• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
437 risultati
Tutti i risultati [437]
Cinema [323]
Biografie [314]
Teatro [117]
Musica [40]
Letteratura [22]
Arti visive [14]
Danza [13]
Film [12]
Geografia [6]
Temi generali [7]

Cotten, Joseph

Enciclopedia on line

Cotten, Joseph Attore teatrale e cinematografico statunitense (Petersburg, Virginia, 1905 - Westwood, California, 1994). Dopo aver studiato recitazione alla Hickman School of Speech and Expression (Washington, D.C.) [...] ha calcato diversi palcoscenici prima di arrivare a Broadway nei primi anni Trenta; l’esordio cinematografico risale al 1938 con Too much Johnson. La pellicola ha segnato l’inizio di un sodalizio artistico tra C. e O. Welles: Citizen Kane (1941, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – BROADWAY – VIRGINIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cotten, Joseph (1)
Mostra Tutti

Simon, Neil

Enciclopedia on line

Simon, Neil Drammaturgo e sceneggiatore statunitense (New York 1927 - ivi 2018). Autore di sketches per comici popolari (S. Caesar, J. Gleason, P. Foster) e di testi per la radio e la televisione, ha debuttato in [...] Lost in Yonkers (1991); The goodbye girl (1993); London suite (1995); Proposals (1997); The dinner party (2000); 45 seconds from Broadway (2001). La maggior parte delle sue opere è stata trasposta nel cinema, che ha utilizzato il suo talento di acuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BROADWAY – NEW YORK – YONKERS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Simon, Neil (1)
Mostra Tutti

Falco, Edie

Enciclopedia on line

Falco, Edie Attrice statunitense (n. New York 1963). Ultimati gli studi presso la State University of New York, ha recitato in diverse serie TV (Homicide – Life on the street e Law & Order, fra le altre), prima [...] di ottenere un significativo ruolo nel cinema con la pellicola Bullets over Broadway (1994, Pallottole su Broadway). Dopo essere stata scelta per interpretare parti minori in pellicole quali The Funeral (1996, Fratelli) e Cop Land (1997) ed essere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – BROADWAY

Morley, Robert

Enciclopedia on line

Morley, Robert Attore (Semley, Wilt shire, 1908 - Reading, Berkshire, 1992). Si affermò nel teatro come protagonista di Oscar Wilde di L. e S. Stokes (1936), che rappresentò con lo stesso successo sui palcoscenici londinesi [...] e su quelli di Broadway. Scoperto dal cinema (la sua prima interpretazione, Marie Antoinette, 1938, gli valse una nomination all'Oscar), partecipò a numerosi film negli USA e in Gran Bretagna, rivelandosi uno dei più raffinati caratteristi del cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – OSCAR WILDE – BERKSHIRE – BROADWAY – READING

HART, Moss

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hart, Moss Patrick McGilligan Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] 1952; Il favoloso Andersen) di Charles Vidor, prodotto da Samuel Goldwyn e interpretato da Danny Kaye, fu Cukor, vecchia conoscenza di Broadway, a convincere H. a scrivere A star is born (1954; È nata una stella), remake in versione musical, con Judy ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

KRASNA, Norman

Enciclopedia del Cinema (2003)

Krasna, Norman Patrick McGilligan Commediografo, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 7 novembre 1909 e morto a Los Angeles il 1° novembre 1984. La sua [...] carriera fu divisa tra Broadway e Hollywood, ed egli ottenne grande successo sia in teatro sia nel cinema per cui scrisse soggetti originali e sceneggiature (spesso in collaborazione con altri). Maestro degli espedienti umoristici, K. si dimostrò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA UNIVERSITY – COLUMBIA PICTURES – ALFRED HITCHCOCK – MARLENE DIETRICH – CURTIS BERNHARDT

FONDA, Henry

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fonda, Henry (propr. Henry Jaynes) Valerio Caprara Attore cinematografico statunitense, nato a Grand Island (Nebraska) il 16 maggio 1905 e morto a Los Angeles il 12 agosto 1982. All'esordio a Hollywood [...] che affinavano il talento allestendo una specie di teatro estivo a beneficio dei laureandi. Nel 1934 F. divenne primo attore a Broadway nella romantica commedia rurale The farmer takes a wife di F.B. Elser e M. Connelly e venne messo sotto contratto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETER BOGDANOVICH – BARBARA STANWYCK – ALFRED HITCHCOCK – NUNNALLY JOHNSON – GABRIEL FIGUEROA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONDA, Henry (2)
Mostra Tutti

SHARAFF, Irene

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sharaff, Irene Stefano Masi Costumista cinematografica statunitense, nata a Boston il 1° gennaio 1910 e morta a New York il 16 agosto 1993. Dotata di un vibrante senso pittorico portò nella Hollywood [...] coinvolta nella realizzazione della versione cinematografica del musical The king and I, di cui aveva già firmato i costumi a Broadway. Per il film la S. costrinse la protagonista, Deborah Kerr, a indossare una gigantesca gonna con crinolina, che ne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO NINO NOVARESE – METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – FRANCO ZEFFIRELLI – BARBRA STREISAND

Albee, Edward

Enciclopedia on line

Albee, Edward Drammaturgo (Washington 1928 - Montauk, New York, 2016). Esordì con gli atti unici The Zoo story (rappr. a Berlino 1959; New York, 1960); The death of Bessie Smith (Berlino, 1960; New York, 1961) e The [...] American dream (New York, 1961). Finalmente Broadway gli aprì le porte inaugurando la stagione del Billy Rose Theatre con Who's afraid of Virginia Woolf? (1962), che fu poi rappresentato anche in Italia (1963). Ha scritto inoltre: Tiny Alice (1964); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VIRGINIA WOOLF – BESSIE SMITH – BROADWAY – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Albee, Edward (1)
Mostra Tutti

Collins, Phil

Enciclopedia on line

Collins, Phil Collins, Phil (propriam. Philip David Charles). - Cantante e batterista inglese (n. Chiswick, Londra, 1951). Ha militato nei Genesis come batterista e voce solista, contribuendo all'incisione di album [...] storici come Nursery Crime (1971), Foxtrot (1972), The lamb lies down on Broadway (1974) e Duke (1980). Ha esordito come solista nel 1981 con Face Value, lavoro caratterizzato da una buona vena melodica, ricorrente in tutta la sua successiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENESIS – VOCE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44
Vocabolario
off
off ‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali