Barrymore, Lionel
Callisto Cosulich
Nome d'arte di Lionel Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 28 aprile 1878 e morto a Van Nuys (California) il 15 novembre 1954. [...] a quindici anni, a fianco della nonna materna Louisa Lane; nel 1900 era già un attore affermato, e iniziò a recitare a Broadway. Nel frattempo frequentò diverse scuole d'arte in patria e in Gran Bretagna, e dal 1906 al 1909 studiò pittura a Parigi ...
Leggi Tutto
Scrittore afroamericano di nazionalità statunitense (n. Newark, New Jersey, 1934) . Tra i maggiori esponenti del nazionalismo nero, ha pubblicato opere d'impronta fortemente separatista. Nel 1967 ha aderito [...] pièce teatrale Dutchman, incentrata sull'asprezza del conflitto interrazziale in corso, ottenne grande successo nei teatri off-Broadway. Ripudiando il Greenwich Village, che aveva decretato la sua fama, J. divenne uno dei maggiori esponenti del ...
Leggi Tutto
Attore televisivo, teatrale e cinematografico australiano (n. Sydney 1968). Ultimati gli studi in Giornalismo, ha intrapreso la carriera di attore; ha frequentato la prestigiosa Western Australian Academy [...] The boy from Oz (che gli è valso un Tony Award e un Drama Desk Award) e lo spettacolo Hugh Jackman, back on Broadway (2011). Dopo Real steel (2011), nel 2012 è stato impegnato sul set di Les Misérables, interpretazione che nel 2013 gli è valsa un ...
Leggi Tutto
Bellamy, Ralph (propr. Ralph Rexford)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Chicago il 17 giugno 1904 e morto a Santa Monica (California) il 29 novembre 1991. Con [...] e un lungo tirocinio teatrale non solo come attore, ma anche come impresario, regista e scenografo, approdò nel 1929 sulle scene di Broadway; fu quindi invitato a Hollywood, dove debuttò con The secret six (1931) di George Hill, primo titolo di una ...
Leggi Tutto
Baker, Carroll
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Johnstown (Pennsylvania) il 28 maggio 1931. Bionda, formosa, lo sguardo ingenuo e insieme perverso, dapprima si [...] filmati pubblicitari. Decisa a intraprendere la via del teatro si iscrisse ai corsi dell'Actors Studio ed esordì quindi a Broadway, recitando in vari spettacoli, per poi debuttare al cinema con una particina in Easy to love (1953; Fatta per amare ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore e regista cinematografico statunitense Allen Stewart Konigsberg (n. New York 1935). Dopo essersi imposto all'attenzione mondiale dando vita a personaggi comicamente sfortunati [...] attraverso una comicità fondata sull'equivoco e sulla gag. Ha poi realizzato Manhattan murder mystery (1993), Bullets over Broadway (1994), Mighty Aphrodite (La dea dell'amore, 1995), Everyone says I love you (1996), Deconstructing Harry (1997 ...
Leggi Tutto
Aniston, Jennifer. - Attrice statunitense (n. Sherman Oaks, California, 1969). Ha raggiunto la celebrità negli anni Novanta grazie al ruolo interpretato nella serie televisiva Friends (1994-2004), che [...] la famiglia, 2013); Horrible Bosses 2 (Come ammazzare il capo 2, 2015); She's funny that way (Tutto può accadere a Broadway, 2015); Cake (2015); Mother's day (2016); Office Christmas Party (La festa prima delle feste, 2016). ...
Leggi Tutto
Kanin, Garson
Ermelinda Campani
Regista cinematografico, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Rochester (New York) il 24 novembre 1912 e morto a New York il 13 marzo 1999. Autore dal tratto [...] . Nel 1950 Cukor portò sul grande schermo anche la commedia di K. che aveva ottenuto nel 1946 enorme successo a Broadway, Born yesterday (Nata ieri), ancora una volta la storia dell'evoluzione non solo di un rapporto (quello della protagonista Billie ...
Leggi Tutto
Malkovich, John (propr. John Gavin)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense nato a Christopher (Illinois) il 9 dicembre 1953. Uno dei più raffinati attori hollywoodiani, a partire dalla [...] con la quale conseguì un certo successo come regista e attore in produzioni non commerciali, ricevendo però anche importanti riconoscimenti a Broadway (True West di S. Shepard). Ha esordito nel cinema con il ruolo di un reduce cieco in Places in the ...
Leggi Tutto
Peppard, George
Daniela Cioni
Attore cinematografico statunitense, nato a Detroit il 1° ottobre 1928 e morto a Los Angeles l'8 maggio 1994. Di una bellezza seducente ma a tratti fredda, non riuscì a [...] lirica, P., dopo aver frequentato l'Actors Studio a New York e lavorato brevemente alla radio, debuttò nel 1953 a Broadway in uno spettacolo ambientato in un collegio militare, per la regia di Jack Garfein che, qualche anno più tardi, lo avrebbe ...
Leggi Tutto
off
‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...