Navet, Eric
Caterina Vagnozzi
Francia • 1959 • Specialità: Salto ostacoli
Figlio di un noto allevatore della Normandia, si mise in evidenza sin da giovanissimo vincendo il titolo nazionale young riders [...] . A venticinque anni debuttò alle Olimpiadi di Los Angeles nel 1984 (con Je t'adore). Con le esperienze di Barcellona 1992 (bronzo di squadra, con Quito de Baussy) e di Atene 2004 (con Dollar du Mûrier), vanta tre presenze nell'équipe francese ai ...
Leggi Tutto
BARAN, Primo
Bruno Marchesi
Italia • Treviso, 1° aprile 1943
Portacolore del D.L.F. Treviso, con Renzo Sambo ha vinto la medaglia d'oro nel 2 con ai Giochi Olimpici di Città del Messico (timoniere [...] Vanta inoltre un oro (Vichy, 1967) e un argento (Duisburg, 1967, timoniere Giorgio Conte) ai Campionati Europei e un bronzo ai Campionati del Mondo 1966 di Bled (timoniere Enrico Pietropolli). Ha partecipato alle Olimpiadi di Monaco del 1972 nel 4 ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Imbituba 1991). Di ruolo centrocampista, affidabile, dotato di un’ottima visione di gioco e rigorista di precisione, cresciuto nelle giovanili del Verona, [...] Chelsea, ha conquistato nel 2019 l’Europa League e nel 2021 la Champions League e la Supercoppa UEFA. Dal 2016 gioca per la nazionale italiana, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League e nel 2023 ancora il ...
Leggi Tutto
, Ofelia. Pallavolista italiana (n. Bergamo1996). Alzatrice, ha iniziato a giocare con il Bruel Bassano nel 2011, con l’Imoco ha vinto la Supercoppa italiana 2016 e la Coppa Italia 2017. Attualmente milita [...] '76. Con la nazionale maggiore, con la quale gioca dal 2015, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale del 2018, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022, e la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022. ...
Leggi Tutto
Calciatore brasiliano naturalizzato italiano (n. Glória d'Oeste 1990). Di ruolo difensore, veloce e bravo nell’anticipo, ha iniziato la sua carriera nel Goiás, per poi passare al San Paolo e in prestito [...] alla Roma. Dal 2015 gioca per l’Atalanta, squadra con la quale nel 2024 ha conquistato l'Europa League. Dal 2021 fa parte della nazionale italiana, con cui nello stesso anno ha vinto i Campionati europei e nel 2023 il bronzo alla UEFA Nations League. ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] 1968 (Acapulco) brillò la stella del sovietico Valentin Mankin, che insidierà il primato di Elvström. Per l'Italia due medaglie di bronzo nella Star (Franco Cavallo e Camillo Gargano) e nel Finn (Fabio Albarelli); il quinto posto per il 5,5 Twins XIV ...
Leggi Tutto
Johnson, Ben
Alessandro Capriotti
Canada • Falmouth (Giamaica), 30 dicembre 1961 • Specialità: Velocità
È rimasto famoso tanto per i grandi risultati conseguiti nei 100 m quanto per gli scandali che [...] leggera, nel 1983, fu eliminato in semifinale; ma già l'anno successivo, ai Giochi Olimpici di Los Angeles, conquistò, oltre al bronzo nella staffetta 4x100 m, il terzo posto nella gara dei 100 m vinta da Carl Lewis, di cui da quel momento ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Venezia 1997). Specializzata nel fioretto, ha iniziato a tirare di scherma da bambina, e dopo che nel 2008 una meningite fulminante l’ha colpita, e la necrosi agli arti ne ha [...] 2014, 2016 e 2018, e mondiale nel 2015, ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro 2016 ha vinto l’oro individuale e il bronzo a squadre. Nel 2017 ha presentato su Rai Due il programma Diversamente amore, ed è dello stesso anno la conduzione su Rai Uno ...
Leggi Tutto
Kwiatkowski, Michał. – Ciclista su strada polacco (n. Działyń 1990). Ha iniziato la sua carriera da professionista nel 2010, prima con la squadra spagnola Caja Rural poi gareggiando per il team RadioShack, [...] vince nella cronometro a squadre. Nel 2014 ai campionati del mondo di Ponferrada, dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre, si è laureato campione del mondo in linea Elite, diventando il primo ciclista polacco della ...
Leggi Tutto
Schermitrice italiana (n. Trieste 1979). Specializzata nel fioretto, ha vinto la Coppa del mondo per la specialità individuale nel 2005 (anno in cui è stata anche al vertice della classifica mondiale) [...] Campionati mondiali (a squadre nel 2004 e nel 2009, individuale nel 2006) e due medaglie d’oro ai Campionati europei (entrambe a squadre, nel 2001 e 2005). Ha vinto due medaglie di bronzo alle Olimpiadi del 2008 a Pechino (individuale e a squadre). ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...