• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Informatica [22]
Internet [10]
Programmazione e programmi [6]
Economia [3]
Diritto [3]
Lingua [3]
Informatica applicata [2]
Temi generali [2]
Biografie [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

Android

Lessico del XXI Secolo (2012)

Android – Sistema operativo open source (v.) destinato a dispositivi mobili, quali smartphone e tablet. Sviluppato inizialmente da Android Inc., acquisita nel 2005 da Google, A. è stato presentato nel [...] dalla società taiwanese HTC (High tech computer corporation). Fulcro delle applicazioni di A. – tra le quali sono preinstallate un browser, una rubrica e un calendario – è la Dalvik virtual machine (DVM), una macchina virtuale in grado di eseguire il ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – MACCHINA VIRTUALE – OPEN SOURCE – COMPILATORE – SMARTPHONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Android (2)
Mostra Tutti

instant messaging

Lessico del XXI Secolo (2012)

instant messaging <ìnstënt mèsiǧiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Scambio istantaneo di messaggi testuali o audiovisuali tra due terminali connessi in rete. Si tratta di una forma [...] online. L’utente installa l’applicazione sul proprio computer, PDA (Personal digital assistant) o smartphone, o accede tramite browser, quindi configura l’applicazione inserendo un proprio profilo che comprende un nome utente e l’indirizzo e-mail ... Leggi Tutto

carrello virtuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

carrello virtuale carrèllo virtuale locuz. sost. m. – Nel commercio elettronico, software che permette agli utenti di comporre un elenco di prodotti o servizi selezionati tra quelli offerti dal catalogo [...] inserite restano a sua disposizione fino al perfezionamento dell’acquisto grazie alla memorizzazione di web cookies (v. ) nel suo browser o di variabili di sessione. Una volta effettuato il pagamento il carrello viene svuotato e l’ordine evaso; il ... Leggi Tutto

SHTML

Lessico del XXI Secolo (2013)

SHTML – Sigla dell’ingl. Server-parsed HTML, formato utilizzato per indicare al server che una pagina web contiene istruzioni per l’inclusione di un contenuto esterno. La tecnica viene utilizzata principalmente [...] , dette server-side include (SSI), e le sostituisce con il contenuto da inserire prima di inviare la pagina al browser. Un server abilitato all’esecuzione di istruzioni SSI in genere è impostato per elaborare pagine con estensione .shtml, .shtm ... Leggi Tutto

HTTPS

Lessico del XXI Secolo (2012)

HTTPS – Sigla di Hyper text transfer protocol secure, protocollo derivato dall’Hyper text transfer protocol (HTTP; v.), in cui la comunicazione tra server e client avviene all’interno di un canale sicuro [...] da un’autorità esterna; al momento della connessione con una URI (Uniform resource identifier) del tipo https://, il browser verifica che il certificato fornito dal sito corrisponda a quello di una certification authority nota, di cui possiede una ... Leggi Tutto
TAGS: HYPER TEXT TRANSFER PROTOCOL – SMART CARD – CLIENT – TCP

Berners-Lee, Timothy John

Lessico del XXI Secolo (2012)

Berners-Lee, Timothy John Berners-Lee, Timothy John. –  Fisico e informatico britannico (n. Londra 1955), inventore del web. Laureatosi ad Oxford in fisica (1976), nel 1989, con l'aiuto di Robert Caillau, [...] creò i software. Nel 1990 realizzò il primo server web, HTTPD (Hyper text transfer protocol daemon), poi il primo browser/editor, WorldWideWeb, in ambiente NeXTStep, resi disponibili al pubblico già nell’estate 1991. Si devono a lui la prima versione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD WIDE WEB – INTERNET – GINEVRA – LONDRA – CERN

dead link

Lessico del XXI Secolo (2012)

dead link <dèd liṅk>. – Collegamento ipertestuale che rimanda a una pagina web o un altro tipo di file sul web oppure a un server non disponibili perché l’URL a cui il link si riferisce è inesistente [...] non riesce a stabilire la connessione con il server, per es. nel caso di un sito web il cui URL sia inesistente, il browser genera un messaggio di errore per server non trovato. Se invece il client è in grado di comunicare con il server ma questo non ... Leggi Tutto

AOL

Enciclopedia on line

Sigla di America OnLine, società statunitense di servizi in rete. Fondata nel 1985 a Dulles (Virginia) da S. Case con il nome Quantum Computer Services, assunse la nuova denominazione nel 1991. Negli anni [...] , America Latina e Giappone. Nel 1999 acquisì la Netscape communications corporation, allora società leader nel mercato dei browser. Nel 2000 dalla fusione con il gruppo multimediale statunitense Time Warner Inc. nacque AOL Time Warner. I risultati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INTERNET
TAGS: AOL TIME WARNER – AMERICA LATINA – AMERICA ONLINE – STATI UNITI – GIAPPONE

WYSIWYG

Lessico del XXI Secolo (2013)

WYSIWYG – Sigla di What you see is what you get, usata per indicare i programmi di editing che permettono di visualizzare in tempo reale il risultato finale così come sarà visto dall'utente o stampato [...] normale word processor, mediante un’interfaccia grafica che mostra i contenuti impaginati così come saranno poi visualizzati nel browser dall’utente finale. Il grande vantaggio di tali programmi è che rendono possibile l'aggiornamento dei contenuti ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – WORD PROCESSOR – HTML

ASP

Lessico del XXI Secolo (2012)

ASP – Sigla di Application service provider, fornitore di servizi informatici attraverso una rete (Application service provider). Gli utenti utilizzano il servizio ASP, generalmente a pagamento, senza [...] un modello client/server: il software è installato nella web farm dell’ASP e l’utente vi accede per mezzo del browser o talvolta di un thin-client. I risultati possono essere memorizzati sul computer dell’utente o su supporti di memorizzazione ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET SERVICE PROVIDER – MOTORI DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – SOFTWARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
browser
browser ‹bràu∫ë› s. ingl. [da (to) browse «vagabondare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio informatico, programma di un computer che permette il collegamento alla rete Internet e mediante il quale si può navigare da un sito telematico...
microbrowser
microbrowser (micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired Planet, migliaia di utenti cellulari delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali