• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Biografie [21]
Geografia [9]
Sport [13]
Storia [8]
Arti visive [8]
Oceania [5]
Letteratura [5]
Geografia umana ed economica [4]
Diritto [4]
Storia per continenti e paesi [3]

NORFOLK

Enciclopedia Italiana (1934)

NORFOLK (A. T., 162-163 e 164-165) Riccardo Riccardi Isola dell'Oceania, situata a 29° 4′ di lat. S. e a 167° 58′ di long. E., a circa 1500 km. da Sydney e a 650 dalla Nuova Zelanda. Ha una superficie [...] le importazioni di 46.800. Norfolk è importante quale stazione del cavo transpacifico inglese, un ramo del quale va in Australia (Brisbane), un altro nella Nuova Zelanda. Scoperta da J. Cook nel 1774, Norfolk fino al 1851 servì all'Inghilterra quale ... Leggi Tutto

CALCIO - Australia

Enciclopedia dello Sport (2002)

calcio - Australia Enzo D'Orsi FEDERAZIONE Denominazione ufficiale: Soccer Australia Association Anno di fondazione: 1961 Anno di affiliazione FIFA: 1963 NAZIONALE Colori: verde-oro Prima partita: 17 [...] West Adelaide Hellas, St. George Budapest FC (Sydney), Brunswick Juventus (Melbourne), Apia Leichhardt (Sydney), Olympic UTS (Sydney), Brisbane Strikers È soprattutto per merito delle numerose comunità di emigranti che il calcio riesce a crearsi una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE

FILARIE e Filariasi

Enciclopedia Italiana (1932)

Le filarie sono vermi Nematodi (v.), filiformi o almeno molto allungati e sottili, costituenti la famiglia dei Filariidae, che comprende varie forme parassite dell'uomo e degli animali, fra cui alcune [...] nel sangue umano in India, diede a esse il nome di Filaria sanguinis hominis. Il verme adulto fu scoperto dal Bancroft a Brisbane nel 1876. P. Manson ne scoprì nel 1878 il modo di trasmissione per mezzo delle zanzare del genere Culex e descrisse la ... Leggi Tutto
TAGS: TESSUTO CONNETTIVO – AFRICA OCCIDENTALE – SISTEMA LINFATICO – APERTURA ANALE – GLOBULI ROSSI

MIMICA

Enciclopedia Italiana (1934)

MIMICA Raffaele Corso . Etnologia. - Per i primitivi la mimica è un mezzo d'espressione, che ora serve a rafforzare il linguaggio articolato, e ora, invece, a sostituirlo completamente. La sostituzione [...] of Amer. Ethnology, 1879-1880, Washington 1881; W.-E. Roth, Ethnological studies among the N. W. Central Queensland aborigenes, Brisbane-Londra 1897; J. H. Cushing, Manual concepts, in Amer. Anthrop., V (1892); L. Lévy-Bruhl, Les fonctions mentales ... Leggi Tutto

NEWCASTLE

Enciclopedia Italiana (1934)

NEWCASTLE (A. T., 166-167) Città dell'Australia, nella Nuova Galles del Sud, a 32° 56′ di lat. N. e a 151° 47′ di long. E., situata sulla sponda meridionale dell'estuario del fiume Hunter, a circa 35 [...] primo tronco fu costruito nel 1857 tra Newcastle e Maitland; nel 1889 avveniva l'allacciamento con Sydney. Attualmente Newcastle viene a trovarsi sulla grande arteria Brisbane-Sydney. Numerose linee private la collegano poi con le miniere di carbone. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NEWCASTLE (1)
Mostra Tutti

GAZELLE

Enciclopedia Italiana (1932)

GAZELLE Elio Migliorini . Dalla corvetta da guerra germanica Gazelle che negli anni 1874-76 ha compiuto un viaggio intorno al globo al comando del capitano barone G. von Schleinitz, sotto la direzione [...] Flores (26 maggio), poi Celebes, la Nuova Guinea, l'arcipelago di Bismarck, le Salomone, per toccare di nuovo il continente a Brisbane; il nome della nave venne dato a una grande penisola della Nuova Pomerania (ora Nuova Bretagna) e a un porto delle ... Leggi Tutto

Kapoor, Anish

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Kapoor, Anish Alexandra Andresen Scultore indiano, nato a Bombay il 12 marzo 1954. Stabilitosi a Londra nel 1973, ha studiato presso l'Hornsey College of Art (1973-77) e la Chelsea School of Art (1977-78), [...] di mostre: Anish Kapoor: works on paper 1975-1987, con intervista a cura di R. Cork, Sydney, Ray Hughes Gallery, Brisbane 1987; J. Lewison, Anish Kapoor. Drawings, Tate Gallery, London 1990; Anish Kapoor, ed. B. Rogers, Madrid, Palacio de Velázquez ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – GRAN BRETAGNA – SAN DIEGO – BRISBANE – HANNOVER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kapoor, Anish (2)
Mostra Tutti

Milano dopo l'Expo

Il Libro dell'Anno 2015

Carlo Ratti Milano dopo l’Expo L’esito dell’Esposizione milanese è stato, con la sorpresa di molti, positivo, ma cosa ne sarà della città, dell’area espositiva e dei suoi contenuti dopo che i padiglioni [...] processo di trasformazione urbana. Se permettono di dare nuova forma alla città, facendone rivivere alcune aree. Pensiamo per esempio a Brisbane, in Australia, dove Expo 1988 è stata l’occasione per riqualificare tutta l’area a sud del fiume, prima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: ESPOSIZIONE UNIVERSALE DI MILANO – RICHARD BUCKMINSTER FULLER – ESPOSIZIONE UNIVERSALE – SCOPERTA DELL’AMERICA – RIVOLUZIONE FRANCESE

ASIA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

Storia dell'esplorazione (IV, p. 840). - L'ultimo decennio ha veduto intensificarsi l'attività esploratrice in diversi settori del continente, ma in special modo nelle regioni montuose mediane e dell'Asia [...] la gestione della "Qantas Empire Ltd.", per le Indie Olandesi e per l'Australia: Soerabaja-Darwin-Brisbane. La lunghezza complessiva della linea, da Southampton a Brisbane, è di 20.460 km. La linea olandese, gestita dalla "K.L.M.", collega Amsterdam ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – DEUTSCHE LUFTHANSA – IMPERO BRITANNICO – REPUBBLICA CINESE – MONGOLIA INTERNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASIA (15)
Mostra Tutti

SALOMONE, ISOLE

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

SALOMONE, ISOLE. Marco Maggioli Vincenzo Piglionica – Demografia e geografia economica. Storia. Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato insulare dell’Oceania, nell’Oceano Pacifico [...] contro di lui dopo l’estradizione furono tuttavia interrotti nel 2011, essendo stato considerato illegale il trasferimento a Brisbane dell’imputato. Nelle elezioni di agosto 2010, la maggioranza relativa dei seggi (19) fu conquistata da candidati ... Leggi Tutto
TAGS: OCEANO PACIFICO – DIRITTI UMANI – ESTRADIZIONE – AGRICOLTURA – AUSTRALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SALOMONE, ISOLE (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali