• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Biologia [6]
Arti visive [5]
Medicina [5]
Fisica [4]
Storia della fisica [4]
Storia della biologia [4]
Storia della medicina [4]
Sport [3]
Antropologia fisica [3]
Storia dell astronomia [3]

Weber, Bruce

Enciclopedia on line

Weber, Bruce Weber, Bruce. – Fotografo statunitense (n. Greensburg 1946). Si affermò nell'ambito della moda a livello internazionale a partire dagli anni Ottanta, realizzando celebri campagne pubblicitarie per Calvin [...] e film (Let's get lost, 1989; Chop Suey, 2001; A letter to true, 2004). Tra gli innumerevoli libri pubblicati si ricordano: Bruce Weber (1983); The andy book (1987); Sam (1990); Hotel room with a view (1992); Gentle giants (1994); Branded youth (1997 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KARL LAGERFELD – RALPH LAUREN – BRUCE WEBER – DIOR – MODA

VERSACE, Giovanni Maria

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERSACE, Giovanni Maria Mario Perugini VERSACE, Giovanni Maria (Gianni). – Nacque a Reggio Calabria il 2 dicembre 1946 da Antonino, agente di commercio, e da Franca Olandese, terzo di quattro figli [...] alcuni dei maggiori fotografi internazionali, fra cui Avedon, Helmut Newton, Irving Penn, David Bailey, Gianpaolo Barbieri, Bruce Weber e Giovanni Gastel, il presidente francese Jacques Chirac gli assegnò l’onorificenza Grande medaille de vermeil de ... Leggi Tutto
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – METROPOLITAN MUSEUM OF ART – TOMMASO CAMPANELLA – GAETANO DONIZETTI – TEATRO ALLA SCALA

Abercrombie & Fitch

Lessico del XXI Secolo (2012)

Abercrombie & Fitch – Casa di moda statunitense fondata nel 1882 da David T. Abercrombie (Baltimora 1867 - Ossining 1931) ed Ezra H. Fitch (Coxsackie 1865 - Santa Barbara 1930) e specializzata in [...] ’ordine anche Canada, Europa, Asia e Sud America. Promosso attraverso una campagna pubblicitaria seducente realizzata dal celebre fotografo Bruce Weber con lo slogan Casual luxury, A&F è diventato nei primi anni 2000 un brand sempre più ricercato ... Leggi Tutto
TAGS: REALITY SHOW – BRUCE WEBER – SUD AMERICA – STATI UNITI – BALTIMORA

ALPINISMO

Enciclopedia Italiana (1929)

. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] Hacker, Rickmers, Schulze, Helbling, Reichert, Schuster, Weber, dei quali i quattro ultimi raggiungono la vetta peggio ci si strofini le occhiaie col nero fumo d'un tappo bruciato. Il sacco sia di tela forte, resistente all'acqua e agli strappi ... Leggi Tutto
TAGS: ENEA SILVIO PICCOLOMINI – CLUB ALPINO ITALIANO – FILIPPO DI MACEDONIA – PRINCIPE DI PIEMONTE – GUGLIELMO GRATAROLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ALPINISMO (6)
Mostra Tutti

AMERICA [Antropologia, Archeologia e preistoria, Etnologia, Lingue indigene, Arte e Musica, Storia]

Enciclopedia Italiana (1929)

AMERICA II. ANTROPOLOGIA. Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] ana-l-o da an-a "raccogliere". Cahita tah-a "brucio": tah-i-wa "sono bruciato", Tarahumara pagó-t-ue "essere lavato". Mosquito lai-k-aia siglo XVI, Madrid 1916. Cfr. F. Weber, Beiträge zur Charakteristik der älteren Geschichtsschreiber über Spanisch ... Leggi Tutto
TAGS: COMPAGNIA OLANDESE DELLE INDIE ORIENTALI – SECONDA RIVOLUZIONE INGLESE – ISOLA DEL PRINCIPE EDOARDO – CONGREGAZIONE DELL'INDICE – AMMIRAGLIATO BRITANNICO

ROSSINI, Gioacchino

Enciclopedia Italiana (1936)

ROSSINI, Gioacchino Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868. La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] l'Olympia di G. Spontini e il Freischütz di K. M. Weber. Primo tentativo verso questo genere fu L'assedio di Corinto, trasformazione scena con scarso successo un pasticcio operistico, il Robert Bruce, allestito da tre maestri autorizzati dal R. a ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ROSSINI, Gioacchino (3)
Mostra Tutti

ADRIANO

Enciclopedia Italiana (1929)

Imperatore romano che governò dal 117 al 138. Publio Elio Adriano era nato nella provincia Baetica ad Italica (oggi Santiponce, non lungi da Siviglia), antica colonia romana, fondata dagli Scipioni durante [...] Europae urbes (Fronto, p. 206; cfr. Dürr, l. c., passim; Weber, l. c. p. 86 seg.). Tornato in Roma, attese con fervida che gli scrittori della Historia Augusta non meritano molta fede. Bibl.: Bruce, The Roman wall, Londra 1867; id., The handbook to ... Leggi Tutto
TAGS: APOLLODORO DI DAMASCO – PREFETTO DEL PRETORIO – MARCO COCCEIO NERVA – TRIBUNO DELLA PLEBE – PUBLIO ELIO ADRIANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADRIANO (2)
Mostra Tutti

Ecologia

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Ecologia Domenico Siniscalco Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia Economia e ambiente, di Domenico Siniscalco Sviluppo sostenibile, di Umberto Colombo e Giuseppe Lanzavecchia Economia e ambiente SOMMARIO: [...] le piantine dalle gelate invernali e dal rischio di essere bruciate dal caldo estivo; in questo modo si è riusciti , New York 1972 (tr. it.: Una sola Terra, Milano 1972). Weber, M., Wirtschaft und Gesellschaft, Tübingen 1922 (tr. it.: Economia e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA
TAGS: ORGANIZZAZIONE METEOROLOGICA MONDIALE – OPERAZIONI DI MERCATO APERTO – FORESTE PLUVIALI EQUATORIALI – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ecologia (13)
Mostra Tutti

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980 1971-1980 1971 I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] Stanford University, presenta un programma realizzato insieme a Sylvia Weber e a Franklin Dennis Hilk, in grado di simulare . Un test per determinare gli agenti cancerogeni. Il biochimico americano Bruce Ames mette a punto un test (il 'test di Ames') ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ANTROPOLOGIA FISICA – BIOCHIMICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – CHIMICA FISICA – STORIA DELLA CHIMICA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970

Storia della Scienza (2003)

La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970 1961-1970 1961 Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] 'esistenza dei quark. Le onde gravitazionali. Joseph Weber, della University of Maryland di Baltimora, servendosi medicina o la fisiologia. La sintesi della ribonucleasi. Robert Bruce Merrifield e Bernd Gutte, della Rockefeller University di New York ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – ANTROPOLOGIA FISICA – STORIA DELLA BIOLOGIA – FISICA MATEMATICA – STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MATEMATICA – STORIA DELLA MEDICINA
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali