• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
99 risultati
Tutti i risultati [99]
Informatica [22]
Internet [10]
Programmazione e programmi [6]
Economia [3]
Diritto [3]
Lingua [3]
Informatica applicata [2]
Temi generali [2]
Biografie [2]
Lessicologia e lessicografia [2]

WEB DESIGN

XXI Secolo (2010)

Web design Giovanni Anceschi Davide Fornari Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] da utenti finali sul world wide web, per mezzo di un browser o di un altro software basato su tecnologie web. Questo tipo come la diffusione della banda larga, il miglioramento dei browser, la diffusione di piattaforme con applicazioni Flash e lo ... Leggi Tutto

ambiente di sviluppo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ambiente di sviluppo ambiente di sviluppo collezione di software che fornisce al programmatore o all’utente avanzato la possibilità di sviluppare con efficienza dei programmi usando un particolare → [...] in fase di compilazione o di esecuzione e per il suggerimento degli interventi da attuare. Nel debugger è prevista anche l’esecuzione del programma stesso passo dopo passo (step by step); • il browser per la ricerca e la gestione dei file. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – PROGRAMMA SORGENTE – COMPILATORE – ALGORITMI – DEBUGGER

La nuvola di Steve Jobs

Il Libro dell'Anno 2011

Federico Mello La nuvola di Steve Jobs Il Cloud, la cosiddetta nuvola, è la nuova frontiera dei servizi on-line. Con cloud si intende l’offerta commerciale di spazio su disco ‘remoto’: tramite un’autenticazione [...] ’archiviazione dei nostri file. Basta con chiavette USB e hard disk portatili: si viaggia leggeri e si accede via browser alla ‘nostra’ memoria di massa da qualsiasi computer, smartphone o tablet purché connesso a Internet. Esempi: www.Dropbox.com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI – COMPUTER PORTATILE – TELEFONI CELLULARI – PERSONAL COMPUTER – SISTEMA OPERATIVO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La nuvola di Steve Jobs (3)
Mostra Tutti

web design

Lessico del XXI Secolo (2013)

web design <u̯èb diʃàin> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. − La progettazione tecnica, strutturale e grafica di contenuti multimediali. Il web ha la sua naturale collocazione in Internet [...] un dispositivo per la lettura e l’interazione, di un accesso a Internet e dei dovuti programmi di gestione e navigazione (browser web). In origine gli unici strumenti per l’accesso erano i computer ma oggi è possibile accedere al web anche attraverso ... Leggi Tutto

MacFadden, Daniel Little

Lessico del XXI Secolo (2013)

MacFadden, Daniel Little McFadden, Daniel Little. – Economista statunitense (n. Raleigh, NC, 1937). Conseguita la laurea in fisica (1956) e il PhD in behavioral science (1962) all’Università del Minnesota, [...] modelli di discrete choice» e lo studio dei comportamenti individuali e domestici. Tra i suoi lavori più recenti: The browser war (con M. Jenkins, P. Liu e R. Matzkin, 2004); Maximal uniform convergence rates in parametric estimation problems (con ... Leggi Tutto

CSS

Lessico del XXI Secolo (2012)

CSS s. m. – Sigla di cascading style sheet  («foglio di stile a cascata»), con cui si indica un complesso di istruzioni o regole che serve a determinare l’aspetto grafico di un documento generato con [...] . Viceversa, il medesimo foglio può formattare più documenti: agendo su di esso, si può definire in blocco il loro aspetto. I browser sono dotati di propri fogli di default. La sintassi CSS è composta da termini comuni nel design grafico: per es. la ... Leggi Tutto
TAGS: HTML – XML – W3C

DNS

Lessico del XXI Secolo (2012)

DNS – Sigla di Domain name system, relativamente ai nodi di una rete, per es. Internet, sistema di indirizzamento che traduce i nomi simbolici (più semplici da memorizzare) nei corrispondenti indirizzi [...] , quello immediatamente sottostante e almeno un 'referente' (DNS server) per il livello superiore. Un utente che, mediante un browser, richiede di visitare una pagina web dà vita a una sequenza di query (interrogazioni) a salire, dalla rete locale al ... Leggi Tutto
TAGS: DOMINIO DI PRIMO LIVELLO – RETE LOCALE – INTERNET

wiki

Lessico del XXI Secolo (2013)

wiki <u̯ìiki> (it. anche <vìki>) voce hawaiana, usata in it. come agg. e s. m. – Sito che offre ai suoi utenti in modo semplice e immediato la possibilità di produrre contenuti in forma collaborativa [...] previa registrazione, di modificarle in tempo reale utilizzando un linguaggio di markup semplificato (wikitext) direttamente dal browser; tutte le modifiche rimangono memorizzate in una cronologia, per permettere un eventuale ripristino. Non esiste ... Leggi Tutto

sito

Enciclopedia on line

biologia S. attivo In un enzima, la porzione che si lega al substrato. S. mutante Il tratto alterato di un gene mutato. S. di restrizione Specifica sequenza di DNA riconosciuta da un enzima di restrizione [...] s.) collezione di pagine web, residenti su uno o più server, accessibili attraverso la rete e consultabili con un browser, più o meno uniformi per aspetto e contenuti, organizzate secondo una qualche struttura. La pagina principale di un s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – GENETICA – BIOCHIMICA – CHIMICA FISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – INTERNET
TAGS: ENZIMA DI RESTRIZIONE – RITARDO MENTALE – CROMOSOMA X – INFORMATICA – CROMATINA

software

Enciclopedia della Matematica (2013)

software software termine inglese che indica l’insieme dei programmi necessari a un elaboratore elettronico per il suo funzionamento e per la soluzione di problemi. Il software spesso è dipendente dalle [...] tipo economico-finanziario o aziendale, i software multimediali, utilizzati nei lavori di grafica, musica, video ecc.; i browser, particolari software che permettono le operazioni di ricerca e di navigazione nelle pagine Web (→ rete). La distinzione ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – ELABORATORE ELETTRONICO – SISTEMA OPERATIVO – CODICE SORGENTE – HARDWARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su software (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
browser
browser ‹bràu∫ë› s. ingl. [da (to) browse «vagabondare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio informatico, programma di un computer che permette il collegamento alla rete Internet e mediante il quale si può navigare da un sito telematico...
microbrowser
microbrowser (micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired Planet, migliaia di utenti cellulari delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali