DURANTE, Francesco
Daniela Tortora
Nacque a Frattamaggiore (Napoli) il 31 marzo 1684 da Gaetano ed Orsola Capasso. Il padre era un umile cardatore di lana e svolgeva mansioni di sagrestano presso la [...] in keyboard musicpublished before 1750, Ph. D. diss., Univ. of Columbia, 1969, pp. 114-117; R. A. Stangeland, Forerunners of , Il copista raggiratore. Un apocrifo durantiano conservato presso la British Library, in Musica e filologia, Verona 1983, pp. ...
Leggi Tutto
BRANCA, Vittore
Franco Cardini
Nacque a Savona il 9 luglio 1913 da Antonio, ingegnere, direttore del centro di studi dell’ILVA di Priamar, e da Lucia Branca, figlia dello scultore Giulio, sua lontana [...] Berkeley (1982), alla New York University (1988, 1990), alla Columbia University (1991) e alla University of California at Los Angeles España (sede di Barcellona) e fellow della Royal British Academy; fu altresì membro onorario della Modern language ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] d'ore del senatore bolognese Bonaparte Ghislieri (Londra, British Museum), databile entro l'agosto 1503 per una (1959), p. 383; M. C. Brown, L. C. [tesi di dott. Columbia Univ., 1966], Univ. Microfilms Int., Ann Arbor, Mich., 1973; F. R. Varese, ...
Leggi Tutto
Amore
Alfonso Troisi
Gabriele Schino
Leonardo Ancona
Bruno Callieri
Correntemente inteso come rapporto duale e reciproco, l'amore può definirsi, sulla base dei risultati della ricerca psicologica, [...] 1979.
m.s. bergmann, The anatomy of love, New York, Columbia University Press, 1987 (trad. it. Torino, Einaudi, 1992).
l bonds. Aetiology and psychopathology in the light of attachment theory, "British Journal of Psychiatry", 1977, 130, pp. 201-10.
b. ...
Leggi Tutto
Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] Paese, all'interno di un movimento, definito British renaissance, sorto senza effettuare proclami né elaborare il primo film diretto da F. per una major hollywoodiana (la Columbia Pictures). Tornato in patria, nel 1993 ha iniziato la collaborazione ...
Leggi Tutto
Aviatore inglese (Coventry 1907 - Columbia, Maryland, 1996); ufficiale pilota dell'aeronautica inglese, dal 1977 prof. all'Accademia navale di Annapolis (Maryland). Pioniere della propulsione a reazione [...] impiego delle turbine a gas; il suo primo turboreattore con compressore centrifugo, brevettato nel 1931, fu realizzato nel 1941 dalla British-Thomson-Houston (cui subentrò nel 1942 la Rolls-Royce); il motore fu montato su un velivolo Gloster. ...
Leggi Tutto
Hitchcock, Henry-Russell
Gianfranco Spagnesi
Storico statunitense dell'architettura, nato a Boston il 3 giugno 1903 e morto a New York il 19 febbraio 1987. Si laureò alla Harvard University nel 1924. [...] a Harvard, al Connecticut College di New London e alla Columbia University. Dal 1949 al 1955 fu direttore del Museo dell' 1979; membro onorario del RIBA (Royal Institute of British Architects) di Londra. Negli Stati Uniti organizzò numerose mostre ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] H. Morgan, unitosi al Wilson nel Dipartimento di biologia della Columbia University, sulla specie melanogaster di Drosophila, il moscerino dell' family life among the natives of the Trobriand Islands, British New Guinea, New York 1929 (tr. it.: La ...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] mss. 9934 della Bibl. Marciana di Venezia, Add. 29248 della British Library, e Mus. F. 254 della Bibl. Estense di Modena of mid-Seventeenth-Century Italian opera, Ph. D. diss., Columbia University, anno acc. 1968 (University microfilms, 71-17587); Id ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] buttato a traficare di marmi antichi»; Londra, British Museum, Townley Archive, 7/1038). Numerose 169-177; Piranesi drawings and etchings at the Avery Architectural Library, Columbia University, New York. The Arthur Sackler Collection, a cura di D ...
Leggi Tutto