ARMI e ARMATURE (v. vol. II, p. 820, s.v. Corazza; vol. II, p. 315, s.p. Elmo; vol. VII, p. 138, s.v. Scudo; vol. VII, p. 421, s.v. Spada)
M. C. Guidotti; G. Lacerenza; R. Pierobon-Benoit; Ch. Saulnier; [...] ed.), Catalogue of the Egyptian Antiquities in the British Museum, Tools and Weapons, I, Axes, from Afghanistan, in Bulletin of the Asia Institute, n.s., II, 1988, pp Related to the Black Passive Oxide Film on Bronze Arrowheads Unearthed with the ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] (MGC) a Londra, il Getty Conservation Institute in California (dalla fine degli anni Ottanta) sia ricoperta da un film continuo e impermeabile che a.C., provenienti dal Partenone ed esposte al British Museum nel 1816, ebbero un grande impatto ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] , in occasione della World's Fair ‒ la British Empire Exhibition del 1924 ‒ la realizzazione del famoso fra l'altro, dagli ambigui film di Leni Riefenstahl. Berlino Wutaishan a Nanjing, opera del Nanjing Institute of Technology e il Wei Dunshan a ...
Leggi Tutto
Folklore
Alan Dundes
Introduzione
Il termine 'folklore' designa sia un complesso generico di materiali della tradizione (miti, leggende popolari, racconti, proverbi, indovinelli, superstizioni, giochi, [...] divulgata dai media come film, programmi televisivi, fumetti profile and bibliography, in "Journal of the Folklore Institute", 1974, XI, pp. 7-79.
Cirese, , pp. 335-343.
Dorson, R. M., The British folklorists: a history, London-Chicago 1968.
Dorson, R. ...
Leggi Tutto
Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] del Canada, Ruskin, e a una sua regione, la British Columbia. Il film, una detective story muta e in bianco e nero, sito che sfida tutte le leggi della fisica.
The Paradise institute (2001) è un’installazione multimediale (premiata alla Biennale di ...
Leggi Tutto
Marco Bussagli
Frontiere dell’arte
«Un giorno gli artisti lavoreranno con i condensatori, le resistenze, i semiconduttori come oggi lavorano con i pennelli, i violini e i materiali vari» (Nam June Paik)
Una [...] BN 8598; BN 8593) oppure nelle collezioni del British Museum (B. 294; B. 295), nei applicare alla metodica del restauro) e un film tutto digitale come per esempio Ratatouille della all’industrial design, come l’Institute of Design di Chicago, aperto ...
Leggi Tutto
Il design nel futuro
Vanni Pasca
Crisi economica e significato del design
Il 2009 per molti evoca il 1929 a proposito della crisi economica in atto, anche se non è ancora possibile stabilire con quanta [...] , uno degli esponenti più interessanti della Young British art. Nel frattempo sono nate nuove gallerie, plastica riciclabile con un film fotovoltaico incapsulato che Neil Gershenfeld del MIT (Massachusetts Institute of Technology) ha avviato con ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] Guggenheim Museum di Bilbao, per es., fa da sfondo all’inizio di uno dei film di James Bond (The world is not enough, 1999, 007 – Il mondo non architettura organizzato dal RIBA (Royal Institute of British Architects); il premio internazionale Antonio ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] di una villa francese (The institute, 2002), che alludono direttamente più rappresentativi di una scioccante scuola inglese (Young British artists) che trova nei corpi animali e nei cinematografica, quasi angeli di un film di Wim Wenders in procinto di ...
Leggi Tutto
Adriana Polveroni
Musei del 21° secolo
«È il pubblico che si espone all’arte e non viceversa» (Gino De Dominicis)
Superluoghi dell’arte contemporanea
di Adriana Polveroni
28 maggio
Con l’inaugurazione [...] ascoltare un concerto, vedere un film, per partecipare a un incontro Art di Atlanta (1999-2005) e per l’Art Institute di Chicago (2009); a Minneapolis, l’espansione del musei pubblici, come il Louvre e il British, per parte loro, sono stati costretti a ...
Leggi Tutto