Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I programmi figurativi della cristianita in Occidente
Alessandra Acconci
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il passaggio dall’era antica [...] Dublino, Trinity College Library, ms. A.5 [57]), Echternach (Parigi, Bibliothèque Nazionale, ms. Lat. 9389), Lindisfarne (Londra, BritishMuseum, ms. Nero D IV) e l’ultimo della serie, Kells (Dublino, Trinity College Library, ms. 58), e rappresentano ...
Leggi Tutto
PERUZZI, Baldassarre
Alessandro Angelini
Mauro Mussolin
PERUZZI, Baldassarre. – Figlio di Giovanni di Silvestro, tessitore oriundo di Volterra, fu battezzato a Siena il 7 marzo 1481.
Nella biografia [...] , Witt Library) e i due progetti di stemmi per facciate con emblemi leonini (Uffizi, Gabinetto disegni e stampe e BritishMuseum).
Nel 1513 l’impresa più impegnativa che vide coinvolto Peruzzi fu «l’onoratissimo apparato che fece il popolo romano in ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] d'Aquino è concepito con evidenti espedienti teatrali, anche più manifesti nel celebre disegno preparatorio (Londra, BritishMuseum), nel suggerire per esempio un legame tra la scena dipinta e lo spazio della cappella, prospetticamente amplificato ...
Leggi Tutto
CERAMICA
G. Fehérvári
Lo studio della c. medievale prese avvio già nel sec. 19°, con le prime collezioni antiquariali dedicate a oggetti più o meno intatti, rinvenuti nel corso di sterri in occasione [...] , Avignon 1980; E.S. Eames, Catalogue of Medieval Lead-Glazed Earthenware Tiles in the Department of Medieval and Later Antiquities, BritishMuseum, London 1980; K. Kilmurry, The Pottery Industry of Stamford. Lincolnshire c. A.D. 850-1250 (BAR ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE (Castiglioni), Valeriano
Gino Benzoni
Come informa il profilo, sulla base di dati da lui forniti incluso nel volume glorificante gli Incogniti, nacque a Milano, il 3 genn. 1593, da Anna [...] Paris 1905, coll. 948-949;S. Piantanida-L. Diotallevi-G. C. Livraghi, Autori italiani del 1600, Milano 1948-51, nn. 363, 1334; BritishMuseum. General Catalogue of printed books to 1955, V, New York 1967, p. 154;S. P. Michel-P. H. Michel, Répert. des ...
Leggi Tutto
CAVALLINI, Pietro
Carla Guglielmi Faldi
Pittore romano, attivo tra l'ultimo trentennio circa del XIII secolo, e, con approssimazione, il primo ventennio del XIV.
In un atto di compravendita redatto [...] Mariae al Bambino benedicente ilcommittente Bertoldo di Pietro Stefaneschi.
Della committenza di Bertoldo parla il Necrologio della basilica (Londra, BritishMuseum, Add. mss. 14, 801, alla data 6 novembre, s.a.): "VIII I. N. Ob.B[ertoldus] d. Petri ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Matematica
Walter Friedrich Reineke
Friedhelm Hoffmann
Matematica
Nel mondo ellenistico, l'antichissimo, venerando e nondimeno meraviglioso Egitto era considerato la culla della scienza. [...] la geometria dei solidi, si era in grado di calcolare volumi di piramidi in modo corretto. Un papiro conservato nel BritishMuseum (Parker 1972, p. 53 e segg.) considera anche volumi di tronchi di cono, in linea di principio calcolati correttamente ...
Leggi Tutto
La periodizzazione della Grecia antica. Il periodo geometrico
Antonio Giuliano
Il periodo geometrico
Si definisce geometrico quel periodo caratteristico della cultura formale greca nel quale prevalgono [...] R.D. Barnett, A Catalogue of the Nimrud Ivories with Other Examples of Ancient Near Eastern Ivories in the BritishMuseum, London 1957.
Sui legni con rappresentazioni geometriche:
H. Kyrieleis, Archaische Holzfunde aus Samos, in AM, 95 (1980), pp. 87 ...
Leggi Tutto
CHIARAMONTI, Scipione
Gino Benzoni
Nacque a Cesena, il 21 giugno 1565, da Chiaramonte e Polissena.
Nobile e ricca famiglia quella paterna, originaria, si diceva, di Clermont e trasferitasi di lì ancora [...] 575; D. Fava, La bibl. ... di... Pio VII, in Acc. e Bibl. d'It., XVI (1941-1942), p. 259; General Catatogue of BritishMuseum..., XXXVI, London-Beccles 1943, coll. 992-994; Autori italiani del 600, a cura di S. Piantanida-L. Diotallevi-G. C. Livraghi ...
Leggi Tutto
CALICE
C. Barsanti
Bicchiere di forma particolare, usato nella liturgia per la consacrazione del vino nel corso della messa. Il termine deriva dal gr. ϰύλιξ 'coppa' (Braun, 1932, p. 20) e appare già [...] e Andrea Riguardi, ricordati a Siena tra il 1322 e il 1328 (Londra, British Mus.; L'art gothique siennois, 1983, nr. 46); quello di Roma (Tesoro in the Department of British and Medieval Antiquities and Etnography of the BritishMuseum, London 1901; ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...