Vedi FLIACICI, Vasi dell'anno: 1960 - 1994
FLIACICI, Vasi
A. D. Trendall
I cosiddetti vasi f. sono un gruppo di vasi, in prevalenza a figure rosse, dell'Italia meridionale, su cui sono dipinti singoli [...] C. 66; T. 27); il padre che ammonisce il figlio (Heidelberg U8, C. 62; T. 28); signore e servo (Bari 2795, C. 60; T. 69; BritishMuseum F 189, C. 53; T. 37); servi con la sporta per la spesa (Louvre K 18, C. 52; T. 49); uno schiavo punito (Berlino F ...
Leggi Tutto
FANOLI (Fanolli), Michele
Clelia Alberici
Nacque a Cittadella (Padova) il 9 luglio 1807 (Cittadella, Arch. parrocchiale, Libro dei battesimi, anni 1799-1818) da Lorenzo e Marianna Venzo. Il padre era [...] busto del F., non sempre attendibile); L. Cust, Index of artists presented in the department of prints and drawings in the BritishMuseum, II, London 1896, p. 96; F. Nani Mocenigo, Artisti veneziani del sec. XIX, Venezia 1898, p. 11; L. Ozzola, La ...
Leggi Tutto
TESORO IMPERIALE
HHermann Fillitz
Un tempo l'idea che Federico II possedesse immensi tesori e che, soprattutto, questi superassero largamente quanto era consueto a nord delle Alpi si fondava sullo splendore [...] Giuseppe e i suoi fratelli (S. Pietroburgo, Ermitage) e Noè che abbandona l'arca con la sua famiglia (Londra, BritishMuseum).
Le scene mitologiche furono interpretate anche in senso cristiano: il cammeo parigino con Poseidone e Atena reca un'antica ...
Leggi Tutto
Vedi MYRINA dell'anno: 1963 - 1963
MYRINA (Μύρινα)
D. Burr Thompson
Una piccola citta sulla costa occidentale dell'Eolide. È situata vicino alla foce del fiume Pythikos (il moderno Kondura-Çai), tra [...] a Smirne. Altri gruppi più piccoli esistono nel Museo delle Antichità di Leida, al Museum of Fine Arts di Boston, al Musée du Cinquantenaire di Bruxelles, al BritishMuseum di Londra, e in collezioni a Lione, Lipsia, Dresda, Vienna, New York. La ...
Leggi Tutto
ULISSE (᾿Οδυσσεύς, Ulixes)
E. Paribeni
In U., non diversamente da quanto è stato osservato per Penelope, si possono rilevare tracce di un'antichissima divinità marina del Peloponneso, originaria probabilmente [...] coppe del Pittore di Boston C. A. e del Pittore del Polifemo di Boston) apparirebbe unicamente in un frammento clazomenio del BritishMuseum in cui rimangono unicamente i due elementi più drammatici del racconto, la coppa e la spada sguainata (C.V.A ...
Leggi Tutto
Vedi ISIDE dell'anno: 1961 - 1995
ISIDE
S. Donadoni
B. M. Felletti Maj
(῏Ισις, Isis). − Dea egiziana, di molto antica origine, probabilmente basso egiziana (v. ISEUM). Il nome sembra significhi "il [...] crescente lunare sul capo (Collezione de Clercq, scavi di Coo, Louvre, Museo Guimet a Parigi). La cosiddetta Dione bronzea del BritishMuseum e due statuette de Clercq sono ispirate a un'Afrodite del V sec. a. C. con elementi ellenistici. Una tipica ...
Leggi Tutto
BARBIERI, Giovanni Francesco detto il Guercino
Dwight C. Miller
Nacque a Cento (Ferrara) l'8 febbr. 1591 da Andrea e da Elena Ghisellini. Il soprannome "Guercino", con il quale egli fu ed ègeneralmente [...] , Cento and Ferrara, in The Burlington Magazine, LXX (1937), pp. 112122, 177-189;A. E. Popham, A Drawing by Guercino..., in BritishMuseum Quart., XII (1938), pp. 25 s.; J. Rosenberg, Rembrandt and Guercino, in Art Quart., VII (1944), pp. 129-134; D ...
Leggi Tutto
ATENA (᾿Αϑήνα, Athena)
A. de Franciscis*
Antichissima divinità greca le cui origini risalgono al periodo del Bronzo.
Appare nell'epos quale figlia di Zeus, generata, secondo la teogonia esiodea, dal [...] fanciullino, come nello stàmnos di Hermonax e in una kỳlix da Tarquinia, a Berlino. Infine in una kỳlix del BritishMuseum appare Erittonio dentro la cesta aperta guardato dai serpenti, in atto di rivolgersi verso la dea mentre le Cecropidi fuggono ...
Leggi Tutto
CASALI, Andrea
Olivier Michel
Nacque a Roma 17 nov. 1705 da un modesto sarto lucchese, Giovanni Antonio, e da Maddalena Giovanna Luciani, originaria di Fermo nelle Marche. Trascorse un periodo di tirocinio [...] , fu esposto nel 1761. Il disegno per l'incisione di Edoardo il Martire, eseguita dallo stesso C., si trova al BritishMuseum. L'artista realizzò anche una incisione di Gunilda, meno buona di un'altra dallo stesso soggetto, eseguita da S. F. Ravenet ...
Leggi Tutto
Vedi LAOCOONTE dell'anno: 1961 - 1995
LAOCOONTE
F. Magi
C. Bertelli
Sacerdote troiano per lo più associato dalle fonti letterarie all'episodio del cavallo di legno, del quale denunzia l'inganno guadagnandosi [...] sia quella offerta da un vaso della Collezione Jatta databile intorno al 400 a. C. Infatti lo scarabeo etrusco del BritishMuseum (se genuino), generalmente datato al sec. V, che mostra tre figure virili, due giovani intorno a un barbato, tra loro ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...