Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] di una coppia di avvocati, padre e figlio (Edward G. Marshall e Robert Reed, il primo dei quali, interprete a Broadway del Crucible milleriano, era stato a sua volta incluso nelle famigerate 'liste nere'). Un esame di tutti questi lavori, e anche ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] (n. 1928), ha ottenuto un notevole successo nel 2002 con The goat, or who is Sylvia?. I protagonisti delle stagioni off-Broadway degli anni Settanta e Ottanta sono ancora alla ribalta con le commedie inusualmente comiche di D. Rabe (n. 1940: The dog ...
Leggi Tutto
LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] Achi, ing. N. Zaknour). Nella Beirut Ovest si è solo in parte ristrutturato e ricostruito. In essa sono da citare il Centro Broadway-Hamra (arch. M. Baldoukian, 1980); il Centro commerciale Riyāḍ (arch. H̱atīb e ῾Alāmih, 1982); e la Moschea (arch. N ...
Leggi Tutto
MANIFESTO
Arturo Carlo Quintavalle
Il m. costituisce una forma di comunicazione di massa la cui storia s'inserisce in quella più ampia e antica della divulgazione delle notizie di pubblico interesse, [...] dirsi, se pur in minor misura, delle insegne dei centri dello spettacolo o del loisir di tutte le grandi metropoli, da Broadway a New York fino a Londra, Los Angeles, Parigi, Tokio. La pubblicità notturna soppianta di fatto, per dimensione e impatto ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] specifico della macchina è di 38,1 kg. a CV. Questa locomotiva presta servizio di turno con i treni rapidi "Broadway Limited" e "Trail Blazer" sulla linea Crestline-Chicago ed ha dimostrato di possedere grande capacità d'accelerazione e qualità sotto ...
Leggi Tutto
L’espansione delle città
Livio Sacchi
Oltre il 50% della popolazione mondiale vive oggi in città. Si è molto parlato, negli ultimi anni, del ‘sorpasso’ dei cittadini sugli abitanti delle aree rurali, [...] lilong; contemporaneamente si costruiscono nuovi complessi residenziali di lusso e un Theatre District che aspira ad assomigliare a Broadway o al West End londinese.
Lo sviluppo dei trasporti urbani, che comprende, oltre a quella stradale, la rete ...
Leggi Tutto
Società multiculturale
Göran Therborn
Origini e usi del concetto
'Multiculturalismo' e 'multiculturale' sono termini coniati di recente, ma i fenomeni che essi designano sono tutt'altro che nuovi. In [...] americano Michel-Guillaume-Jean de Crèvecoeur, divenne popolare ai primi del Novecento grazie ad una commedia di Broadway. Essa rispecchiava di fatto una importante tendenza del mutamento sociale. Verso gli anni quaranta le organizzazioni e ...
Leggi Tutto
Hollywood
Enzo Siciliano
Inquadramento generale
di Thomas Harrison
Fu questo il nome dato nel 1886 da una certa signora Wilcox, moglie di un investitore immobiliare, a una immensa tenuta alla periferia [...] .Alla fine degli anni Sessanta molti dei grandi studi hollywoodiani si trovavano sull'orlo della bancarotta. I musical importati da Broadway (West side story, 1961, di Robert Wise e Jerome Robbins; My fair lady, 1964, di Cukor; The sound of music ...
Leggi Tutto
La conformazione tridimensionale
Antonella Greco
Il nuovo statuto della scultura
Il termine conformazione tridimensionale può essere assunto quale definizione contemporanea e ampliamento semantico di [...] dipinte. L’artista è diventata famosa per Water tower (1998), l’installazione collocata sul tetto di un edificio newyorkese tra West Broadway e Grand Street e visibile da ogni apertura vetrata del Museum of Modern Art: il calco in resina iperlucida e ...
Leggi Tutto
PIRANDELLO, Luigi
Simona Costa
PIRANDELLO, Luigi. – Secondogenito di Stefano, commerciante di zolfo, e Caterina Ricci Gramitto, nacque a Girgenti (Agrigento dal 1927) il 28 giugno 1867, in una cascina [...] in settembre di Marta Abba per gli Stati Uniti: nel mese di ottobre si ebbe il suo trionfale debutto a Broadway, mentre in Italia Pirandello accolse la figlia Lietta rientrata dal Cile. Negli stabilimenti romani della Caesar, dove seguiva un nuovo ...
Leggi Tutto
off
‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...