• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
551 risultati
Tutti i risultati [551]
Biografie [138]
Cinema [74]
Arti visive [55]
Storia [42]
Medicina [39]
Archeologia [38]
Geografia [25]
Temi generali [24]
Biologia [24]
Musica [22]

HODGKIN, Thomas

Enciclopedia Italiana (1933)

HODGKIN, Thomas Florence M. G. Higham Storico inglese, nato da famiglia quacchera a Bruce Grove Tottenham (presso Londra) il 29 luglio 1831, morto il 29 marzo 1913. Studiò all'University College di [...] Londra, dove si laureò negli studî classici nel 1851, con l'intento di dedicarsi all'avvocatura; ma poi si diede alla professione bancaria. Da allora la sua vita offrì esempio di quella combinazione di ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HODGKIN, Thomas (1)
Mostra Tutti

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia

Storia della Scienza (2001)

La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Astronomia, computo e astrologia Bruce S. Eastwood Astronomia, computo e astrologia L'astronomia Quando Prudenzio (348-403 ca.) [...] carolingian Europe. Dungal's letter to Charles the Great, "Early medieval Europe", 3, 1994, pp. 117-134. ‒ 1995: Eastwood, Bruce, Latin planetary studies in the IXth and Xth centuries, "Physis", 32, 1995, pp. 217-226. Engelen 1993: Engelen, Eva-Maria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA

Hamilton

Enciclopedia on line

Famiglia scozzese; il capostipite sembra fosse Walter Fitz Gilbert of Hameldone, creato barone di Cadzow dal Bruce, dopo la battaglia di Bannockburn (1314). La discendenza si è sviluppata in numerose linee [...] collaterali sia in Scozia sia in Inghilterra. Tra i principali della famiglia giova ricordare: James 2º lord H., creato nel 1503 conte di Arran, grazie alla madre, Mary, che aveva sposato in prime nozze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALEXANDER HAMILTON – BRITISH MUSEUM – SAINT ANDREWS – MARIA STUART – INGHILTERRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hamilton (1)
Mostra Tutti

Skeat, Walter William

Enciclopedia on line

Skeat, Walter William Filologo (Londra 1835 - Cambridge 1912). Curò edizioni del Piers the Ploughman di W. Langland (1866-86), del Bruce di J. Barbour (1870-89), e un'edizione completa di G. Chaucer (1894-97). Altri suoi lavori [...] importanti sono: An etymological dictionary of the English language (1879-82, riv. e ampliato nel 1910), A concise etymological dictionary of the English language (1882), Principles of English etymology ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMBRIDGE – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Skeat, Walter William (1)
Mostra Tutti

melitense, febbre

Enciclopedia on line

Malattia infettiva (detta anche febbre di Malta o maltese, febbre mediterranea, febbre ondulante, brucellosi, melitococcia, setticemia di Bruce e pseudotifo), a decorso acuto, subacuto o cronico, trasmessa [...] all’uomo, direttamente o indirettamente, da alcuni animali domestici (caprini, ovini, bovini ecc.). L’uomo può contaminarsi avvicinando le bestie malate, respirando pulviscolo infetto o ingerendo latticini ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: MALATTIA INFETTIVA – FEBBRE DI MALTA – ANTIBIOTICI – SETTICEMIA

Keith

Enciclopedia on line

Famiglia nobile scozzese; il capostipite, Robert (m. 1346), fu creato gran maresciallo di Scozia (titolo ereditario) da Robert Bruce all'inizio del sec. 14º. William, quarto conte maresciallo (m. 1581), [...] fu membro della reggenza durante la minore età di Maria Stuarda, poi membro del consiglio privato. George, quinto conte maresciallo (1553-1623), fervente protestante, ebbe da Giacomo VI incarichi politici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA DEI SETTE ANNI – FEDERICO IL GRANDE – MARIA STUARDA – ROBERT BRUCE – GIACOMO VI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Keith (1)
Mostra Tutti

Pembroke, Aymer de Valence conte di

Enciclopedia on line

Nobile inglese (n. 1265 - m. Parigi 1324). Guardiano della Scozia (1306), partecipò alle guerre di Edoardo I contro i Bruce. Assurto al trono Edoardo II (1307), fu tra i nobili che si opposero all'influenza [...] del favorito Gaveston e lo fece prigioniero (1312). Ritornato da una missione diplomatica presso il papa, fu fatto prigioniero (1317) in Germania. Riscattato (1318), fu mediatore tra Edoardo II e i baroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EDOARDO II – GERMANIA – SCOZIA – PARIGI

BALUGANI, Luigi

Dizionario Biografico degli Italiani (1963)

BALUGANI, Luigi Carlo Zaghi Nacque a Bologna il 14 genn. 1737 da Luca, secondo l'Oretti "bravo in ogni corpo di lavori meccanici", e da Eleonora Ceccani. Studiò architettura nell'Accademia Clementina [...] II, pp. 257-259; III, pp. 241 ss.; IV, p. 77; V, pp. 430-431; A. Murray, Account of the Life and Writings of James Bruce of Kinnaird autor of Travels to discover of the Source of Nile, Edinburgh 1808, pp. 179-181, 230-232, 291-293, 373-379, 448, 461 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

McLaren

Enciclopedia on line

Scuderia automobilistica inglese di Formula 1. Debuttò nel Gran premio di Montecarlo del 1966, con la guida del pilota e progettista neozelandese Bruce McLaren (Auckland 1937 - circuito di Goodwood, Inghilterra, [...] 1970). In seguito, grazie anche ai motori Ford, Porsche e Honda, si è imposta come una delle scuderie più competitive, vincendo 9 edizioni del Campionato mondiale costruttori (1974, 1984-85, 1988-91, 1998, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI ISTITUZIONI E SOCIETA SPORTIVE
TAGS: INGHILTERRA – FORMULA 1 – AUCKLAND – PORSCHE – FORD

Balugani, Luigi

Enciclopedia on line

Disegnatore e viaggiatore (Bologna 1737 - Gondar 1771). Recatosi a Roma (1761-1765), andò poi ad Algeri per unirsi alla spedizione di J. Bruce, che seguì nell'Africa settentrionale e in Etiopia in qualità [...] di disegnatore. Lasciò 4 volumi di disegni, riproducenti i monumenti delle zone visitate (conservati alla Royal Library di Windsor), e un diario del viaggio attraverso l'Etiopia (1769-71), ricco di osservazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ETIOPIA – BOLOGNA – GONDAR – ALGERI – ROMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
bruca
bruca s. f. [prob. affine al lat. myrica o myrice, gr. μυρίκη «tamerice»]. – Nome region. (centromerid.) delle tamerici.
brucare
brucare v. tr. [der. di bruco] (io bruco, tu bruchi, ecc.). – 1. Strappare a piccoli morsi foglie ed erbe, detto di bruchi, di pecore, capre, cavalli, ecc.; anche assol.: un asin bigio ... a brucar serio e lento seguitò (Carducci). 2. Togliere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali