PICCHI, Giovanni Matteo
Rodolfo Baroncini
PICCHI, Giovanni Matteo. – Nacque a Venezia nella contrada di S. Tomà nel novembre 1572 da Girolamo Picchi di Giovanni e da Paulina di Iseppo di Giovan Battista [...] 112-116; N.G. Wilkes, The Canzoni da sonar con ogni sorte d’istromenti (1625) of G. P., diss., University of BritishColumbia, Vancouver 1997; The new Grove dictionary of music and musicians, XIX, London-New York 2001, p. 706; G. Vio, Nuovi elementi ...
Leggi Tutto
POLIDORI, Gaetano Fedele
Marco Manfredi
POLIDORI, Gaetano Fedele. – Nacque il 5 agosto 1763 a Bientina, nel Pisano, da Agostino Ansano e da Teresa Cosci.
Come ricordato dallo stesso Polidori, la sua [...] e a Polidori sono conservate nel fondo Helen Rossetti Angeli-Imogene Dennis della Special Collections Division della University of BritishColumbia Library. Inoltre: A. D’Ancona, Varietà storiche e letterarie, Milano 1883, pp. 147-183; Dante Gabriel ...
Leggi Tutto
DURANTE, Francesco
Daniela Tortora
Nacque a Frattamaggiore (Napoli) il 31 marzo 1684 da Gaetano ed Orsola Capasso. Il padre era un umile cardatore di lana e svolgeva mansioni di sagrestano presso la [...] in keyboard musicpublished before 1750, Ph. D. diss., Univ. of Columbia, 1969, pp. 114-117; R. A. Stangeland, Forerunners of , Il copista raggiratore. Un apocrifo durantiano conservato presso la British Library, in Musica e filologia, Verona 1983, pp. ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] Berkeley (1982), alla New York University (1988, 1990), alla Columbia University (1991) e alla University of California at Los Angeles España (sede di Barcellona) e fellow della Royal British Academy; fu altresì membro onorario della Modern language ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] d'ore del senatore bolognese Bonaparte Ghislieri (Londra, British Museum), databile entro l'agosto 1503 per una (1959), p. 383; M. C. Brown, L. C. [tesi di dott. Columbia Univ., 1966], Univ. Microfilms Int., Ann Arbor, Mich., 1973; F. R. Varese, ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] mss. 9934 della Bibl. Marciana di Venezia, Add. 29248 della British Library, e Mus. F. 254 della Bibl. Estense di Modena of mid-Seventeenth-Century Italian opera, Ph. D. diss., Columbia University, anno acc. 1968 (University microfilms, 71-17587); Id ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] buttato a traficare di marmi antichi»; Londra, British Museum, Townley Archive, 7/1038). Numerose 169-177; Piranesi drawings and etchings at the Avery Architectural Library, Columbia University, New York. The Arthur Sackler Collection, a cura di D ...
Leggi Tutto
DE MARTINO, Eduardo Federico
Roberto V. Romano
Nacque a Meta, nella penisola sorrentina (prov. di Napoli), il 29marzo 1838 da Elisabetta Savarese, figlia di Francesco Saverio, cavaliere di Malta, e [...] Stati Uniti d'America. New York: New York Yacht Club, "Columbia" e "Shamrock First" fuori Sandy Hook; Sfilata di yachts a Rio de Janeiro 1983, pp. 154 s.; A. Wilson, ADictionary of British marine painters, Leigh-on-Sea 1967, p. 53; C. Cavalcanti, ...
Leggi Tutto
GIORGETTI, Antonio
Maria Cristina Basili
Figlio di Giovanni Maria, nacque a Roma in data imprecisata. Appartenne a una famiglia di scultori attivi nell'Urbe nella seconda metà del XVII secolo la cui [...] Santi Bartoli trasse dal monumento (Londra, British Museum). Dei due medaglioni originali solo il The history and decoration of the ponte S. Angelo, diss. Ph. D., Columbia University (1968), University Microfilms, Ann Arbor, MI, 1974, pp. 175-179 ...
Leggi Tutto
MAINERI, Giovanni Francesco
Federica Veratelli
Nacque a Parma da Pietro, pittore (atto notarile del 1503, in Franceschini, p. 479: "Ioanne Francisco de Mainerii de Parma filio quondam Magistri Petri [...] Galeotto Pico della Mirandola e Bianca d'Este, conservato alla British Library (Bauer-Eberhardt; concorda Alexander, 1994).
Zamboni ( datata del M.: una tavoletta con un ex voto (Columbia, MO, University of Missouri, Kress Study Collection) offerto ...
Leggi Tutto