Scienza egizia. La trasmissione del sapere
Jan Assmann
Jürgen Osing
La trasmissione del sapere
Grammatologia
di Jan Assmann
Si definisce 'grammatologia' la scienza che studia la scrittura, non solo [...] d'Égypte", 69, 1983, pp. 287-309.
Lange 1925: Das Weisheitsbuch des Amenemope; aus dem Papyrus 10,474 des BritishMuseum, hrsg. und erkl. von Hans O. Lange, København, Host, 1925.
Loprieno 1995: Loprieno, Antonio, Der demotische Mythos vom Sonnenauge ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] S. (1991) Bacterial DNA in CIarkia fossils. Trends Genet., 7, 4.
SMITH, K.G. (1986) A manual of Jorensic entomology. BritishMuseum of Natural History, Ithaca, Cornell University Press.
SOLTIS, P.S., SOLTIS, D.E., SMILEY, C.J. (1992) An rbcL sequence ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. La scienza nautica
Henri Grosset-Grange
La scienza nautica
Il 'sapere' nautico si fonda principalmente sulle esperienze accumulate [...] de Castro: l'exploration de la mer Rouge par les Portugais en 1541, traduit du portugais d'après le ms. du BritishMuseum, avec introduction et notes par Albert Kammerer, Paris, Geuthner, 1936.
Khoury 1971a: Ibn Māǧid, Kitāb al-Fawā᾽id, édité par I ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] Assyria, Helsinki, Helsinki University Press, 1990.
Thompson 1923: Assyrian medical texts from the originals in the BritishMuseum, edited by Reginald Campbell Thompson, London, H. Milford, Oxford University Press, 1923.
Wilhelm 1994: Wilhelm, Gernot ...
Leggi Tutto
CACCIA
E.J. Grube
Nell'Antico Testamento la c. assume diversi significati a seconda dei contesti in cui viene menzionata. Il primo riferimento indiretto alla c. si trova nella Genesi (1, 26): "E Dio [...] . Miniatures and Drawings by an English Artist of the 14th Century Reproduced from Royal Ms. 2B. VII in the BritishMuseum, London 1912; A. Boinet, La miniature carolingienne. Ses origines, son développement, Paris 1913; H. Leclercq, s.v. Chasse, in ...
Leggi Tutto
ARABI
A.M. Piemontese
Una trattazione sistematica del contributo degli A. alla civiltà artistica del Medioevo è data sotto le voci specifiche dedicate all'argomento (dinastie e aree geografiche), ove, [...] . 1-1318) e giorno per giorno (E.V. 1900-2000), Modena 1914; J. Walker, A Catalogue of the Muhammadan Coins in the BritishMuseum, I, Arab-Sassanian Coins; II, Arab Byzantine and Post-Reform Umaiyad Coins, London 1941-1956; G. Oman, A proposito della ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] factum per magistrum Bramantem de Urbino..." (Beltrami, 1917, p. 194).
Questa incisione, conservataci in due esemplari (BritishMuseum e collezione Perego, Milano) e rappresentante un tempio in rovina popolato di figure, può anche esser considerata ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico
Paolo Matthiae
Nicolò Marchetti
Maria Giovanna Biga
L'antico oriente come problema storico-archeologico
di Paolo Matthiae
Le testimonianze della cultura materiale [...] nei due maggiori palazzi di Ninive, determinò l'apertura dei dipartimenti delle antichità orientali del Louvre di Parigi e del BritishMuseum di Londra.
Poco più tardi, dal 1877, gli scavi francesi di E. de Sarzec nella Bassa Mesopotamia a Tello, l ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Astronomia e astrologia
Hermann Hunger
Francesca Rochberg
Astronomia e astrologia
Nella Mesopotamia antica l'osservazione e l'interpretazione del cielo volta a predire il futuro [...] ritrovato (circa 1200 frammenti) proviene dalla città di Babilonia ed è conservata nei musei europei, soprattutto nel BritishMuseum di Londra. Purtroppo, queste tavolette non furono scoperte durante scavi autorizzati; non si conosce quindi la loro ...
Leggi Tutto
BACILE
M. Di Berardo
Recipiente di forma concava e dimensioni variabili destinato alla raccolta di liquidi, il cui uso prevalente risulta legato - nella liturgia come in ambito profano - all'abluzione [...] and Islamic Metalwork in 'A Survey of Persian Art', Ars Islamica 8, 1941, pp. 192-214; B. Douglas, Metalwork in the BritishMuseum, London 1949, pp. XVI, XXIII; D. S. Rice, Le baptistère de Saint Louis, Paris 1951; Mostra d'arte islamica, a cura ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...