GIORGI (de Georgiis, Georgius), Stefano (Stephanus, Steffaninus)
Arnaldo Ganda
Si ignora la data di nascita di questo stampatore, avvenuta probabilmente intorno alla metà del Quattrocento a Pavia o [...] anche i caratteri". In effetti, come aveva già dimostrato Robert Proctor (An index to the early printed books in the BritishMuseum…, London 1898, p. 484), i due caratteri tipografici, 93G per il testo e 103G per i titoli, usati inizialmente nella ...
Leggi Tutto
FOSIO (Fossi), Annibale (Annibale da Foxio da Parma, Hannibal Foxius)
Tiziana Plebani
Figlio di Filippo di Andrea, fu attivo come tipografo negli anni Ottanta del secolo XV.
Non abbiamo sue sicure notizie [...] bibliographicum, nn. 1406, 4459, 5673, 5780, 6639, 8645, 9484, 10191, 13360; Catalogue of books printed in the fifteenth century, now in the BritishMuseum, V, pp. XXXVII, 407 s.; Gesamtkatalog der Wiegendrucke…, nn. 5716, 7443, 7805, 9466, 9964. ...
Leggi Tutto
FARFENGO, Battista
Giuseppe Del Torre
Originario di Farfengo, un piccolo centro (oggi frazione di Borgo San Giacomo) della pianura a sudovest di Brescia, quasi in riva all'Oglio, era chierico secolare [...] 1985-86, pp. 190-419, con gli annali del F. alle pp. 353-429; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, VII, London 1935, pp. LV, 984 ss.; Indice generale degli incunaboli delle Biblioteche d'Italia, I-VI, ad Indices. ...
Leggi Tutto
FREITAG (Fritag), Andreas
Anna Modigliani
Molto scarse sono le notizie sulla vita di questo tipografo, attivo a Gaeta e a Roma alla fine del XV secolo, che proveniva - come si apprende dagli stessi [...] sua prima edizione romana, la Historia et descriptio Urbis Romae (52 ff. in 8°: Copinger, n. 4053; Catalogue… XVth century… BritishMuseum [=BMC], IV, p. 134; Indice delle edizioni romane a stampa [=IERS], n. 1259) seguita a breve tempo dai Mirabilia ...
Leggi Tutto
LOCATELLO (Locatelli, de Locatellis), Boneto (Benedetto, Bonetto)
Davide Ruggerini
Nacque a Bergamo o nel territorio, da Giovanni presumibilmente nel terzo quarto del XV secolo.
Si trasferì presto a [...] la fin du XVe siècle, Florence 1907-14, ad ind.; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, IV, London 1924, pp. XXXIX-XL, 435-453; Gesamtkatalog der Wiegendrucke, Leipzig 1925; F. Isaac, An index to the early printed ...
Leggi Tutto
PACHEL, Leonhard
Carla Casetti Brach
PACHEL, Leonhard. – Nacque nel 1451 a Ingolstadt, in Baviera, da Pietro.
Si trasferì da giovane a Milano, dove negli anni 1469-70 era stata introdotta l’arte della [...] , Dictionnaire géographique d’Italie, Florence 1905, pp. 211-217; Catalogue of books printed in the XVth century now in the BritishMuseum, VI, London 1930, pp. 744, 776 s.; D.E. Rhodes, More light on fifteenth-century piracies in Northern Italy, in ...
Leggi Tutto
ENRICO da Haarlem
Anna Modigliani
Le prime notizie relative a questo tipografo di origine olandese ci portano ad una collaborazione con un altro tipografo olandese, "Fridericus quondam Iohannis de Hollandia", [...] ; L. Hain, Repertorium bibliographicum. …, I-IV, sub voce; Catalogue of books printed in the XVth century, now in the BritishMuseum, VI, VII, XII; Gesamtkatalog der Wiegendrucke, VIII, 1; VIII, 2-IX, 2, ad Indices; Indice generale degli incunaboli ...
Leggi Tutto
GUERRALDA, Bernardino
Paolo Tinti
Nacque a Vercelli nella seconda metà del XV secolo; su di lui restano poche e frammentarie notizie. Già sul finire del XV secolo si trasferì a Venezia, così come Giovanni [...] 50), in L'Archiginnasio, XXXII (1937), pp. 116-119; F. Isaac, An index to the early printed books in the BritishMuseum, London 1938, pp. 68, 136; F. Ascarelli, La tipografia cinquecentina italiana, Firenze 1953, p. 170; F.J. Norton, Italian printers ...
Leggi Tutto
GRASSI, Gabriele de'
Tiziana Plebani
Non conosciamo la sua data di nascita, ma solo la sua origine pavese.
Il cognome è ben attestato in area ticinese, sia nell'ambito universitario sia nei mestieri [...] nn. *448, *921, *4461, *9584, *10564, *10565, *12498; Catalogue of books printed in the fifteenth century now in the BritishMuseum, V, p. 333; VII, p. 1013; Indice generale degli incunaboli delle biblioteche d'Italia, nn. 17, 172, 409 s., 874, 1076 ...
Leggi Tutto
GIOVANNI da Augusta
Laura Antonucci
da Ignoriamo l'anno della sua nascita; era figlio di Giovanni e proveniva dalla città di Augusta, in Baviera, che potrebbe essere sia il suo luogo di origine, sia [...] , Pier Filippo, ibid., XXXVI, ibid. 1988, p. 776; Catalogue of books printed in the XVth century, now in the BritishMuseum, VI, n. 879; Gesamtkatalog der Wiegendrucke, nn. 3815, 6024, 7568; Indice generale degli incunaboli delle biblioteche d'Italia ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...