• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
511 risultati
Tutti i risultati [511]
Biografie [152]
Fisica [56]
Arti visive [59]
Storia [33]
Geografia [27]
Medicina [25]
Letteratura [24]
Cinema [20]
Storia della fisica [23]
Archeologia [22]

James, Thomas

Enciclopedia on line

Navigatore inglese (1593 circa - 1635 circa). Sulle orme di H. Hudson partì da Bristol alla ricerca di un passaggio di NO (1631) e, dopo aver toccato la Greonlandia al Capo Farewell, penetrò nello Stretto [...] e nella Baia di Hudson. Il suo nome resta all'estremità meridionale di questa, e il nome della nave (Henrietta Maria) a un promontorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BAIA DI HUDSON – BRISTOL

Cripps, Sir Richard Stafford

Enciclopedia on line

Cripps, Sir Richard Stafford Uomo politico, scienziato e giurista inglese (Londra 1889 - Zurigo 1952). Deputato laburista di Bristol (1931), per le sue posizioni di estrema sinistra fu espulso dal partito dal 1939 al 1945. Ambasciatore [...] a Mosca (1940), ebbe dal 1942 varî incarichi ministeriali, finché nel 1947 fu nominato cancelliere dello Scacchiere. Nell'ag. 1949 studiò e realizzò la svalutazione della sterlina; campione della politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: ESTREMA SINISTRA – AUSTERITY – LONDRA – ZURIGO – MOSCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cripps, Sir Richard Stafford (3)
Mostra Tutti

LOFTUS, Augustus William Frederick Spencer, lord

Enciclopedia Italiana (1934)

LOFTUS, Augustus William Frederick Spencer, lord Luigi Villari Diplomatico britannico, nato a Clifton (Bristol) il 4 ottobre 1817, morto presso Ascot il 7 marzo 1904. Entrato nella carriera diplomatica [...] nel 1837, nel 1858 fu nominato ministro a Vienna, dove si adoperò per impedire lo scoppio della guerra austro-franco-italiana, ma fece capire al conte K. F. Buol quanto forte fosse il sentimento popolare ... Leggi Tutto

HIRST, Damien

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

HIRST, Damien Simone Ciglia Artista, curatore di mostre e collezionista inglese, nato a Bristol il 7 giugno 1965. Si è rapidamente imposto come uno degli artisti più noti e controversi della sua generazione [...] a livello mondiale, premiato con il Turner prize nel 1995, fra i principali artefici dell’ascesa del gruppo degli Young British artists. H. iniziò gli studi al Jacob Kramer College of art (1983-84) di ... Leggi Tutto
TAGS: YOUNG BRITISH ARTISTS – ARTE CONCETTUALE – DAMIEN HIRST – FORMALDEIDE – MINIMALISMO

CARPENTER, Mary

Enciclopedia Italiana (1931)

Educatrice nata a Exeter il 3 aprile 1807, morta a Bristol il 14 giugno 1877. Si dedicò specialmente a fondare scuole per fanciulli, per gli operai e per i piccoli delinquenti. Il libro Reformatory schools [...] of the perishing and dangerous classes and for juvenile offenders (1851) fu seguito da una scuola per minorenni traviati in Bristol e da Juvenile Delinquents (1852). Nel 1854 la sua campagna fu coronata dall'emanazione dell'Act of juvenile offenders ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIA – EXETER – INDIA

Berry Michael Victor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Berry Michael Victor Berry 〈bèri〉 Michael Victor [STF] Prof. di fisica nell'univ. di Bristol (1976). ◆ [MCQ] Fase di B.: v. teorema adiabatico e fase di Berry: sviluppi recenti: VI 651 a. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA

Banham, Reyner

Enciclopedia on line

Storico dell'architettura britannico (Norwich 1922 - Londra 1988). Dopo un periodo di apprendistato alla Bristol aeroplane company (1939-45) frequentò a Londra il Courtauld Institute (1949-52); successivamente [...] si perfezionò (1958) studiando con N. Pevsner. Collaborò con Architectural Review (dal 1952), fu membro (1954-55) dell'Independent Group costituito da artisti, architetti e critici interessati a seguire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW BRUTALISM – LOS ANGELES – NORWICH – LONDRA

Stanton, Sir Thomas

Enciclopedia on line

Fisico (Atherstone 1865 - Pevensey Bay 1931), prof. di ingegneria civile e meccanica all'univ. di Bristol. Autore di varie ricerche di fisica tecnica, e specialmente di fluidodinamica e di termodinamica [...] applicata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – FLUIDODINAMICA – TERMODINAMICA

Boughton, Rutland

Enciclopedia on line

Musicista inglese (Aylesbury 1878 - Londra 1960); fu direttore dei Glastonbury festivals of music; fondò a Bristol una Folk festival school. Compose molta musica, di cui notevole quella teatrale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AYLESBURY – BRISTOL – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boughton, Rutland (2)
Mostra Tutti

Chattock, Arthur Prince

Enciclopedia on line

Fisico inglese (n. Solihull, Warwickshire, 1860 - m. 1934). Sino al 1920 prof. di fisica a Bristol; autore di numerose ricerche di fisica molecolare e sull'effetto giromagnetico. Ideò un sensibile micromanometro [...] a liquido, che porta il suo nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FISICA MOLECOLARE – WARWICKSHIRE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 52
Vocabolario
brìstol
bristol brìstol s. m. [dal nome della città inglese di Bristol]. – Tipo di cartoncino a superficie semilucida e levigata, fabbricato incollando meccanicamente più fogli di carta.
bàia³
baia3 bàia3 s. f. [prob. dal fr. baie, da una voce frisone; cfr. spagn. bahía, port. baía]. – 1. a. Insenatura della costa marina, non molto estesa e prolungantesi alquanto nell’interno. Nell’uso com., è sinon. d’insenatura in genere: la b....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali