ANELLO
R. Pulinas
L. Rocchetti
L'a. (greco δακτύλιος latino anulus e più specificamente: σϕενδόνη e funda per indicare la forma del castone che serra la pietra) quale oggetto di ornamento appare per [...] Bibl: A. Furtwängler, Gemmen; H. Marshall, Catalogue of the Finger Rings, Greek Etruscan and Roman in the Department of Antiquities, BritishMuseum, Londra 1907; E. Saglio, in Dict. Ant., I, pp. 293-299, s. v.; H. Marshall e R. Ganschinietz, in Pauly ...
Leggi Tutto
PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino
Alessandro Nesi
PICCINELLI, Andrea e Raffaello, detti Andrea e Raffaello del Brescianino. – Figli del ballerino Giovanni Antonio [...] Documenti per la storia dell’arte senese, III, Siena 1856, pp. 31 ss.; B. Berenson, Le carton attribué à Raphaël du BritishMuseum, in Gazette des beaux-arts, XXXIX (1897), 1, pp. 59-66; D.E. Colnaghi, A dictionary of Florentine painters, London 1928 ...
Leggi Tutto
GUELFI, Giovanni Battista
Cristiano Giometti
Scarse sono le notizie relative alle origini e alla formazione di questo scultore nato, con ogni probabilità, a Roma tra il 1690 e il 1691 da Bartolomeo [...] and academies, in The Walpole Society, LIV (1998), p. 89 n. 3; A. Dawson, Portrait sculpture. A catalogue of the BritishMuseum Collection c. 1675-1975, London 1999, pp. 72-74; C. Giometti, G.B. G.: new discoveries, in The Sculpture Journal, III ...
Leggi Tutto
PENNA, Agostino
Rita Randolfi
– Nacque a Roma il 12 agosto 1728 da Stefano, bolognese e suonatore di violoncello, e da Rosa Coterla, figlia del savoiardo Giovanni, dimoranti nel circondario della parrocchia [...] persino da Visconti, esemplata sul modello dell’Apoteosi di Omero, rilievo greco allora di proprietà dei Colonna, oggi al BritishMuseum di Londra, ed eseguì i quattro rilievi con il Gioco della palla, I gladiatori, La lotta. Il pugilato per il ...
Leggi Tutto
SPADA (spatha; per altre denominazioni v. sotto)
G. A. Mansuelli
Arma bianca, in origine di bronzo, poi costantemente di ferro, derivata, per allungamento e rafforzamento della lama, dal pugnale bronzeo [...] è dello stesso tipo di quella di Tiberio, ma più corta e senza ornati. Molto interessante il fodero da Fulham al BritishMuseum, con margini ribattuti e rivestimento a placche di bronzo con racemi e cespi d'acanto. La s. della Medea di Arles ...
Leggi Tutto
GALEOTTI, Pietro Paolo (Pietro Paolo Romano)
Marco Ruffini
Nacque a Monterotondo, presso Roma, intorno alla fine del secondo decennio del Cinquecento. Benvenuto Cellini (1558-68, p. 341) lo descrive [...] , p. 79; A. Bertolotti, Artisti bolognesi, ferraresi… in Roma nei secoli XV, XVI e XVII, Bologna 1885, p. 109; C.F. Keary, BritishMuseum. Department of coins and medals. A guide to the exhibition of Italian medals, London 1893, p. 54, nn. 169-178; H ...
Leggi Tutto
Vedi FIGALIA dell'anno: 1960 - 1994
FIGALIA (Φιγαλία, Φιγάλεια, Φιγαλέα; Phigalia)
L. Guerrini
Antica città greca nella zona O dell'Arcadia, situata al di sopra di una terrazza montuosa a picco su una [...] in costume tracio, un Apollo citaredo e forse la figura di Dafne. In situ fu trovato anche un lungo fregio (ora al BritishMuseum) che si compone di una centauromachia (11 lastre; posta a N e O) e di una amazzonomachia (12 lastre di lunghezza ...
Leggi Tutto
CANINI, Giovanni Angelo
Antonella Pampalone
Figlio secondogenito dello scalpellino Vincenzo, nacque a Roma nel 1609 (Pio, 1724). Tutte le fonti confermano che ancora bambino conobbe il Domenichino, [...] si trovano in collezioni private, nel Gabinetto degli Uffizi di Firenze, nella collezione reale del castello di Windsor e nel BritishMuseum di Londra. Una notizia del 1688 (Accad. di S. Luca, Libro delle Congregazioni, vol. 45, c. 141v) ci informa ...
Leggi Tutto
OSSO
V.H. Elbern
L'o. come materiale per la produzione di oggetti d'arte fu usato generalmente nel Medioevo come surrogato dell'avorio, materiale più raro, di più difficile reperibilità e quindi più [...] Dalton, Catalogue of the Ivory Carvings of the Christian Era in the Department of British and Medieval Antiquities and Ethnography of the BritishMuseum, London 1909; A. Goldschmidt, Die Elfenbeinskulpturen, 4 voll., Berlin 1914-1926 (rist. 1969-1975 ...
Leggi Tutto
PAGANO, Matteo
Massimo Donattini
– Di questo incisore su legno, stampatore ed editore del XVI secolo si conosce il nome del padre, Pietro, mentre restano ignoti data e luogo di nascita: le poche notizie [...] certamente al ritratto di scuola tizianesca oggi a Innsbruck, castello di Ambras) e della sua favorita «Roxelana» (Londra, BritishMuseum). Altri prodotti documentano la tendenza a cimentarsi con soggetti di maggiore difficoltà: è il caso di un’altra ...
Leggi Tutto
guppy
‹ġë′pi› s. ingl. [dal nome di R.J. Lechmere Guppy delle isole Barbados, che per primo presentò alcuni esemplari di questo pesce al British Museum] (pl. guppies ‹ġë′pi∫›), usato in ital. al masch. – Pesce teleosteo della famiglia pecilidi...
selfie stick
(selfie-stick) loc. s.le. m. Asta di metallo estensibile, da impugnare a un'estremità tramite una maniglia, dotata all'altro capo di un morsetto regolabile con cui reggere lo smartphone o la fotocamera per fare un autoscatto a...