(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] R. Piano. Vedi tav. f.t.
Bibl.: Esposizione di Vancouver: Architectural Record, luglio 1986; Spazio e Società, 28 (1986). Esposizione di Brisbane: L'Arca, 18 (1988); Esposizione di Siviglia: Casabella, 528 (1986); L'Arca, 8 (1987); Domus 739 (1992). ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche cultuali. Oceania
Gaetano Cofini
I luoghi e gli oggetti del culto
I luoghi
Il riconoscimento di spazi e ambienti destinati al culto o alle cerimonie deriva generalmente [...] metri quadrati ad alcuni ettari; essi sarebbero da porre in relazione con riti d'iniziazione maschile. Solo intorno a Brisbane ne sono stati identificati 62; molti altri sono ubicati nelle zone orientali del Nuovo Galles del Sud. Un terrapieno ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] istituti di scienze naturali, storia naturale e antropologia di Londra, New York, Buenos Aires, Rio de Janeiro e Brisbane. Peculiarità di questi ultimi tempi sono pure i m. all'aperto (Norsk Folkemuseum di Oslo; Museumdorf di Cloppenburg, Germania ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] Nuova Zelanda, comprende rotte più lunghe: 6500 miglia da S. Francisco a Sydney, altrettanto o poco più, da Vancouver a Brisbane; distanze che si superano in 25-30 giorni (direttamente o per Honolulu e Pagopago). Il fascio che può dirsi del Pacifico ...
Leggi Tutto
SYDNEY (A. T., 166-167)
Giuseppe GENTILLI
Salvatore ROSATI
Capitale della Nuova Galles dei Sud, con 1.262.440 ab. nel 1933. È la più antica città della Confederazione australiana, datando il primo [...] della regione, puntarono tutte su Sydney per riversarvi i prodotti agricoli e minerarî: questi principalmente dal nord, con la linea da Brisbane, per Newcastle, e dal sud, con la linea da Melbourne; quelli con tutte le linee dall'interno, formanti un ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] . La Convenzione è l'unica di questo tipo a occuparsi di una precisa tipologia di habitat. Fino alla COP di Brisbane, in Australia, nel 1996, non esisteva una strategia generale per la sua attuazione. È stato infine definito compito della Convenzione ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] località la Qantas Empire Airways, compagnia australiana associata alla Imperial Airways, gestisce la Batavia-Darwin-Charleville-Brisbane); Penang-Hong Kong; Khartum-Lagos; New York-Bermuda.
Durante il 1937 l'Imperial Airways ha anche sperimentato ...
Leggi Tutto
Uno degli stati della Federazione Australiana, e, per estensione (2.527.732 kmq.), il maggiore di essi, rappresentando il 33% dell'intera superficie. I suoi confini sono a NO., a O. e a S., l'oceano; a [...] unito agli altri per mezzo di ferrovie nel 1917, quando, a Ooldea, venne completata la linea federale transcontinentale. Da Brisbane a Perth, una distanza di 5575 k1., s'impiegano 6 giorni. Vi sono nell'Australia Occidentale 8360 km. di ferrovia ...
Leggi Tutto
MOSCA, Simone
Sandro Bellesi
– Figlio dello scalpellino Francesco di Simone, detto delle Pecore, nacque nel 1492 a San Martino a Terenzano, nei pressi di Settignano (Firenze).
Allo stato attuale delle [...] della Rotonda a Spello (Bellesi, 1995). Alienato da casa Fossombroni all’inizio del Novecento e poi passato nella collezione Dick Brisbane Harris a New York, l’acquaio, o meglio lavabo, costituisce, come il camino, uno dei vertici artistici di Simone ...
Leggi Tutto
DI STEFANO, Giuseppe
Giancarlo Landini
Nacque il 24 luglio 1921, a Motta Sant’Anastasia, in provincia di Catania, da Salvatore (1895), che si era da poco congedato dall’Arma dei Carabinieri, e da [...] Oriente, Seul, Tokyo, Fukuoka, Osaka, Hiroshima, Sapporo. Di Stefano concluse poi da solo il tour toccando Perth, Melbourne, Brisbane, Sydney e Adelaide. In questo frangente, dal 1972 al 1975, la Callas e Di Stefano divennero amanti, con una ...
Leggi Tutto