FERRUCCI, Francesco (detto Francesco di Simone)
Sandro Bellesi
Figlio di Simone di Nanni e di Nanna, nacque a Fiesole (Firenze) intorno al 1437 (Fabriczy, 1908). Iniziato allo studio della scultura dapprima [...] 151 s., 156 n. 21, 572; A. E. Popham-P. Pouncey, Italian drawings in the Department of prints and drawings in the BritishMuseum. The fourteenth and fifteenth centuries, London 1950, I, pp. 38-40; II, tavv. LIV-LVII; C. Gamba, La Madonna di Solarolo ...
Leggi Tutto
FONTANA
Corrado Leonardi
Famiglia di ceramisti originaria di Casteldurante (odierna Urbania) ed attiva ad Urbino nel XVI secolo.
Il cognome risale almeno al 1553 e si deve a Guido (Guido Durantino), [...] Sotheby's, Firenze, 17 ott. 1969) siglato "O. F.". Altri pezzi, eseguiti tra il 1561 e il 1571 (Londra, BritishMuseum) recano invece la precisa indicazione che furono realizzati nella bottega di Orazio. Nella sua fabbrica le opere raggiunsero "il ...
Leggi Tutto
Vedi CERETANE, Idrie dell'anno: 1959 - 1994
CERETANE, Idrie
M. Santangelo
Gruppo di ceramiche della seconda metà del VI sec. a. C., ben definibili nello stile, appartenente alla cerchia ionica, costituito [...] di Efesto in Olimpo; nella E 696 è l'episodio di Atalanta alla caccia del cinghiale calidonio; in un'altra a Londra (BritishMuseum 1923) la fuga del giovane Arimaspe ed infine in una delle più belle hydrìai della serie è dipinta, con vivo senso ...
Leggi Tutto
DALLE MASEGNE
Wolfgang Wolters
Famiglia di scalpellini e scultori veneziani operosi nei secoli XIV-XV.
Il soprannome "De Masignis" si trova solo in una parte dei documenti bolognesi; esso però venne [...] e descritto in Pli. Pouncey-J. A. Gere, Italian Drawings in the Department of Prints and Drawings in the BritishMuseum. Raphael and his Circle, London 1962, p. 274, cat. 291) che documentano, probabilmente con esattezza, alcuni dettagli del portico ...
Leggi Tutto
GUERRA, Giovanni
Mario Bevilacqua
Nacque nel 1544 a San Donnino della Nizzola, presso Modena, da Baldassarre, artigiano, e Lucia Versi; furono artisti anche due suoi fratelli, Giovanni Battista e Gaspare. [...] , Italian drawings in the Department of prints and drawings in the BritishMuseum. Artists working in Rome c. 1550 to c. 1640, London Renaissance drawings from the collection of sir John Soanes's Museum, London 1998, ad indicem; S. Pierguidi, G. ...
Leggi Tutto
PITSÀ
A. K. Orlandos
Villaggio della Grecia (nòmos di Corinzia), a occidente di Sicione e di Xylokastro, presso il Golfo di Corinto. Sopra di esso, parallelamente alla costa, si stende una montagna [...] in particolare la figura femminile di mezzo). Analoghe condizioni incontriamo in alcuni vasi calcidesi arcaici (vaso B 155 del BritishMuseum: cfr. A. Rumpf, Chalkidische Vasen, tav. xv; vaso n. 315 di Würzburg: ibid., tav. xxxi; hydrìa n. 41 del ...
Leggi Tutto
CORAZZA
G. Garbini
G. A. Mansuelli
R. Grousset
J. Auboyer
Armatura difensiva composta da diversi materiali.
Oriente anteriore. - L'uso della c. nell'antico Oriente anteriore compare soltanto intorno [...] offrono numerosi esempî di c. di questo tipo; in uno proveniente da Ninive (conservato, come gli altri menzionati appresso, al BritishMuseum) si vedono soldati del re Sennacherib (704-681 a. C.) muniti di c. a scaglie riunite in fasce orizzontali ...
Leggi Tutto
CRISTO
Red.
Non ci è pervenuta alcuna descrizione diretta dell'aspetto fisico di Gesù. I padri della Chiesa (Iustin., Dial., 14, 8; 49, 2; Clem. Alex., Paed., 3, 3,3; Strom., 2, 22, 8; 3, 103, 3; 6, [...] narrativo si unisce l'intento di una raffigurazione realistica. Così troviamo la crocefissione in un avorio del BritishMuseum (accanto al suicidio di Giuda, che prova il carattere ciclico della raffigurazione) e, nella porta intagliata di ...
Leggi Tutto
COSIMO di Domenico di Bonaventura (Cosmè, Gusmè [del] Tura)
Creighton E. Gilbert
Il padre Domenico, "callegaro", era originario di Guarda nel Ferrarese dove suo padre, Bonaventura, era fattore (Righini, [...] santi all'interno e altri Quattro santi all'esterno.
Può corrispondere a un disegno di, o da, C. nel BritishMuseum che presenta la stessa insolita combinazione di ornamentazione all'antica e doratura (Reproductions of drawings by old masters in the ...
Leggi Tutto
BELLINI, Gentile
Ursula Schmitt
Figlio di Iacopo e di Anna Rinversi, nacque a Venezia probabilmente nei primi mesi del 1429: infatti il 6 febbraio dello stesso anno la madre, nell'imminenza di un parto, [...] , sette dei quali devono essere stati dipinti da Gentile. L'unica testimonianza visiva del ciclo è in un disegno al BritishMuseum che riproduce la Consegna di una spada al doge da parte del papa. Bisogna immaginarsi queste pitture come uno splendido ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...