GESUALDO, Carlo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Venosa, in Basilicata, l'8 marzo 1566 da Fabrizio e da Geronima Borromeo.
Scarse e assai imprecise sono state, fino ad anni recenti, le notizie sulla data [...] R. Eitner, Quellen Lexikon, III-IV, Graz 1900, pp. 218-220; A. Hughes-Hughes, Catalogue of manuscript music in the BritishMuseum, II, London 1908, pp. 163 s., 172; III, ibid. 1909, p. 204; Répertoire internat. des sources musicales, Einzeldrucke vor ...
Leggi Tutto
CIMAROSA (Cimmarosa), Domenico
Ariella Lanfranchi
Nacque ad Aversa (Napoli) il 17 dic. 1749 in un'umile casetta sita in Vico II Trinità. La sua era una famiglia poverissima: il padre Gennaro (e non [...] 250, 260, 269; M. Colesanti, Stendhal a teatro, Milano 1966, ad Indicem;A. Hughes-Hughes, Catal. of Manuscript Music in the BritishMuseum, London 1966, I, pp. 238 s., 371; II, ad Indicem;F. De Filippis-M. Mangini, Il Teatro "Nuovo" di Napoli, Napoli ...
Leggi Tutto
CAZZATI, Maurizio
Oscar Mischiati
Nacque a Luzzara (Reggio Emilia), da Francesco e Flaminia e venne ivi battezzato il 1°marzo 1616. Non sappiamo nulla sulla sua formazione musicale, né si conosce dove [...] 3102, 3360, W 49/658), Bruxelles (Bibl. du Conservatoire, ms. 15262), Copenaghen (Kongelige Bibl., ms. C.I.655), Londra (BritishMuseum, mss. Add. 31423, 31431, 31435), Lucca (Bibl. del Seminario, mss. B. 17b, 227/228, 252/253,) Münster in Vestfalia ...
Leggi Tutto
CONTI, Francesco Bartolomeo
Raoul Meloncelli
Nacque a Firenze il 20 genn. 1682 e presumibilmente compì gli studi musicali nella sua città divenendo rapidamente un valente suonatore di tiorba; la sua [...] ); A. Schering, Gesch. des Oratoriums, Hildesheim 1966, pp. 178, 204, 207 ss., 329, 340; Catal. of Manuscript Music in the BritishMuseum, II, Secular Vocal Music, a cura di A. Rughes Hughes, London 1966, pp. 248, 258, 281; Storia dell'opera, Torino ...
Leggi Tutto
COCCHI, Gioacchino (detto il Napoletano)
Raoul Meloncelli
Incerti sono la data e il luogo di nascita, avvenuta forse a Padova nel 1715 o nel 1720 (secondo quanto sostenuto dal Fétis), ma più probabilmente [...] , 56, 120, 589; B. Croce, I teatri di Napoli. Secc. XV-XVIII, Napoli 1891, p. 368; Catal. of Manuscript Music in the BritishMuseum, II, Secular Vocal Music, London 1908, pp. 108, 271, 276, 284, 288, 290, 294, 296 ss., 360; Catalogue of printed Music ...
Leggi Tutto
CERONE, Domenico Pietro
Alessandra Ascarelli
Nacque a Bergamo nel 1566, come si ricava dalla scritta "D. Petrus Ceronus-Bergomum-Anno Aetatis Suae XXXXVII" che incornicia il ritratto che lo raffigura [...] negli Stati Uniti d'America. Nel catalogo della Bibl. naz. di Madrid figurano due copie ed altrettante nel catal. del BritishMuseum.
Fonti e Bibl.: G. Martini, Storia della musica, Bologna 1757, 1, pp. 170, 181; Ch. Burney, A General History of ...
Leggi Tutto
BERNABEI, Ercole
Raoul Meloncelli
Nato a Caprarola (Viterbo) nel 1622 circa, si dedicò giovanissimo allo studio della musica. Trasferitosi a Roma, ebbe come maestro di composizione Orazio Benevoli, [...] compositore e aveva scritto alcune cantate che figurano in un libro manoscritto in possesso di casa Orsini, ora conservato al BritishMuseum (H. Wessely-Kropik, p. 87).
Nella lista dei pagamenti di questi anni a S. Luigi de' Francesi (e precisamente ...
Leggi Tutto
COSTANZI, Giovanni Battista (detto Giovannino del violoncello; Giovannino da Roma)
Maria Lopriore
Nacque a Roma il 3 sett. 1704. Iniziato giovanissimo - forse nel 1712 - lo studio del violoncello, ebbe [...] A. Steinhuber, Gesch. descoll. Germ. Hung. in Rom, I, Freiburg 1906, p. 132; A. Hughes Hughes, Catal. of Manuscript Music in the BritishMuseum, I, London 1906, pp. 132, 248 s., 297, 335, 362; II, ibid. 1908, p. 16; A. Schering, Gesch. des Oratoriums ...
Leggi Tutto
APRILE (Aprili), Giuseppe, detto Scirolino o Sciroletto
Nicola Vacca
Silvana Simonetti
Nacque a Martina Franca (Taranto), il 28 ott. 1732, da Fortunato e da Anna Vita Cervellera, e non nel 1746 a Bisceglie, [...] bass... by Pugnani, Vachon, Borghi & Aprile (Londra, W. Napier, verso il 1772). Come la precedente, anche questa è al BritishMuseum di Londra.
Fonti e Bibl.: Arch. di Stato di Taranto, Sez. notarile, Protocollo di notar D. Angelini, a. 1751, f0l ...
Leggi Tutto
ARAJA, Francesco
Ulisse Prota-Giurleo
Nacque a Napoli il 25 giugno 1709 da Angelo e da Anna Cataneo. Studiò con il padre e con il nonno, Pietro Aniello, entrambi buoni maestri di musica. L'A. fu un [...] e stampata in The favourite songs in the opera call'd Orpheus..., printed for I. Walsh, London [1736] (Londra, BritishMuseum e Bologna, Biblioteca del Conservatorio). Altre opere e composizioni varie che furono attribuite all'A. da storici russi - e ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...