• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Biografie [21]
Geografia [9]
Sport [13]
Storia [8]
Arti visive [8]
Oceania [5]
Letteratura [5]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto [4]
Storia per continenti e paesi [3]

Porter

Enciclopedia on line

Poeta australiano (Brisbane 1929 - Londra 2010), stabilitosi in Inghilterra nel 1951. Da un'iniziale propensione alla satira e all'ironia epigrammatica (Once bitten, twice bitten, 1961; Poems ancient and [...] modern, 1964) la sua poesia si è via via articolata, sull'onda di un rigoroso controllo formale e di un costante scavo interiore, fino a toccare note più cupe (Preaching to the converted, 1972; The cost ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – BRISBANE – LONDRA

Malouf, David

Enciclopedia on line

Malouf, David Poeta e romanziere australiano (n. Brisbane 1934). Sia nelle liriche che nei romanzi ricorrono alcuni temi tipici della sua produzione: la fanciullezza in Australia, la peculiarità del Paese, l'attrazione [...] Vita Nato da padre di ascendenza libanese cristiana e da madre inglese di ascendenza ebraica, ha compiuto i primi studi a Brisbane e frequentato la University of Queensland, dove ha poi insegnato per due anni dopo la laurea. Nel 1959 si è trasferito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – BIRKENHEAD – QUEENSLAND – AUSTRALIA – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Malouf, David (2)
Mostra Tutti

Stephens, James Brunton

Enciclopedia on line

Poeta australiano (Borrowstounness, Linlithgowshire, 1855 - Brisbane 1902), d'ispirazione patriottica e umoristica. Conquistò larga popolarità con il lungo poema narrativo Convict once (1871) e The Dominion [...] of Australia (1877 e 1909), opera di notevole valore storico-letterario, e con altri componimenti d'intonazione ironica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA – BRISBANE

Coningham, Sir Arthur

Enciclopedia on line

Maresciallo britannico dell'aria (n. Brisbane, Australia, 1895 - m. 1948); comandante dell'aviazione da bombardamento dell'8a armata (1940), l'azione delle sue forze aeree fu particolarmente efficace nella [...] battaglia di el-῾Alamein (1942). Diresse l'aviazione alleata negli sbarchi in Sicilia e a Salerno; passato nel 1944 in Inghilterra, diresse le operazioni di appoggio aereo allo sbarco in Normandia. Nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGHILTERRA – AUSTRALIA – BRISBANE – AZZORRE – SICILIA

Gregory, Sir Augustus Charles

Enciclopedia on line

Esploratore inglese (Farnsfield, Notting hamshire, 1819 - Brisbane, Queensland, 1905); ebbe l'incarico di condurre rilievi nell'Australia occidentale (1848-52) e guidò quindi una lunga spedizione attraverso [...] il continente dalla Terra di Arnhem alle coste del Queensland (1855-56). Suo fratello Frank Thomas (1820-1888), topografo e geologo, prese parte ad alcuni viaggi in Australia dove compì importanti rilievi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRALIA OCCIDENTALE – TERRA DI ARNHEM – QUEENSLAND – BRISBANE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gregory, Sir Augustus Charles (1)
Mostra Tutti

Holland, Steve

Enciclopedia dello Sport (2005)

Holland, Steve Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 31 maggio 1958 • Specialità: 1500 m stile libero Holland si è imposto a livello internazionale improvvisamente: era praticamente sconosciuto [...] quel momento era stato 16′16,6″. Alla sua prima selezione in squadra nazionale, arrivata puntuale dopo l'impresa di Brisbane, Holland si trovò ad affrontare nei Campionati del Mondo di Belgrado tutti i più forti mezzofondisti del mondo. Li guidava ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Gould, Shane

Enciclopedia dello Sport (2005)

Gould, Shane Gianfranco e Luigi Saini Australia • Brisbane, 23 novembre 1956 • Specialità: 100 m, 200 m, 400 m, 800 m stile libero; 200 m misti Atleta di grande talento, il 30 aprile 1971 Shane Gould [...] eguagliò il record dei 100 m stile libero (58,9″) che Dawn Fraser, la velocista per tre volte campionessa olimpica della distanza, deteneva dal 1964: un'impresa compiuta dopo oltre sette anni da una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVELLA CALLIGARIS – DAWN FRASER – NUOTATRICI – AUSTRALIA – BRISBANE

Moffatt, Tracey

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moffatt, Tracey Moffatt, Tracey. – Fotografa e filmaker australiana (n. Brisbane 1960). Si è laureata in comunicazione visuale al Queensland college of art di Brisbane. Il suo è un lavoro di forte contenuto [...] autobiografico volto a indagare stereotipi sociali e problematiche quali l’appartenenza razziale, la questione di genere e l’identità sessuale, con particolare attenzione al ruolo della donna e alle relazioni ... Leggi Tutto

CROMBIE, Alistair Cameron

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

Storico della scienza, nato a Brisbane (Australia) il 4 novembre 1915. Laureatosi in biologia nel 1938, presso l'università di Melbourne, C. si è trasferito in Inghilterra, dapprima a Cambridge (Jesus [...] College), dove nel 1942 ha conseguito il Ph. D. con una tesi sulla dinamica delle popolazioni. Dal 1942 al 1946 è stato ricercatore presso il Cambridge Zoological Laboratory. Dal 1946 al 1953 è stato Lecturer ... Leggi Tutto
TAGS: FILOSOFIA DELLA SCIENZA – DOMUS GALILAEANA – COLLEGIO ROMANO – ANTICA GRECIA – INGHILTERRA

CONINGHAM, Sir Arthur

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1948)

Maresciallo britannico dell'aria nato a Brisbane (Australia) il 19 gennaio 1895, morto in incidente di volo, fra le Azzorre e le Bermude, tra il 30 e il 31 gennaio 1948. Combatté nella prima Guerra mondiale [...] con i reparti neozelandesi a Samoa e in Palestina, e sul fronte francese tra il 1916 e il 1918. Nel 1923 risiedette nel Kürdistan. Per lungo tempo comandò unità aeree in Egitto. Scoppiata la seconda Guerra ... Leggi Tutto
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – INGHILTERRA – EISENHOWER – PALESTINA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali