• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
1075 risultati
Tutti i risultati [1075]
Biografie [397]
Storia [258]
Arti visive [138]
Religioni [97]
Geografia [60]
Archeologia [71]
Letteratura [57]
Europa [49]
Italia [47]
Diritto [50]

Vitale, Serena

Enciclopedia on line

Vitale, Serena. – Scrittrice italiana (n. Brindisi 1945). Allieva di A.M. Ripellino è diventata una grande conoscitrice della lingua  e letteratura russa, è docente di Lingua e Letteratura russa presso [...] l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha tradotto importanti autori russi e ha scritto numerosi saggi  su diversi autori, tra questi: I.A. Brodskij, A.S. Puškin, V.V. Nabokov, M.I. Cvetaeva, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIKTOR SKLOVSKIJ – PREMIO BAGUTTA – MAJAKOVSKIJ – BRINDISI – BRODSKIJ

L’Abate, Alberto

Enciclopedia on line

L’Abate, Alberto. – Sociologo italiano (Brindisi 1931 - Firenze 2017). Collaboratore di A. Capitini e D. Dolci, dai quali ha mutuato uno strenuo impegno per la non violenza, lo stesso che ha sostanziato [...] i suoi studi sociologici, centrati sulla metodologia della ricerca sociale applicata ai peace studies come compiutamente esposto nel magistrale Metodi di analisi delle scienze sociali e ricerca per la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCIENZE SOCIALI – NONVIOLENZA – SOCIOLOGIA – BRINDISI – FIRENZE

Arena, Francesco

Enciclopedia on line

Arena, Francesco. – Artista italiano (n. Brindisi 1978). Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Lecce, ha delineato con una pluralità di mezzi (scultura, installazioni, performance) un percorso artistico [...] coerente che coniuga l’impegno politico all’indagine delle intersezioni tra storia collettiva e vite individuali, lette attraverso valori numerici e misurazioni antropometriche posti a dialogo con dati ... Leggi Tutto
TAGS: BRINDISI

Monna, Paolo

Enciclopedia on line

Monna, Paolo. - Tiratore italiano (n. Fasano, Brindisi, 1998). Specialista di tiro con la pistola, gareggia per i Carabinieri. Nel 2024 campione europeo a Gyor in Ungheria nella pistola 10 m, nello stesso [...] anno e nella stessa specialità alle Olimpiadi di Parigi ha vinto la medaglia di bronzo ... Leggi Tutto
TAGS: BRINDISI – UNGHERIA – FASANO – PARIGI

Maggio, Antonio

Enciclopedia on line

Maggio, Antonio Cantante italiano (n. San Pietro Vernotico, Brindisi, 1986). Dopo aver partecipato nel 2003 al Festival di Castrocaro, nel 2008 insieme alla vocal band Aram Quartet ha vinto il talent show X Factor. Nel [...] 2011 ha pubblicato il suo primo singolo da solista Inconsolabile, nel 2013 ha vinto il Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano Mi servirebbe sapere e ha pubblicato l'album Nonostante tutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN PIETRO VERNOTICO – FESTIVAL DI SANREMO – TALENT SHOW

Carrisi, Albano

Enciclopedia on line

Carrisi, Albano Cantante italiano (n. Cellino San Marco, Brindisi, 1943), meglio noto come Al Bano. Trasferitosi a Milano ancora adolescente, nel 1967 ha ottenuto un grande successo con il brano Nel sole (1.300.000 copie [...] vendute). Durante tutti gli anni Settanta e Ottanta ha cantato in coppia con R. Power (sua moglie all’epoca), imponendosi anche sulla scena internazionale grazie a canzoni quali Sharazan (1981), Felicità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CELLINO SAN MARCO – BRINDISI – AL BANO

Gabellone, Giuseppe

Enciclopedia on line

Gabellone, Giuseppe. – Fotografo e scultore italiano (n. Brindisi 1973). Erede dell’arte povera e della scultura post-minimalista, manipolatore di materiali di scarto, di legno, acciaio, alluminio, argilla, [...] nella sua produzione artistica indaga con instancabilie sperimentalismo la relazione tra bidimensionalità e tridimensionalità coniugando i linguaggi scultorei e fotografici: una volta fissate per sempre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALI DI VENEZIA – ARTE POVERA – ALLUMINIO – BRINDISI – BERGAMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gabellone, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Torre Santa Susanna

Enciclopedia on line

Torre Santa Susanna Comune della prov. di Brindisi (55,1 km2 con 10.588 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ITALIA
TAGS: BRINDISI

BOVIO, Giovanni Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (1971)

BOVIO, Giovanni Carlo Adriano Prosperi Nacque a Brindisi il 3 genn. 1522 da Andrea, bolognese, che vi si trovava in qualità diluogotenente di Ferrante Gonzaga, una gentildonna della famiglia Fornari. Durante [...] favore che il suo atteggiamento gli aveva guadagnato presso il re di Spagna si tradusse nella concessione dell'archidiocesi di Brindisi il 21 giugno 1564. La sua attività in diocesi, che molti biografi descrivono come notevole e nel corso della quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: QUINTO MARIO CORRADO – CONCILIO DI TRENTO – MICHELE GHISLIERI – FERRANTE GONZAGA – CLEMENTE ROMANO

Greco, Emio

Enciclopedia on line

Greco, Emio. - Danzatore e coreografo italiano (n. Brindisi 1965). Dopo gli studi presso la scuola di R. Hightower a Cannes, ha fatto parte del Ballet Antibes Côte d’Azur, dedicandosi poi a una sperimentazione [...] di tipo audio-visivo-gestuale, avviata nel 1993 insieme all’artista belga Jan Fabre. Dal 1995 opera in collaborazione con il regista olandese Greco, EmioPieter C. Scholten (n. Vlaardingen 1965), con il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JAN FABRE – AMSTERDAM – BRINDISI – ANTIBES
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 108
Vocabolario
brìndiṡi
brindisi brìndiṡi s. m. [dal ted. bring dir’s «lo porto a te (il saluto, o il bicchiere)», cioè «bevo alla tua salute», attrav. lo spagn. brindis]. – 1. L’atto di alzare il bicchiere e bere alla salute di qualcuno, in segno di felicitazione...
brindiṡino
brindisino brindiṡino agg. e s. m. (f. -a). – Appartenente o relativo alla città pugliese di Brindisi, capoluogo di provincia; abitante, originario o nativo di Brindisi. Come s. m., e per lo più con iniziale maiuscola, il Brindisino, il territorio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali