Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] latenti fu ripresa da altri etnologi. Già BronislawMalinowski, del resto, aveva aperto la strada in cura di P. Laslett e W. Runciman), Oxford 1967, pp. 48-70.
Malinowski, B., Magic, science and religion, and other essays, Glencoe, Ill., 1925.
Martin ...
Leggi Tutto
Religioni primitive
Ioan M. Lewis
Introduzione
Il concetto di 'religioni primitive' è in parte retaggio di concezioni evoluzionistiche della società e in parte espressione dei pregiudizi delle grandi [...] (v. anche De Martino, 1973³).
Stregoneria e fattucchieria
L'antropologo di origine polacca ma naturalizzato inglese, BronislawMalinowski, è considerato il fondatore dell'antropologia sociale moderna, in cui hanno un ruolo essenziale un'approfondita ...
Leggi Tutto
magia
Adriano Favole
Un antico modo di controllare il mondo
La magia è un fenomeno complesso che ritroviamo nei racconti di fantasia, nel cinema ma anche nella vita reale delle società umane. Gli antropologi [...] fenomeno esclusivamente primitivo. Questa constatazione ha spinto gli antropologi a cercare altre spiegazioni della magia.
BronislawMalinowski, un grande antropologo di origine polacca, negli anni Venti del Novecento elaborò una teoria della magia ...
Leggi Tutto