Pallavolista italiana (n. Imola 2000). Schiacciatrice, dopo aver giocato per il Volleyrò, e il Club Italia, dal 2019 al 2023 ha militato nella Savino Del Bene e attualmente gioca nella Dinamo-Ak Bars, [...] la nazionale maggiore, con la quale gioca dal 2018, ha conquistato la medaglia d’argento al Campionato mondiale dello stesso anno, l'oro agli Europei del 2021 e alla Nations League del 2022, e la medaglia di bronzo al Campionato mondiale del 2022. ...
Leggi Tutto
ASTACHOVA, POLINA
Francesco Zippel
Unione Sovietica • Doneck (Ucraina), 30 ottobre 1936 • Specialità: Parallele asimmetriche, Trave, Corpo libero, Concorso generale
Vincitrice di nove medaglie olimpiche, [...] ) la vide infatti trionfare con due ori (concorso a squadre, parallele asimmetriche), un argento (corpo libero) e un bronzo (concorso generale). L'ultima medaglia la conquistò ai Mondiali del 1966, con l'argento nel concorso a squadre. Ritiratasi ...
Leggi Tutto
KARPPINEN, Pertti Johannes
Bruno Marchesi
Finlandia • Vehmaa, 17 febbraio 1953
Alto 2,01 m, esordì come singolista nel 1973, con un settimo posto agli Europei di Mosca. Fu poi campione olimpico nel [...] Ha al suo attivo anche due medaglie d'argento ai Campionati del Mondo 1977 (Amsterdam) e 1986 (Nottingham) e un bronzo nell'edizione 1987 (Copenaghen). Ai Mondiali 1981 (Monaco di Baviera) si è aggiudicato l'argento nel doppio vogando insieme al ...
Leggi Tutto
Stuckelberger, Christine
Caterina Vagnozzi
Svizzera • 1947 • Specialità: Dressage
Debuttò in ambito internazionale nel 1968, ad Aquisgrana. In sella a Granat e a Gauguin de Lully ‒ i suoi cavalli [...] e intercontinentali. Tra queste spiccano l'oro individuale e l'argento a squadre alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, il bronzo individuale e l'argento di squadra a quelle di Seul nel 1988. Vanno segnalate inoltre le vittorie al Campionato del ...
Leggi Tutto
Goggia, Sofia. - Sciatrice alpina italiana (n. Bergamo 1992). Ha iniziato a sciare da bambina, nel 2007 ha debuttato nel circuito della Federazione Internazionale Sci e attualmente gareggia per le Fiamme [...] nella gara di discesa libera dei campionati italiani. I maggiori risultati della sua carriera li ha ottenuti nel 2017: bronzo nello slalom gigante ai Mondiali di Sankt Moritz, primo posto in discesa libera e in supergigante nella Coppa del Mondo ...
Leggi Tutto
Calciatore italiano (n. Vizzolo Predabissi, Milano, 1988). Di ruolo difensore, dotato di forza fisica, giocatore veloce e abile nel gioco aereo, ha iniziato la sua carriera nel Pavia. Ha poi tra l’altro [...] la Supercoppa italiana, nel 2023 la Coppa Italia e ancora la Supercoppa italiana e nel 2024 il campionato. Dal 2014 fa parte della nazionale, con cui nel 2021 ha vinto i Campionati europei e il bronzo alla UEFA Nations League e nel 2023 ancora il ...
Leggi Tutto
Vismara, Lorenzo
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Saronno, 10 agosto 1975 • Specialità: 50 m, 100 m, staffetta 4x100 m stile libero
Il vero esordio agonistico nel nuoto di Lorenzo Vismara avvenne [...] a 49,56″. Inoltre, a fine anno, nel corso dei Campionati Europei di Lisbona (25 m), ottenne con 21,83″ la medaglia di bronzo nei 50 m stile libero e il nuovo primato nazionale in vasca corta. Dopo pochi giorni vinse a Desenzano, nel corso dei ...
Leggi Tutto
GOLDBERGER, Andreas
Austria • Ried im Innkreis, 29 novembre 1972 • Specialità: sci nordico, salto
Conosciuto come Andi o Goldi ha vinto 3 Coppe del mondo di salto con gli sci e 2 Tournée dei quattro [...] anche nella classifica finale della Tournée. In febbraio ha vinto la medaglia d'argento nel salto dal trampolino corto e il bronzo nel salto dal trampolino grande ai Mondiali di sci nordico di Falun (Svezia). A fine stagione si è aggiudicato la ...
Leggi Tutto
Guarducci, Marcello
Gianfranco e Luigi Saini
Italia • Trento, 11 luglio 1956 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero
Marcello Guarducci era meno dotato atleticamente rispetto ai grandi velocisti con [...] semifinale, terminò quinto. Era comunque un grandissimo risultato, al quale seguì l'anno successivo la conquista di due medaglie di bronzo nei 100 e nei 200 m stile libero e di quella d'argento nella staffetta 4x100 m stile libero nei Campionati ...
Leggi Tutto
Harbig, Rudolf
Roberto L. Quercetani
Germania • Dresda, 8 novembre 1913-Novo Ukrainka (Ucraina), 5 marzo 1944 • Specialità: Mezzofondo
Alto 1,74 m per 68 kg, progredì gradualmente sotto la guida di [...] 1936 a Berlino, nei quali fu eliminato in batteria negli 800 m, ma contribuì a far vincere alla Germania la medaglia di bronzo nella staffetta 4x400 m, correndo l'ultima frazione. Due anni dopo vinse gli 800 m ai Campionati Europei di Parigi in 1 ...
Leggi Tutto
bronzo
brónżo s. m. [prob. dal pers. birinǵ «rame»]. – 1. Categoria di leghe metalliche in cui entrano come componenti principali il rame (in proporzione superiore al 70%: fra l’85 e il 90%, per es., il b. statuario), che conferisce malleabilità...