La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] il metodo della reazione a catena della polimerasi (PCR).
Michael Smith, Canada (Gran Bretagna), University of BritishColumbia, Vancouver, per i fondamentali contributi relativi all'affermazione della mutagenesi a base oligonucleotidica orientata e ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Peace and war: armed conflicts and international order, 1648-1989, Cambridge.
Human Security Centre – University of BritishColumbia, Human Security Report: War and peace in the 21st century, Oxford (vari anni).
International Institute for Strategic ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] è stato l'apporto dei laboratori del CDC (Center for disease control and prevention) di Atlanta, del BritishColumbia cancer genome center di Vancouver, del Bernard Nocht Institute for tropical medicine di Amburgo, del Government virus unit ...
Leggi Tutto
Maschera
Enrico Comba
Il termine maschera (da una voce preindoeuropea, masca, "fuliggine, fantasma nero") indica un oggetto che ricopre totalmente o parzialmente la figura umana per nascondere colui [...]
The power of symbols. Masks and masquerade in the Americas, ed. N. Ross Crumrine, M. Halpin, Vancouver, University of BritishColumbia Press, 1983.
h. pernet, Mirages du masque, Genève, Labor et Fides, 1988.
e. tonkin, Masks and powers, "Man", nuova ...
Leggi Tutto
Sclerosi multipla
Cesare Fieschi
Angela Pisani
Carlo Pozzilli
Nel linguaggio medico si definisce sclerosi (dal greco σκλήρωσις, "indurimento") una profonda alterazione della struttura di un tessuto [...] trial, "Neurology", 1993, 43, pp. 655-61.
The ifn β multiple sclerosis study group and the university of britishcolumbia ms/mri analysis group, Interferon β 1b in the treatment of multiple sclerosis: final outcome of the randomized controlled trial ...
Leggi Tutto
Kahneman, Daniel
Psicologo ed economista israeliano (n. Tel Aviv 1934). Ha insegnato psicologia alla Hebrew University di Gerusalemme (1970-78), alla University of BritishColumbia (1978-86), alla University [...] of California, Berkeley (1986-94) e all’Università di Princeton (1993-2007), dove è emerito dal 2007. Nel 2002 gli è stato conferito, insieme a V.L. Smith, il premio Nobel per l’economia. Specializzato ...
Leggi Tutto
Plaskett John Stanley
Plaskett 〈plèsket〉 John Stanley [STF] (Woodstock, Ontario, 1865 - Victoria, BritishColumbia, 1941) Direttore dell'Osservatorio astrofisico del Canada, a Victoria (1917). ◆ [ASF] [...] Stella di P.: v. stelle doppie e multiple: V 645 a ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] e in russo). Inoltre, per certi reperti recenti: R. R. Gates e G. G. Darby, Blood groups and physiognomy of BritishColumbia Coastal Indians, in Journ. Roy. anthrop. Institute, ecc., 1934.
Psicologia delle razze: H. F. K. Günther, Rassenkunde d ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] 1920; la United Fruit Companies of Nova Scotia, fondata nel 1910; la Okanagan United Growers, fondata nel 1913, la BritishColumbia Growers' Association. In Australia si sono formate cooperative per la vendita delle frutta nella Nuova Galles del Sud ...
Leggi Tutto
SALISH
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
. Si comprende sotto la denominazione di Salish, nel suo senso più esteso, un gruppo di tribù nordamericane che costituisce, con i suoi numerosi [...] (v. anche america, II, p. 922).
W. Fr. Tolmie e G. M. Dawson, Comparative Vocabularies of the Indian Tribes of BritishColumbia, Montreal 1884; F. Boas, Die Sprache der Bella Coola Indianer, in Zeithschr. f. Ethnologie, XVIII (1886), p. 202 segg.; H ...
Leggi Tutto