• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
314 risultati
Tutti i risultati [437]
Biografie [314]
Cinema [323]
Teatro [117]
Musica [40]
Letteratura [22]
Arti visive [14]
Danza [13]
Film [12]
Geografia [6]
Temi generali [7]

LERNER, Alan Jay

Enciclopedia del Cinema (2003)

Lerner, Alan Jay Patrick McGilligan Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 31 agosto 1918 e morto ivi il 14 giugno 1986. A partire dagli anni Quaranta e per almeno tre decenni [...] di G.B. Shaw, senza dubbio l'opera che ottenne maggior successo di pubblico (2717 rappresentazioni sulle scene di Broadway), mentre Paint your wagon, musical dedicato al tema della febbre dell'oro, non riscosse analoghi consensi. Per tale ragione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – VINCENTE MINNELLI – GEORGE GERSHWIN – PADDY CHAYEFSKY – STANLEY DONEN

McNally, Terrence

Enciclopedia on line

Commediografo statunitense (Saint Petersburg 1939 - Sarasota 2020). Esordì nel 1964 con And things that go bump in the night; nel polemico e arrabbiato Where has Tommy flowers gone? (1971) si confrontava [...] dalla guerra del Vietnam alla contestazione del 1968 e alla rivoluzione sessuale. Dopo i primi successi a Broadway (The Ritz, 1975; Broadway, 1979), negli anni Ottanta ha ottenuto un vasto consenso popolare con alcune commedie, abilmente costruite e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TENNISTE – AIDS

EWELL, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ewell, Tom (propr. Yewell, Tompkins) Guglielmo Siniscalchi Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Owens-boro (Kentucky) il 29 aprile 1909 e morto a Woodland Hills (California) il 12 settembre [...] 1994. Dotato di un naturale talento comico e di un'esperienza artistica maturata nei teatri di Broadway, tra gli anni Cinquanta e Sessanta si distinse nelle ironiche interpretazioni dei vizi e delle virtù dell'americano medio che il cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILM DI GUERRA – FRANK TASHLIN – GEORGE CUKOR – GOLDEN GLOBE – LOU COSTELLO

Muni, Paul

Enciclopedia on line

Muni, Paul Nome d'arte dell'attore Muni Weisenfreund (Leopoli 1895 - Santa Barbara, California, 1967). Figlio di attori girovaghi mitteleuropei, trasferitosi con la famiglia negli USA all'età di otto anni, si affermò [...] come attore teatrale raffinato e virtuosistico nel Teatro yiddish di New York e poi (1926) sulle scene di Broadway; anche attore cinematografico dal 1929, ebbe notevole successo negli anni Trenta interpretando ruoli di incisiva caratterizzazione e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUIS PASTEUR – SANTA BARBARA – EMILE ZOLA – CALIFORNIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Muni, Paul (2)
Mostra Tutti

Garland, Judy

Enciclopedia on line

Garland, Judy Nome d'arte dell'attrice statunitense Frances Ethel Gumm (Grand Rapids, Minnesota, 1922 - Londra 1969); figlia d'arte, già sulle scene a 3 anni, esordì nel cinema nel 1935 raggiungendo in pochi anni la [...] , la sua carriera cinematografica è stata un alternarsi di successi e di crisi. Ricordiamo tra i film: Broadway melody of '38 (Follie di Broadway 1938, 1937); The wizard of Oz (1939, che le valse un Oscar speciale); Ziegfeld girl (Le fanciulle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAND RAPIDS – MINNESOTA – BROADWAY – LONDRA – ADE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Garland, Judy (1)
Mostra Tutti

MacDonald, Jeannette

Enciclopedia on line

Attrice e cantante statunitense (Filadelfia 1907 - Houston 1965); esordì come cantante in spettacoli musicali e poi in melodrammi. Partecipò a numerosi film: The love parade (Il principe consorte, 1929); [...] The merry widow (1934); Rose Marie (1936); San Francisco (1936); The firefly (1937); The girl of the golden West (La città dell'oro, 1938); Broadway serenade (1939); I married an angel (1942); Cairo (1943); The sun comes up (Primavera di sole, 1949). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SAN FRANCISCO – FILADELFIA – HOUSTON – CAIRO

Bramièri, Gino

Enciclopedia on line

Bramièri, Gino Attore comico italiano (Milano 1928 - ivi 1996). Attivo nell'avanspettacolo già nel dopoguerra, si affermò nella rivista accanto a E. Macario (Votate per Venere, 1948-49), W. Chiari (Controcorrente, 1952), [...] (Okay fortuna, 1956-57), quindi nella commedia musicale e nel teatro leggero (Felicibumta, 1975; Sono momentaneamente a Broadway, 1986; Se un bel giorno all'improvviso, 1993).Imitatore e barzellettista, svolse una fortunata attività alla radio (Batto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bramièri, Gino (1)
Mostra Tutti

Douglas, Melvyn

Enciclopedia on line

Douglas, Melvyn Nome d'arte dell'attore e regista statunitense Melvyn Hesselberg (Macon, Georgia, 1901 - New York 1981); dopo l'esordio sulle scene di Chicago, si affermò a New York. Nel 1934 esordì nella regia con Moor [...] born di Totheroth e Within the gates di O' Casey. Assorbito da un'intensa attività cinematografica, tornò a Broadway nel 1951 (Glad tidings di Mabley), ottenendo un personale successo in Time out for ginger di Alexander (1952) e Inherit the wind di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEW YORK – NEW YORK – BROADWAY – GEORGIA – CHICAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Douglas, Melvyn (1)
Mostra Tutti

Moore, Julianne

Enciclopedia on line

Moore, Julianne Moore, Julianne. ‒ Attrice cinematografica statunitense (n. Fayetteville 1960). Una delle attrici più affermate e apprezzate del cinema contemporaneo e icona di femminilità, dopo la laurea conseguita presso [...] la Boston University, ha debuttato sulle scene dell’off Broadway e ha poi partecipato a numerose soap opera e serie televisive. Ha cominciato una lunga gavetta nel cinema nel 1990 con Tales from the darkside: The movie (I delitti del gatto nero), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARTE CINEMATOGRAFICA – PREMIO OSCAR – FAYETTEVILLE – SOAP OPERA – VENEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moore, Julianne (2)
Mostra Tutti

Cusack, John

Enciclopedia on line

Cusack, John Attore, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. Evenston 1966). Ha esordito sul finire degli anni Ottanta del Novecento in film leggeri dal target adolescenziale (Stand by me, 1986), [...] da S. Frears. Ha interpretato il ruolo del doppiatore di W. Allen nel film dello stesso cineasta statunitense Bullets over Broadway (1994). Si è calato spesso in personaggi doppi e complessi giocando sull’ingenuità del suo volto. Nella seconda metà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN MALKOVICH – STATUNITENSE – BROADWAY
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cusack, John (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32
Vocabolario
off
off ‹òof› prep. ingl. (propr. «fuori, sotto»), usata in ital. per lo più con funzione attributiva. – 1. In elettrotecnica, in contrapp. a on, indica la posizione di un interruttore nella quale il circuito è aperto, cioè non passa corrente;...
rockumentary
rockumentary s. m. inv. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ il documentario diventa anche testimone di realtà sociali altrimenti invisibili. È il caso […] di «Doichlandia»...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali