Olimpiadi, cinema e televisione
Franco B. Ascani
I Giochi Olimpici e il cinema
Le Olimpiadi e il cinema sono accomunati nei loro destini fin dalla nascita, avvenuta praticamente nello stesso anno e [...] anni più tardi: si tratta di Games of '48, diretto nel 1989 da John D. Taylor per conto del Britishfilminstitute.
Il reportage ufficiale dei Giochi di Helsinki Olympia '52 (Francia, regia di Chris Marker) introdusse un'innovazione, consistente nel ...
Leggi Tutto
Televisione
Marino Livolsi
di Marino Livolsi
Televisione
sommario: 1. La televisione oggi: la sua specificità e i suoi possibili effetti. 2. Breve profilo storico della televisione italiana: a) dagli [...] dall’Ottocento agli anni novanta, Milano, Bompiani, 1998.
Creeber, G. (a cura di), The television genre book, London, BritishFilmInstitute, 2001.
D’Amato, M., I teleroi: i personaggi, le storie, i miti della tv dei ragazzi, Roma, Editori Riuniti ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ
Gianna Volpi
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 481; App. I, p. 954; III, II, p. 524; IV, III, p. 112)
La p. è una tecnica di comunicazione intenzionale, persuasoria, di massa, finalizzata − attraverso [...] p. statunitense) e ''Leone d'Oro'' al festival del Film pubblicitario di Cannes; M. D'Adda e G.P. Vigorelli (PAGB), secondo il British Code of Advertising Practice pubblicitaria con la fondazione dell'Instituto civil da autodisciplina da publicidade ...
Leggi Tutto