DELLA VALLE, Filippo
Vernon Hyde Minor
Figlio di Francesco, nacque a Firenze il 26 dic. 1698. Notizie sul suo apprendistato e sulla sua carriera di scultore sono contenute nelle biografie di Francesco [...] , 1969, p. 361).
Nel 1732 il D. firmò un'incisione con Amore e Psiche (attualmente nella biblioteca del BritishMuseum), dedicata a Francesco Maria Niccolò Gabburri, il quale possedeva la scultura originale.
Il D. lasciò in testamento questo gruppo ...
Leggi Tutto
TRITONE (Τρίτων, Triton)
E. Paribeni
Divinità marina a figura almeno a metà pisciforme, che nelle figurazioni più antiche è difficile distinguere con sicurezza da altre personalità di natura affine, [...] (Reinach, i, 466). Un altro motivo isolato e disconnesso della tradizione mitica può esser visto in una gemma del BritishMuseum, in cui Eracle minaccia con la clava un personaggio marino (A. Furtwängler, Gemmen, tav. 9, 2).
Così nella tradizione ...
Leggi Tutto
DITTICO
C. Jhm
D., in latino diptychum, deriva dalle parole greche δίς e πτύσσειν con le quali originariamente poteva essere indicato qualsiasi oggetto piegato in due parti. Soltanto nella tarda antichità [...] 'Impero orientale è comprensibile solo per via di ipotesi. La parte destra del d. con l'immagine dell'arcangelo nel BritishMuseum di Londra, vista dal Delbrück come parallela al classicismo romano della prima metà del secolo, già dal Weigand (Krit ...
Leggi Tutto
GIOVANNI ANTONIO da Brescia
Alessandro Serafini
Non si conosce la data di nascita di questo incisore, di cui nessuna fonte cinquecentesca menziona il nome e sul quale non esistono riferimenti documentari. [...] molto delicato ed efficace, come si vede nel secondo stato della Sacra Famiglia con i ss. Elisabetta e Giovannino (Londra, BritishMuseum) e nel Cristo davanti a Pilato, databile al 1500-05 (Sheehan, p. 242).
Il salto di qualità rispetto alle prime ...
Leggi Tutto
POLONIA
W. Sarnowska
M. L. Bernhard
Musei archeologici e Raccolte d'arte antica. - Per musei archeologici (A) si intendono in Polonia quelli che contengono le raccolte preistoriche e protostoriche. [...] seconda metà del XIX sec., venduta nel 1883 a Parigi, fu divisa fra numerosi musei (Louvre, Metropolitan Museum, BritishMuseum). A Varsavia pervennero soprattutto oggetti egiziani. Fanno adesso parte del museo i resti delle collezioni antiche, già ...
Leggi Tutto
SKOPAS (Σκόπας, Skopas)
P. E. Arias
1°. - Scultore greco del IV sec. a. C., nato nell'isola di Paro. Poiché dopo l'88 a. C. un Aristandros figlio di S. restaurò alcune statue (I. G., 287-288), e poiché [...] , anche Timotheos". La partecipazione di Prassitele è però da escludere. L'attribuzione delle lastre del Mausoleo che si trovano al BritishMuseum di Londra è ancora piuttosto controversa; il Brunn dava a S. le lastre 1006, 1016 e 1017, che sembrano ...
Leggi Tutto
GRANACCI, Francesco
Monica Grasso
Figlio di Andrea di Marco e di una Lisabetta di cui si ignora il casato, nacque nel 1469 a Villamagna di Bagno a Ripoli, presso Firenze, in un podere di proprietà del [...] raffigurante un Trionfo di Paolo Emilio (Londra, BritishMuseum; Holst; Barocchi).
L'attività del G. .; M. Laing, F. G. and some questions of identity, in Metropolitan Museum Journal, XXXIV (1989), pp. 153-166; Gabinetto disegni e stampe degli Uffizi ...
Leggi Tutto
Vedi AVORIO dell'anno: 1958 - 1994
AVORIO
C. Albizzati
L. Becherucci
Il pregio di questa materia plastica fu noto ai primi abitatori dell'Europa, quando il mammut poteva fornirla. Nelle zanne dello [...] , in Journ. Hell. Studies, LXVIII, 1948, p. 125 ss.; R. D. Barnett, A Catalogue of the Nimrud Ivories... in the BritishMuseum, Londra 1957. Campagna di scavi della Scuola Britannica in Iraq (primavera 1957) diretta da M. E. L. Mallowan, a Nimrud nel ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Metalli lavorati
J. Graham-Campbell
METALLI LAVORATI
La produzione anglosassone di metalli lavorati nei secc. 8° e 9° era ben conosciuta nel continente europeo, dove si possono [...] Saxon Art, 1984, nr. 9); mentre l'anello d'oro (Londra, British Mus.) con il nome di Etelsvita, regina di Mercia (853/854-888/889 Wilson, Anglo-Saxon Ornamental Metalwork, 700-1100, in the BritishMuseum, London 1964.
D.A. Hinton, Catalogue of the ...
Leggi Tutto
Vedi ROTULO dell'anno: 1965 - 1997
ROTULO (τόμος, κύλινδρος, volumen)
C. Bertelli
Forma antica del libro, consistente in una striscia di materiale flessibile, prevalentemente, ma non sempre, papiro (v.). [...] pochi i r. egizi illustrati di carattere non funerario giunti sino a noi (fra questi notevolissini il Pap. 10016, nel BritishMuseum, della XIX o XX Dinastia con figure satinche di animali, disposte su una stretta striscia che si ritiene fosse la ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...