• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
511 risultati
Tutti i risultati [511]
Biografie [152]
Fisica [56]
Arti visive [59]
Storia [33]
Geografia [27]
Medicina [25]
Letteratura [24]
Cinema [20]
Storia della fisica [23]
Archeologia [22]

Clark, William Tierney

Enciclopedia on line

Ingegnere (Bristol 1783 - Hammersmith 1852). Collaborò dapprima con J. Rennie a varie opere idrauliche (canale Tamigi-Medway); si dedicò poi alla costruzione dei ponti sospesi, tra cui quello sul Tamigi [...] a Hammersmith, sull'Arun a Shoreham, sul Danubio a Budapest (1839-49) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BUDAPEST – DANUBIO – BRISTOL – TAMIGI

Grace Bartolini, Luisa

Enciclopedia on line

Scrittrice e pittrice (Bristol 1818 - Pistoia 1865). Di famiglia oriunda italiana, sposò l'ing. F. Bartolini e amò l'Italia come seconda patria. Lasciò due volumi di traduzioni da Th. B. Macaulay e H. [...] W. Longfellow e di rime e prose originali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PISTOIA – ITALIA

Carpenter, Mary

Enciclopedia on line

Educatrice (Exeter 1807 - Bristol 1877). La sua attività, rivolta all'educazione dei minorati e degli operai e alla diffusione delle scuole, ebbe pieno riconoscimento con l'emanazione (1854) dell'Act of [...] juvenile offenders. Scrisse anche sulla delinquenza giovanile (Juvenile delinquents, 1852) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISTOL – EXETER

Gore, George

Enciclopedia on line

Chimico inglese (The Friars, Bristol, 1826 - Birmingham 1908), autodidatta; lavorò dapprima in una fabbrica di fosforo, quindi divenne direttore dell'Istituto di ricerche scientifiche a Birming ham; condusse [...] importanti ricerche di elettrochimica applicata (elettrodeposizione dell'antimonio amorfo, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROCHIMICA – BIRMINGHAM – BRISTOL – FOSFORO

Blackwell, Elizabeth

Enciclopedia on line

Blackwell, Elizabeth Medico (Counterslip, Bristol, 1821 - Hastings 1910), la prima donna che conseguì in America la laurea in medicina (1849). Fondò a New York (1868) un ospedale per la cura delle malattie delle donne e dei [...] bambini, ed ebbe successivamente (1869) la cattedra di ginecologia nella scuola di medicina per le donne a Londra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINECOLOGIA – NEW YORK – HASTINGS – MEDICINA – BRISTOL

Peters, Richard Stanley

Enciclopedia on line

Filosofo dell'educazione inglese (Bristol 1919 - Londra 2011). Di rilievo la sua riflessione pedagogica condotta secondo i criteri della filosofia analitica, con interessanti contributi ai problemi delle [...] finalità educative. Tra le opere, si ricordano: Authority, responsibility and education (1960); Ethics and education (1966); Moral development and moral education (1981) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA ANALITICA

Bowdich, Thomas Edward

Enciclopedia on line

Bowdich, Thomas Edward Viaggiatore inglese (Bristol 1791 - foci del Gambia 1824); compì un viaggio di esplorazione (1815-1817) nell'interno della Guinea (Mission from Cape Coast Castle to Ashantee, 1819) e quindi, con la moglie, [...] lungo il f. Gambia, trovando la morte per un attacco di febbri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISTOL – GAMBIA

Kater, Henry

Enciclopedia on line

Kater, Henry Geodeta (Bristol 1777 - Londra 1835). Ufficiale dell'esercito britannico, partecipò al rilievo geodetico dell'India; congedatosi poi (1814) dall'esercito, si dedicò a importanti ricerche teoriche e sperimentali [...] di geodesia. Ideò un pendolo geodetico (pendolo reversibile di K.) che ebbe grandissima importanza nel successivo sviluppo della gravimetria e col quale eseguì in varî luoghi accurate misurazioni dell'accelerazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAVIMETRIA – GEODESIA – BRISTOL – LONDRA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kater, Henry (2)
Mostra Tutti

Lane, Allen Sir

Enciclopedia on line

Editore inglese (Bristol 1902 - Northwood 1970). Ha fondato a Londra nel 1935 la casa editrice Penguin Books, che inizialmente si occupava di opere letterarie in brossura a basso prezzo. Specializzata [...] nella pubblicazione di narrativa e saggistica, di classici della letteratura e di libri per ragazzi, la casa editrice pubblica anche dizionari specialistici, libri di architettura e prodotti multimediali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISTOL – LONDRA

Swete, Henry Barclay

Enciclopedia on line

Teologo e biblista (Bristol 1835 - Hitchin 1917). Studiò a Londra e a Cambridge; entrato nella carriera ecclesiastica (1858), divenne decano del Caius College di Londra (1868), poi al King's College (1882) [...] e infine a Cambridge (1890-1915). La sua opera più nota è l'edizione critica dei Settanta (The Old Testament in greek, 3 voll., 1887-94) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISTOL – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
brìstol
bristol brìstol s. m. [dal nome della città inglese di Bristol]. – Tipo di cartoncino a superficie semilucida e levigata, fabbricato incollando meccanicamente più fogli di carta.
bàia³
baia3 bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali