• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1075 risultati
Tutti i risultati [1075]
Biografie [397]
Storia [258]
Arti visive [138]
Religioni [97]
Geografia [60]
Archeologia [71]
Letteratura [57]
Europa [49]
Italia [47]
Diritto [50]

Dell’Aquila, Vito

Enciclopedia on line

Taekwondoka italiano (n. Mesagne, Brindisi, 2000). Ha iniziato a praticare il taekwondo da bambino, e nella categoria 54 chili ha vinto il bronzo nel 2017 ai Mondiali di Muju e l’anno successivo agli Europei [...] di Kazan. Nella categoria 58 chili ha vinto la medaglia d’oro nel 2019 agli Europei di Bari e nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TAEKWONDOKA – MESAGNE – BARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dell’Aquila, Vito (1)
Mostra Tutti

Bràico, Cesare

Enciclopedia on line

Bràico, Cesare Medico e patriota (Brindisi 1816 - Roma 1887). Partecipò nel 1848, a Napoli, all'insurrezione per la costituzione. Entrato nell'associazione dell'"Unità italiana", scoperto e condannato a 25 anni di galera, [...] poté nel 1858, mentre veniva deportato in America, sbarcare in Irlanda, e di lì tornare in Italia. Partecipò, come medico, alla campagna del 1859 e alla spedizione dei Mille. Deputato, del centro, nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPEDIZIONE DEI MILLE – BRINDISI – IRLANDA – ITALIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bràico, Cesare (2)
Mostra Tutti

Monticèlli, Teodoro

Enciclopedia on line

Naturalista (Brindisi 1759 - Pozzuoli 1845), monaco benedettino, professore di morale nell'università di Napoli (1792-94); imprigionato per sei anni, per aver partecipato alla rivoluzione del 1799, fu [...] in seguito (1808) nominato professore di chimica nella stessa università. Eseguì importanti ricerche sulla geologia del Vesuvio, sulle sue eruzioni e sui Campi Flegrei. La sua opera più importante è il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNIVERSITÀ DI NAPOLI – CAMPI FLEGREI – MINERALOGIA – POZZUOLI – BRINDISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Monticèlli, Teodoro (2)
Mostra Tutti

Calò, Giovanni

Enciclopedia on line

Pedagogista italiano (Francavilla Fontana, Brindisi, 1882 - ivi 1970); deputato al Parlamento (1919-24), sottosegretario di stato alle Antichità e belle arti (1922), insegnò pedagogia all'univ. di Firenze [...] dal 1911 al 1952. Tra i suoi scritti: L'educazione degli educatori (1924); Maestri e discepoli nella nuova scuola italiana (1939); Dall'umanesimo alla scuola del lavoro (2 voll., 1940); Corso di pedagogia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCAVILLA FONTANA – RISORGIMENTO – UMANESIMO – PEDAGOGIA – FIRENZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Calò, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Pignatelli, Carlo

Enciclopedia on line

Stilista italiano (n. Latiano, Brindisi, 1944). Giovanissimo, ha lavorato presso diverse sartorie prima di trasferirsi a Torino, dove ha aperto il primo atelier nel 1973. Il nome P. ha iniziato a circolare [...] nel circuito della moda italiana a partire dai primi anni Ottanta; in breve tempo, le sue creazioni hanno conquistato il mercato (anche internazionale), imponendosi come uno dei brand più amati soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRINDISI – LATIANO – TORINO

Accoto, Rossella

Enciclopedia on line

Donna politica italiana (n. Brindisi 1969). Laureata in Scienze economiche e bancarie, impiegata nella Pubblica amministrazione, si è occupata di progettazione, gestione e di rendicontazione di progetti [...] formativi e programmi comunitari, sia per enti pubblici che privati. Nel 2018 è stata eletta al Senato nelle fila del Movimento 5 stelle e dal 2021 al 2022 è stata Sottosegretario di Stato al Lavoro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PUBBLICA AMMINISTRAZIONE – MOVIMENTO 5 STELLE – BRINDISI – SENATO

Chimiènti, Pietro

Enciclopedia on line

Giurista e uomo politico (Brindisi 1864 - Roma 1938); deputato dal 1900 al 1921, e da quell'anno senatore, militò nelle file della destra liberale. Più volte sottosegretario, fu ministro delle Poste e [...] telegrafi con F. S. Nitti (giugno 1919 - marzo 1920). Aderì poi al fascismo, di cui sostenne la legittimità giuridico-costituzionale. Prof. dal 1895 di diritto costituzionale, insegnò nelle univ. di Cagliari, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: DIRITTO COSTITUZIONALE – CAGLIARI – FASCISMO – CATANIA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Chimiènti, Pietro (1)
Mostra Tutti

De Sànctis, Alfredo

Enciclopedia on line

Attore italiano (Brindisi 1866 - Firenze 1954); figlio d'arte, nella modestissima compagnia paterna s'impratichì di tutti i ruoli. Primo attore con F. Garzes nel 1894, passò poi nella compagnia di G. Emanuel. [...] Nel 1898 direttore dell'effimero Teatro d'arte di Torino, dal 1900 formò una sua compagnia con un repertorio allora considerato di eccezione (H. Ibsen, M. Gorkij, E. Brieux E. A. Butti); più largo consenso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRINDISI – FIRENZE – GARZES – TORINO

Margarito conte di Malta

Enciclopedia on line

Ammiraglio (n. Brindisi sec. 12º) di Guglielmo II re di Sicilia. Comandò la flotta siciliana inviata nel 1188, con la terza crociata, in soccorso dei cristiani di Palestina. Durante l'assedio che il Saladino [...] aveva posto a Tripoli in Siria, M. gettò lo scompiglio nella sua flotta, inducendolo a ritirarsi. Nel 1191, con più di 70 galere, M. indusse la flotta pisana, che appoggiava Enrico VI nella conquista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RE DI SICILIA – GUGLIELMO II – AMMIRAGLIO – PALESTINA – ENRICO VI

Molfetta, Carlo

Enciclopedia on line

Molfetta, Carlo Taekwondoka italiano (n. Mesagne, Brindisi, 1984). Ha iniziato a gareggiare da giovanissimo e nel 2000 ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati mondiali juniores di Killarney (pesi welter). Dopo [...] aver primeggiato nella categoria 72 chili (argento agli Europei di Lillehammer 2004 e bronzo a quelli di Riga 2005), dal 2009 è uno degli atleti più forti nella categoria 87 chili; già medaglia d’argento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETROBURGO – TAEKWONDOKA – COPENAGHEN – MESAGNE – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 108
Vocabolario
brìndiṡi
brindisi brìndiṡi s. m. [dal ted. bring dir’s «lo porto a te (il saluto, o il bicchiere)», cioè «bevo alla tua salute», attrav. lo spagn. brindis]. – 1. L’atto di alzare il bicchiere e bere alla salute di qualcuno, in segno di felicitazione...
brindiṡino
brindisino brindiṡino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città pugliese di Brindisi, capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Brindisi. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Brindisino, il territorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali