a Roma il 19 gennaio 1919 da Francesco, ingegnere, e Ofelia Palleschi, maestra.
Visse con i fratelli e le sorelle, Liliana, Mario, [...] e abbandonata (1964) di Germi, ma senza far breccia sui produttori che gli proposero invece Natalie Wood, BrigitteBardot, Claudia Cardinale, Silvana Mangano e così via. Momentaneamente accantonato, fu solo in seguito agli strepitosi incassi del ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] ; Erasmo il lentigginoso) ancora di Koster, in cui è il padre di un piccolo genio della matematica che idolatra BrigitteBardot, poi la tronfia epopea in costume Shenandoah (1965; Shenandoah la valle dell'onore) di Andrew McLaglen. Ebbe ancora una ...
Leggi Tutto
Malle, Louis
Vittorio Giacci
Regista cinematografico francese, nato a Thumeries il 30 ottobre 1932 e morto a Los Angeles il 23 novembre 1995. Pur essendo coetaneo di registi che avrebbero dato vita [...] La sua ricca filmografia annovera ‒ accanto alla commedia La vie privée (1962; La vita privata), sorta di biografia immaginaria di BrigitteBardot, e al drammatico Le feu follet (1963; Fuoco fatuo), dal romanzo omonimo di P. Drieu la Rochelle, in cui ...
Leggi Tutto
Et Dieu créa la femme
Sandro Toni
(Francia 1956, Piace a troppi, colore, 88m); regia: Roger Vadim; produzione: Raoul Lévy per Iéna/UCIL/ COCINOR; sceneggiatura: Roger Vadim, Raoul Lévy; fotografia: [...] Antoine), Jean Lefèvre.
Bibliografia
P.J. Dyer, And Woman…Was Created, in "Films and Filming", n. 8, May 1957.
C.A. Butler, BrigitteBardot's Films, in "Films in Review", n. 1, January 1958.
E.G. Laura, Et Dieu créa la femme, in "Bianco e nero", n ...
Leggi Tutto
Cet obscur objet du désir
Serafino Murri
(Francia 1977, Quell'oscuro oggetto del desiderio, colore, 103m); regia: Luis Buñuel; produzione: Serge Silberman per Greenwich Films; soggetto: dal romanzo [...] , 1935, con Marlene Dietrich) e la quarta da Julien Duvivier (La femme et le pantin ‒ Femmina, 1958, con BrigitteBardot). Il soggetto originario, sebbene contenga luoghi tematici della crudeltà sentimentale cara a Buñuel (l'amour fou che rende ...
Leggi Tutto
Le mépris
Jean Douchet
(Francia/Italia 1963, colore, Il disprezzo, 105m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Georges de Beauregard, Carlo Ponti, Joseph E. Levine per Films de Beauregard/ Rome-Paris/Les [...] di musiche diverse dall'originale, alterata cromaticamente e sottoposta a un doppiaggio demenziale.
Interpreti e personaggi: BrigitteBardot (Camille Javal), Michel Piccoli (Paul Javal), Jack Palance (Jeremy Prokosch), Georgia Moll (Francesca Vanini ...
Leggi Tutto
Gégauff, Paul
Serafino Murri
Sceneggiatore francese, nato a Blötsheim Haut-Rhin (Alsazia) il 10 agosto 1922 e morto a Gjøvik (Norvegia) il 24 dicembre 1983. Nel corso del lungo connubio artistico con [...] Guy Casaril il paradossale Les novices (1970; Le novizie), storia di una novizia e di una prostituta, rispettivamente BrigitteBardot e Annie Girardot, e con Léonard Keigel la coproduzione italo-francese Qui?, noto anche con il titolo Il cadavere ...
Leggi Tutto
Io la conoscevo bene
Federica De Paolis
(Italia/Francia/RFT 1965, bianco e nero, 115m); regia: Antonio Pietrangeli; produzione: Turi Vasile per Ultra/Les Film du Siècle/Roxy; sceneggiatura: Ruggero [...] e attrici alle prime armi. In un primo momento, per il personaggio di Adriana pensarono a Natalie Wood, Silvana Mangano, BrigitteBardot, fino a quando Pietrangeli si impose e scelse Stefania Sandrelli, che compariva per la prima volta in un ruolo da ...
Leggi Tutto
Plein soleil
Maurizio Cabona
(Francia/Italia 1959, 1960, Delitto in pieno sole, colore, 119m); regia: René Clément; produzione: Robert Hakim, Raymond Hakim per Paris Film/Titanus; soggetto: dal romanzo [...] . La parte di Ripley venne offerta a Delon dopo il rifiuto di Jacques Charrier, allora più famoso di lui e marito di BrigitteBardot. In un primo tempo i ruoli dovevano essere inversi: Delon però s'impuntò e ottenne la parte principale. Il felice ...
Leggi Tutto
Roselina Salemi
Moda. Vestiti di bottiglie
Come coniugare ecologia e moda: grandi stilisti si cimentano con la nuova generazione di fibre sintetiche ottenute dalla plastica, come il Newlife. E, per finire, [...] foulard
Sembrava fuori moda. Un reperto degli anni d’oro di Audrey Hepburn, di Grace Kelly, di Jackie Kennedy o BrigitteBardot. Invece il foulard, riesumato dal fondo dei cassetti, meglio se vintage, è diventato un must del 2012. Charlotte Casiraghi ...
Leggi Tutto
veteroimitazione
s. f. (iron.) Imitazione tardiva, troppo distante dal suo modello per suscitare lo stesso effetto, per risultare efficace e convincente. ◆ anche l’ormai scomparsa nelle gioie domestiche Claudia Schiffer, la top model massima...
mototaxi
(moto-taxi), s. m. o f. inv. Motoveicolo adibito al trasporto pubblico di passeggeri. ◆ Quando un europeo arriva in una metropoli del Terzo Mondo, tutto quello che vede dei «poveri» si limita in genere allo sguardo assonnato da un...