Calciatore italiano (n. Castelnuovo di Garfagnana, Lucca, 1993). Di ruolo difensore, resistente fisicamente e capace nel gioco aereo, è cresciuto nelle giovanili prima della Lucchese e poi della Reggina. [...] Napoli, di cui è capitano, con il quale ha conquistato la Coppa Italia nel 2020 e lo scudetto nel 2023. Dal 2019 gioca per la nazionale maggiore, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League e nel 2023 ancora il ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] era guidata a quattro mani da Mario Corrias e Alberto Braglia: sette uomini capaci di collezionare quattro ori, un argento e due bronzi. Su tutti spiccò il riminese Romeo Neri, 29 anni, che veniva dal nuoto ma aveva fatto anche il pesista e il pugile ...
Leggi Tutto
Kareen De Martin Pinter
Armin Zöggeler
La freccia dai nervi di ghiaccio
Unico atleta italiano salito sul podio olimpico per sei edizioni consecutive, il quarantenne campione dello slittino individuale [...] , in Lettonia, Zöggeler arriva terzo, alle spalle di Markus Prock e Willy Huber. Ai Giochi di Lillehammer nel 1994 vince la medaglia di bronzo e 4 anni più tardi, nel 1998 a Nagano, conquista l’argento. A Salt Lake City nel 2002 e a Torino 2006 vince ...
Leggi Tutto
Franceschi, Giovanni
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Milano, 25 aprile 1963 • Specialità: 100 m, 200 m dorso; 200 m, 400 m misti
Giovanni Franceschi è stato il più grande nuotatore italiano fino [...] m (con la conquista del primato) e sui 200 m. Nel 1982 Franceschi vinse ai Campionati Mondiali di Guayaquil la medaglia di bronzo nei 200 m misti in 2′04,65″ e fu quarto nei 400 m misti: fu l'unico risultato importante conseguito dagli azzurri ...
Leggi Tutto
Widhölzl, Andreas
Austria • St. Johann in Tirol, 14 ottobre 1976 • Specialità: sci nordico, salto
Andi Widhölzl, soprannominato Swider, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1993 [...] la prima vittoria in Coppa del mondo nel 1997 e l'anno successivo alle Olimpiadi di Nagano ha vinto 2 medaglie di bronzo, nella gara individuale dal trampolino corto e nella gara a squadre.
La sua migliore stagione è stata finora quella 1999-2000 ...
Leggi Tutto
Ginnasta ceca (Praga 1942 - ivi 2016). Una delle più grandi ginnaste di tutti i tempi e tra gli atleti più medagliati nelle più importanti competizioni internazionali, è stata la sola ad aver conquistato [...] (1964) e Città del Messico (1968), oltre a 4 titoli mondiali (con 5 argenti e un bronzo) e a 11 titoli europei (con un argento e un bronzo). Osteggiata dal governo ceco per la sua dissidenza politica e per aver sostenuto il movimento cecoslovacco ...
Leggi Tutto
Calciatrice nigeriana naturalizzata britannica (n. Lagos 1987). Di ruolo attaccante, veloce, ha esordito al Birmingham City, ma è nel Chelsea che ha ottenuto i migliori risultati, vincendo tre campionati [...] 2018 al 2019, conquistando nel 2019 la Coppa Italia, il campionato italiano e la Supercoppa italiana. Nel 2016 è stata capocannoniere del campionato inglese. Con la nazionale ha vinto l’argento agli Europei del 2009 e il bronzo ai Mondiali del 2015. ...
Leggi Tutto
HÖLLWARTH, Martin
Austria • Schwaz, 13 aprile 1974 • Specialità: sci nordico, salto
Soprannominato Hölli, ha esordito nella Coppa del mondo di salto con gli sci nel 1991. Ha ottenuto la prima vittoria [...] 2004. A livello juniores ha vinto il titolo mondiale nel 1991 nel salto dal trampolino corto e una medaglia di bronzo l'anno successivo nella stessa gara. Alle Olimpiadi invernali ha vinto 2 argenti nelle gare individuali ad Albertville (1992) e ...
Leggi Tutto
Atleta italiana (n. Livorno 2002). Sin da giovanissima si è dedicata all’attività sportiva, al pattinaggio, alla pallavolo e poi all'atletica leggera come mezzofondista. Dopo un incidente stradale in cui [...] categoria T63 degli sport paralimpici del salto in lungo e dei 100 m. Nel 2020 ai Campionati italiani paralimpici ha vinto il bronzo nei 100 m e l’argento nel salto in lungo. Dal 2021 gareggia per le Fiamme Gialle. Nel 2021 alle Paralimpiadi di ...
Leggi Tutto
Grimaldi, Martina. – Nuotatrice italiana (n. Bologna 1988). Nuotatrice di fondo, ha iniziato la sua carriera a livello internazionale nel 2006, è stata campionessa mondiale nei 10 km a Roberval nel 2010 [...] , campionessa europea nei 10 km a Eliat nel 2011 e a Piombino nel 2012, nella 25 km a Berlino nel 2014 e nella 25 km a Hoorn nel 2016. Alle Olimpiadi di Londra 2012 ha vinto la medaglia di bronzo nei 10 km. G. ha anche vinto sei campionati italiani. ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...