• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
511 risultati
Tutti i risultati [511]
Biografie [152]
Fisica [56]
Arti visive [59]
Storia [33]
Geografia [27]
Medicina [25]
Letteratura [24]
Cinema [20]
Storia della fisica [23]
Archeologia [22]

Lee, Sophia

Enciclopedia on line

Scrittrice inglese (Londra 1750 - Clifton, Bristol, 1824), autrice di drammi e di romanzi, tra i quali è ricordato soprattutto il romanzo storico The recess, or a tale of other times (1785), considerato [...] un'anticipazione dei romanzi di W. Scott. Scrittrice fu anche la sorella Harriet (1757-1851), alla cui opera migliore, The Canterbury Tales (1797-1805), Sophia contribuì con una introduzione e due racconti; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRISTOL – LONDRA

Brazier, Mary Agnes

Enciclopedia on line

Neurofisiologa statunitense di origine inglese (Bristol, Inghilterra, 1904 - Falmouth, Massachusetts, 1995). Ha insegnato a Boston (1940-60) e poi, dal 1972, al Brain Research Institute dell'università [...] di California a Los Angeles. È autrice di numerose importanti ricerche in tutti i settori dell'elettrofisiologia cerebrale. Tra le opere: Electrical activity of the nervous system (1951, trad. it. 1978); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELETTROFISIOLOGIA – MASSACHUSETTS – INGHILTERRA – LOS ANGELES – CALIFORNIA

Sturge, William Allen

Dizionario di Medicina (2010)

Sturge, William Allen Medico inglese (Bristol 1850 - 1919). Esercitò presso il National hospital for paralysis and epilepsy di Londra, e dopo un periodo di studio a Parigi, divenne poi patologo al Royal [...] free hospital e svolse attività privata con la prima moglie E. Bovell, una delle pochissime donne medico dell’epoca. Nel 1907 si ritirò dall’attività medica per dedicarsi all’archeologia. Nel 1879 S. descrisse ... Leggi Tutto

DIGBY, George, secondo conte di Bristol

Enciclopedia Italiana (1931)

Figlio primogenito di John Digby, primo conte di Bristol, nacque nell'ottobre 1612 a Madrid. Sedette come deputato di Dorset nel Parlamento breve del 1640, e nel Parlamento lungo. Fu dapprima uno dei più [...] ; nell'agosto 1651 fu nominato tenente generale dell'esercito francese. Nel 1653 ereditò dal padre il titolo di conte di Bristol. Non passò molto, che lo spirito inquieto lo coinvolse in un intrigo per soppiantare il Mazzarino. Fu destituito dal ... Leggi Tutto
TAGS: DON GIOVANNI D'AUSTRIA – CAMERA DEI LORD – H. CLARENDON – PAESI BASSI – INGHILTERRA

Digby, John, primo conte di Bristol

Enciclopedia on line

Digby, John, primo conte di Bristol Diplomatico inglese (n. 1580 - m. Parigi 1653). Tentò per tre volte, nel 1611, nel 1614, nel 1617, di concludere il matrimonio tra un'infanta di Spagna e l'erede al trono d'Inghilterra. Nel 1618 ebbe il [...] di un aiuto da parte della Spagna, tornò a Madrid nel 1622 (nello stesso anno ottenne il titolo di conte di Bristol) e riprese le trattative matrimoniali, che fallirono poi per il personale intervento dello stesso principe Carlo e del favorito duca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACOMO I D'INGHILTERRA – INFANTA DI SPAGNA – FRANCIA – VIENNA – MADRID
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Digby, John, primo conte di Bristol (1)
Mostra Tutti

Long, Richard

Enciclopedia on line

Long, Richard Scultore, pittore e fotografo inglese (n. Bristol 1945). Da sempre profondamente interessato al rapporto tra arte e natura, si è affermato tra i protagonisti della land art, realizzando opere incentrate [...] naturali, realizzate in situ o riproposte in ambienti espositivi. Vita Dopo aver studiato presso il West England College of Art di Bristol (1962-65) e la St. Martin's School of Art di Londra (1965-68), ha presto orientato la sua ricerca verso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BIENNALE DI VENEZIA – NATIONAL GALLERY – EDINBURGO – LAND ART – LAPPONIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Long, Richard (1)
Mostra Tutti

Körner, Stephan

Enciclopedia on line

Filosofo cecoslovacco naturalizzato britannico (Ostrava 1913 - Bristol, Gran Bretagna, 2000); laureatosi a Praga, si è poi trasferito in Inghilterra, completando la propria formazione a Cambridge. Professore [...] di filosofia alla Bristol University (1952-79) e alla Yale University (1970-84), fu pres. della British society for philosophy of science (1965) e dell'Aristotelian Society (1967). Si occupò di epistemologia, filosofia della matematica ed etica, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASCENDENTALISMO – EPISTEMOLOGIA – GRAN BRETAGNA – INGHILTERRA – OSTRAVA

Lonsdale, William

Enciclopedia on line

Geologo e paleontologo inglese (Bath 1794 - Bristol 1871). Conservatore della sezione di storia naturale del museo di Bath (1826-29), conservatore e bibliotecario della Geological Society di Londra (1829-42); [...] lasciò notevoli pubblicazioni di stratigrafia e di paleontologia. In particolare, si ricordano le sue Notes on the age of the limestones of south Devonshire (in Transactions of the Geological Society, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALEONTOLOGIA – STRATIGRAFIA – BRISTOL – LONDRA – BATH

Wiltshire, William le Scrope conte di

Enciclopedia on line

Nobile inglese (n. 1351 circa - m. Bristol 1399); partecipò alle campagne francesi e fu siniscalco di Guascogna (1383-92). Acquistò la sovranità dell'isola di Man (1393) e Riccardo II lo nominò vice-ciambellano. [...] Tesoriere d'Inghilterra (1398), assistente del reggente durante la permanenza di Riccardo in Irlanda, allo sbarco di Enrico di Lancaster fuggì per congiungersi con Riccardo, ma, catturato, fu condannato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO DI LANCASTER – ISOLA DI MAN – INGHILTERRA – RICCARDO II – GUASCOGNA

Ossory, Thomas Butler conte di

Enciclopedia on line

Generale (Kilkenny 1634 - Londra 1680); rappresentò Bristol al parlamento inglese e Dublino a quello irlandese; partecipò alla battaglia navale sulle coste di Suffolk contro gli Olandesi (1665). Nel 1672 [...] attaccò la flotta olandese prima della dichiarazione di guerra e assunse poco dopo il comando navale nella battaglia di Southwold Bay; nello scontro navale del 1673 salvò la nave ammiraglia. In seguito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PAESI BASSI – SOUTHWOLD – KILKENNY – DUBLINO – TANGERI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 52
Vocabolario
brìstol
bristol brìstol s. m. [dal nome della città inglese di Bristol]. – Tipo di cartoncino a superficie semilucida e levigata, fabbricato incollando meccanicamente più fogli di carta.
bàia³
baia3 bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali