SPADA, Leonello
Enrico Ghetti
– Nacque a Bologna nel 1576; la data si ricava dall’epitaffio posto nel duomo di Parma in occasione della sua morte, avvenuta il 17 maggio 1622 all’età di quarantasei [...] cardinale Maffeo Barberini (legato a Bologna tra il 1611 e il 1614), protettore di Spada, fece in modo che il S. Domenico brucia i libri eretici fosse destinato a quest’ultimo. L’acconto di 200 lire gli fu versato il 17 novembre 1614, il saldo di ...
Leggi Tutto
Taxi Driver
Serafino Murri
(USA 1976, colore, 114m); regia: Martin Scorsese; produzione: Michael Phillips, Julia Phillips per Italo-Judeo; sceneggiatura: Paul Schrader; fotografia: Michael Chapman; [...] per vivere. Iris ne parla a Sport, che, seduttivo, la convince a restare. Il giorno dell'ultimo comizio di Palantine, Travis brucia i fiori ormai secchi di Betsy, lega il pugnale allo stivale, spedisce dei soldi a Iris e, rasato come un pellerossa ...
Leggi Tutto
Elemento chimico, numero atomico 29, peso atomico 63,55, simbolo Cu; metallo molto duttile e malleabile, ottimo conduttore del calore e dell’elettricità.
Chimica
Caratteristiche
Il r. naturale è una miscela [...] in stampi, perché allo stato fuso scioglie gas, che dopo solidificazione formano soffiature nel metallo. Portato al calore rosso-bianco brucia con fiamma verde brillante, trasformandosi in ossido. Il r. all’aria secca non si altera, mentre all’aria ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Un lungo, difficile, sanguinoso apprendistato alla democrazia di un Paese capace, in pochi [...] della capitale scambia, per un pane surrogato, le tessere che ne consentono l’acquisto; nel freddo dell’inverno, in cui si brucia ogni cosa, i decessi superano le 4500 persone a settimana.
L’armistizio è firmato, in una condizione di debolezza, il 28 ...
Leggi Tutto
Taradash, Daniel
Patrick McGilligan
Commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Louisville (Kentucky) il 29 gennaio 1913 e morto a Los Angeles il 22 febbraio 2003. A partire dalla fine degli [...] da Marlene Dietrich, Arthur Kennedy e Mel Ferrer. Risultò invece meno riuscito Don't bother to knock (1952; La tua bocca brucia) di Roy Ward Baker, basato su un romanzo di C. Armstrong, con Marilyn Monroe nel ruolo di una baby sitter squilibrata ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] diversi, dando prova di notevole duttilità: fu interprete drammatico in due film di guerra, Paris brûle-t-il? (1966; Parigi brucia?) di René Clément e L'armée des ombres (1969; L'armata degli eroi) di Jean-Pierre Melville, mentre fu coinvolto nel ...
Leggi Tutto
James Bond
Federica Pescatori
Agente 007, licenza di uccidere
James Bond è il più famoso agente segreto della letteratura e del cinema. Il suo nome in codice è 007, e il doppio zero gli conferisce licenza [...] e un microfono (in Octopussy - Operazione Piovra, 1983, di John Glen), una penna stilografica può nascondere un meccanismo che brucia la scrittura (in Bersaglio mobile, 1985, sempre di Glen).
La vera passione di Bond sono però le automobili, dotate ...
Leggi Tutto
gas naturale
Claudio Di Macco
Miscela di g., reperibile in natura, composta prevalentemente da metano (anche 97-98%) e in piccolissime quantità da numerosi altri g. (azoto, elio, etano, anidride carbonica, [...] struttura a gabbia (clatrato di metano) simile a un cubetto di ghiaccio. Questo composto è spesso chiamato ‘ghiaccio che brucia’, perché prende fuoco se avvicinato a una fiamma. Grandi quantità di idrati si trovano nei fondali oceanici, dove le basse ...
Leggi Tutto
cera
Andrea Carobene
A lezione dalle maestre api
Le cere sono materiali sintetici o naturali caratterizzati da un basso punto di fusione. Passano cioè dallo stato solido a quello liquido anche a temperature [...] famosi, raccolte, per l'appunto, nei musei delle cere: il più famoso è quello di Madame Tussaud a Londra.
Bianca brucia più a lungo
Tra due candele identiche, realizzate con la stessa cera e delle medesime dimensioni, ma una di colore bianco e ...
Leggi Tutto
altoforno
Forno a funzionamento continuo per la fabbricazione della ghisa. È costituito da un’alta torre in muratura, formata da due tronchi di cono disuguali, quello superiore più lungo (tino) e quello inferiore [...] in ghisa fusa; c’è poi la zona degli ugelli (T= ca. 2000 °C), all’altezza della quale viene introdotto il vento, dove brucia il carbonio e continua la carburazione della ghisa; infine la zona del crogiolo (T= ca. 2000 °C), in cui cola e si raccoglie ...
Leggi Tutto
brucare
v. tr. [der. di bruco] (io bruco, tu bruchi, ecc.). – 1. Strappare a piccoli morsi foglie ed erbe, detto di bruchi, di pecore, capre, cavalli, ecc.; anche assol.: un asin bigio ... a brucar serio e lento seguitò (Carducci). 2. Togliere...