Città dell’Australia orientale (1.857.594 ab. nel 2007), capoluogo del Queensland; posta a 42 m s.l.m. sulle due rive del fiume omonimo (lungo 320 km), a circa 22 km dalla sua foce nella Baia Moreton. [...] come colonia di deportati, prese nel 1825 il nome dal governatore del Nuovo Galles del Sud sir Thomas Makdougall Brisbane (Brisbane House presso Largs, Ayrshire, 1773 - ivi 1860); dopo il 1839 la città si sviluppò rapidamente soprattutto grazie alla ...
Leggi Tutto
Aviatore australiano (Brisbane 1897 - cielo di Allāhābād, India, 1935). Partecipò (1916-18) alla prima guerra mondiale con l'aviazione britannica; conquistò numerosi primati di distanza (nel 1928 percorse [...] 7389 miglia in 83 ore e 11 minuti). Scomparve in volo dalla Gran Bretagna all'Australia ...
Leggi Tutto
Maresciallo britannico dell'aria (n. Brisbane, Australia, 1895 - m. 1948); comandante dell'aviazione da bombardamento dell'8a armata (1940), l'azione delle sue forze aeree fu particolarmente efficace nella [...] battaglia di el-῾Alamein (1942). Diresse l'aviazione alleata negli sbarchi in Sicilia e a Salerno; passato nel 1944 in Inghilterra, diresse le operazioni di appoggio aereo allo sbarco in Normandia. Nel ...
Leggi Tutto
Maresciallo britannico dell'aria nato a Brisbane (Australia) il 19 gennaio 1895, morto in incidente di volo, fra le Azzorre e le Bermude, tra il 30 e il 31 gennaio 1948. Combatté nella prima Guerra mondiale [...] con i reparti neozelandesi a Samoa e in Palestina, e sul fronte francese tra il 1916 e il 1918. Nel 1923 risiedette nel Kürdistan. Per lungo tempo comandò unità aeree in Egitto. Scoppiata la seconda Guerra ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] Ottanta le aree metropolitane di Sidney e di Melbourne avevano una consistenza dell'ordine di 3 milioni di ab., quelle di Brisbane e di Adelaide erano dell'ordine di un milione. Nella restante parte del continente la sola area metropolitana è quella ...
Leggi Tutto
Carlo Ratti
Milano dopo l’Expo
L’esito dell’Esposizione milanese è stato, con la sorpresa di molti, positivo, ma cosa ne sarà della città, dell’area espositiva e dei suoi contenuti dopo che i padiglioni [...] processo di trasformazione urbana. Se permettono di dare nuova forma alla città, facendone rivivere alcune aree. Pensiamo per esempio a Brisbane, in Australia, dove Expo 1988 è stata l’occasione per riqualificare tutta l’area a sud del fiume, prima ...
Leggi Tutto
Secondo l’accezione più ampia, e prevalente nell’uso, il complesso dell’Australia, della Nuova Guinea e del disperso mondo insulare dell’Oceano Pacifico, per la massima parte concentrato nel quadrante [...] un’immensa regione urbana che si avvia a divenire una megalopoli, imperniata sulle quattro grandi agglomerazioni di Brisbane, Sydney, Melbourne e Adelaide.
Condizioni economiche
Il quadro economico del mondo oceaniano, quanto mai eterogeneo sia dal ...
Leggi Tutto
«Su questa pietra edificherò la mia Chiesa»
Organizzazione ecclesiastica fra III e IV secolo
Angelo Di Berardino
Per avere una panoramica complessiva di come fosse articolata la Chiesa a ridosso del [...] , etc.).
2 In inglese viene detto Apostolic Church Order, cfr. A. Stewart-Sykes, The Apostolic Church Order, Brisbane 2006; in tedesco Die apostolische Kirchenordnung; in francese Constitution ecclésiastique des apôtres.
3 A. Stewart-Sykes, The ...
Leggi Tutto