BELOCH, Karl Julius (Carlo Giulio), o più comunemente Julius (Giulio)
Arnaldo Momigliano
Tedesco di nascita, divenne cittadino italiano negli ultimi anni della sua vita, avendo insegnato storia antica [...] archivio in Italia, Francia, Belgio, Germania, Olanda: vi sono anche accenni a utilizzazioni di manoscritti nel BritishMuseum.
Nel 1899 pubblicò un lavoro sulla popolazione della Repubblica di Venezia (Conrads Jahrbücher für Nationalökonomie, s. 3 ...
Leggi Tutto
BUONARROTI, Filippo
Armando Saitta
Primogenito di Leonardo, tenente del reggimento dei dragoni di stanza a Pisa, e della nobile senese Giulia Bizzarini, nacque a Pisa l'11 nov. 1761 (certificato di [...] Convention Nationale pour demander un decret de naturalisation, Paris s.d. (ma 1793: se ne conosce un solo esemplare, al BritishMuseum); Les souvenirs d'un dimocrate et ses chagrins sur l'état actuel de la patrie, Paris, 25 germinal an IV (paternità ...
Leggi Tutto
BOIARDO, Matteo Maria
Fiorenzo Forti
Nacque a Scandiano, castello del Reggiano, quando il Sole appariva nella costellazione dei Gemelli (son. 78), quindi fra il 21 maggio e il 21 giugno, nel 1441 o, [...] durante l'amore per la Caprara: infatti il più antico codice degli Amorum libri a noi pervenuto (cod. Egerton 1999 del BritishMuseum) porta la data del 4 genn. 1477. Ma il gusto che la corte estense portava per i racconti cavallereschi favorì l ...
Leggi Tutto
Clemente I, santo
Francesco Scorza Barcellona
Nella lista dei vescovi di Roma fornita da Ireneo di Lione, C. (o Clemente Romano) è considerato il terzo successore degli apostoli dopo Lino e Anacleto. [...] è accolta nell'intestazione del manoscritto di Gerusalemme, Patriarcato 54 (anno 1056), che, insieme al Codex Alexandrinus del BritishMuseum (sec. V, di seguito al Nuovo Testamento: l'intestazione della lettera è mutila), ne trasmette il testo ...
Leggi Tutto
CELLINI, Benvenuto
Ettore Camesasca
Figlio di Giovanni d'Andrea di Cristofano e di Elisabetta Granacci, nacque a Firenze il 3 nov. 1500. Il C. stesso cm la sua celebre Vita, i trattati e numerose lettere [...] affini si riscontrano, con la cautela imposta dall'esame indiretto, nel disegno settecentesco, probabilm. di F. Bartoli (Londra, BritishMuseum, Print Room), che riproduce il bottone per il piviale di Clemente VII, slegato nel 1797 (T. Thurston, Two ...
Leggi Tutto
ARCHEOLOGIA MEDIEVALE
S. Tabaczynski
L'a. medievale è l'applicazione delle tecniche archeologiche allo studio del periodo che, nell'Europa mediterranea e occidentale, ebbe inizio con la caduta dell'Impero [...] jr., Medieval Technology and Social Change, Oxford 1962; D.M. Wilson, Anglo-Saxon Ornamental Metalwork, 700-1100, in the BritishMuseum, London 1964; G. Cora, Storia della maiolica di Firenze e del contado. Secoli XIV e XV, Firenze 1973.
Insediamenti ...
Leggi Tutto
FARNESE, Ranuccio
Gigliola Fragnito
Terzo figlio maschio di Pierluigi (duca di Parma e Piacenza dal 1545) e Girolama Orsini, nacque nel feudo famesiano di Vetulano l'11 ag. 1530. In seguito all'elezione [...] 10 giugno 1561, il 3 maggio 1562 il F. pose la prima pietra, come venne ricordato da una medaglia, ora al BritishMuseum, recante da una parte il suo ritratto e dall'altra la facciata dell'oratorio. Sebbene portato a termine dal cardinale Alessandro ...
Leggi Tutto
ANIMALI
J.P. Roux
Nell'iconologia e nell'iconografia dell'arte medievale gli a. rivestono un'importanza fondamentale, in un repertorio di straordinaria ricchezza cui va ascritta in primo luogo, verosimilmente, [...] , Queen Mary Psalter, Miniatures and Drawings by an English Artist of the 14th Century reproduced from Royal Ms. 2.B.VII in the BritishMuseum, London 1912, pp. 155-215.
G.C. Druce, The Elephant in Medieval Legend and Art, AJ 76, 1919, pp. 1-73.
R ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La scienza greca e l'Oriente
André Pichot
La scienza greca e l'Oriente
La scienza e la filosofia sono state a lungo considerate il frutto del 'miracolo greco', un frutto incomparabile [...] Presses Universitaires de Lille, 1994-1997, 2 v.
Chace 1927-29: The Rhind mathematical papyrus, Britishmuseum 10057 and 10058, photographic facsimile, hieroglyphic transcription, transliteration, literal translation, free translation, mathematical ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Alessandro
Luca Annibali
Nacque a Trento intorno al 1525, in base a quanto è possibile indurre dalla notizia della sua morte, avvenuta il 27 maggio 1608 all’età di 83 anni (Avery, 1999c, p. [...] su base stilistica, che si ritengono preparatorie per statuette in bronzo, come l’Apollo di Vienna, il Nettuno del BritishMuseum di Londra e i quattro Evangelisti dell’Art Institute di Chicago (sulle terrecotte di Chicago cfr. Leithe-Jasper, 1963 ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...