selenio Elemento chimico, numero atomico 34, peso atomico 78,96, simbolo Se; fu scoperto da J. Berzelius nel 1817 nelle melme delle camere di piombo di un impianto di acido solforico a Gripsholm (Svezia).
Chimica
Del [...] s. sono intermedie tra quelle dello zolfo e quelle del tellurio; presenta numeri di ossidazione −2, +1, +2, +4, +6. Brucia in atmosfera di ossigeno con fiamma blu pallida formando SeO2, si combina a caldo con l’idrogeno per dare idrogeno seleniato ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 66; App. I, p. 325; II, I, p. 467; III, I, p. 270; IV, I, p. 321)
Nel 1988 è stata disposta una nuova divisione amministrativa, in base alla quale il paese comprende 9 distretti, divisi a loro [...] di adeguate strutture tecniche e industriali. Nonostante ciò furono prodotte alcune opere interessanti come Zemjata gori ("La terra brucia", 1937), di V. Zendov, Najvĕrnata duma (1929), di V. Pošev, e Strahil vojvoda ("Il voivoda Strahil", 1938), di ...
Leggi Tutto
LAMPADA (dal gr. λαμπάς, -άδος)
Ugo BORDONI
Stefano LA COLLA
Salvatore AURIGEMMA
Maria ACCASCINA
Carlo CLERICI
*
Generalità. - La luce è, sostanzialmente, energia, essendo costituita da quelle varietà [...] di sali leggieri (carboni ad effetto), e nel 1910 Carbone da un lato e Jandus dall'altro ne aumentarono la durata facendoli bruciare fuori del contatto con l'aria. Dal 1906 in poi si diffusero in America le lampade ad arco con elettrodi di magnetite ...
Leggi Tutto
INSETTICIDI (dal lat. insectum "insetto" e caedo "taglio, uccido")
Sostanze solide o liquide o gassose che hanno la proprietà di uccidere gl'insetti e, in senso più generale, i parassiti. Quando la loro [...] è costituita da un miscuglio di essenze aromatiche, derivati del catrame, valeriana e artemisie (zanzolina in polvere), che si brucia o che con sapone molle misto a varie essenze (zanzolina in pasta) si cosparge sui corpi; distrugge nel primo caso ...
Leggi Tutto
La lotta contro gli acridi (p. 425). - Negli ultimi anni la lotta contro le cavallette ha presentato un grande progresso, in particolare per l'impiego del nuovo potente insetticida "gammaesano" (v. insetticidi, [...] e, in minor misura nel Lazio e in Puglia, contro orde di cavallette che muovevano verso terreni incolti. Il liquido stesso brucia la vegetazione, ma uccide le cavallette. Non è la nebbia prodotta da questa sostanza quella che uccide le cavallette, ma ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Subcontinente indiano. Maharashtra e Gujarat
Jonathan M. Kenoyer
Federica Barba
Liliana Camarda
Massimo Vidale
Daniela De Simone
Giovanni Verardi
Rosa Maria Cimino
Maharashtra [...] opere di canalizzazione. In alcune aree potrebbe essere stata praticata un'agricoltura itinerante di tipo "taglia e brucia", mentre una forma di sfruttamento opportunistico del suolo potrebbe essere stata praticata nelle zone lagunari e fluviali ...
Leggi Tutto
Cosmologia
DDennis W. Sciama
di Dennis W. Sciama
SOMMARIO: 1. Definizioni e introduzione storica. □ 2. La Via Lattea. □ 3. Le galassie esterne e l'espansione dell'universo. □ 4. Radiogalassie. □ 5. [...] che subisce una stella, dopo la sua formazione, è abbastanza ben conosciuta. Per la maggior parte della sua vita, essa brucia nel suo centro idrogeno convertendolo in elio e l'energia prodotta da questi fenomeni nucleari compensa la radiazione emessa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Heinrich Heine domina il panorama letterario tedesco postromantico e fonde nella sua [...] valore...
E preso l’imperatore!
I due granatieri, colpiti da tanto
annuncio, proruppero in pianto.
E l’uno diceva: L’antica ferita
mi brucia! Mi è peso la vita!
E l’altro: La bella canzone è finita!
Anch’io più non curo la vita.
Ma moglie e figliolo ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] di Sydney Pollack This property is condemned (1966; Questa ragazza è di tutti) e di Paris brûle-t-il? (1966; Parigi brucia?) di René Clément, fino a vincere nel 1971 l'Oscar per la sceneggiatura del film Patton (1970; Patton, generale d'acciaio) di ...
Leggi Tutto
CIAFFONI, Bernardino (Giovanni Bernardino)
Luigi Cajani
Nacque a Sant'Elpidio (Ascoli Piceno), probabilmente tra il 1615 e il 1620. Entrato nell'Ordine dei frati minori conventuali, Si Idureò il 14 maggio [...] è aiutato dalla Divina Giustitia, corre scapestratamente là, dove il proprio appetito lo tira... La Divina Legge dunque scotta, e brucia l'appetito dell'huomo" (pp. 32-33 dell'edizione di Torino). I probabilisti (o piuttosto i lassisti, preciseremmo ...
Leggi Tutto
brucare
v. tr. [der. di bruco] (io bruco, tu bruchi, ecc.). – 1. Strappare a piccoli morsi foglie ed erbe, detto di bruchi, di pecore, capre, cavalli, ecc.; anche assol.: un asin bigio ... a brucar serio e lento seguitò (Carducci). 2. Togliere...